Elenco degli articoli con argomento «melanoma»
Dermatologia27 nov 2018
Artificial intelligence and melanoma diagnosis: ignoring human nature may lead to false predictions
Può l'Intelligenza Artificiale sostituire il medico dermatologo nella diagnosi dei melanomi?
27 nov 2018
Melanoma, cresce la mortalità fra gli uomini
Roma, 5 novembre 2018 - Salute24 IlSole24Ore
27 nov 2018
Increased incidence of cutaneous melanoma in organ transplant recipients based on a single-centre longitudinal study in Rome.
Published online: 2018 Oct 15
27 nov 2018
Access to innovative medicines for metastatic melanoma worldwide
Access to innovative medicines for metastatic melanoma worldwide: Melanoma World Society and European Association of Dermato-oncology survey in 34 countries.
07 nov 2018
Il melanoma nasce dal neo?
E’ vero che…. il melanoma nasce dal neo? della Prof.ssa Caterina Longo
06 nov 2018
Antihypertensive drugs and risk of skin cancer
Evaluation of the treatment costs and duration of topical treatments for multiple actinic keratosis based on the area of the cancerization field and not on the number of lesions
30 ott 2018
Association between phenotypic characteristics and melanoma in a large prospective cohort study
To delineate causal pathways for melanoma, it is essential to derive unbiased estimates of risk.
15 ott 2018
Sun Exposure and Melanoma, Certainties and Weaknesses of the Present Knowledge
Sun exposure is the main risk factor for cutaneous malignant melanoma (CMM).
01 ott 2018
Combining common genetic variants and non-genetic risk factors to predict risk of cutaneous melanoma
Melanoma heritability is among the highest for cancer and single nucleotide polymorphisms (SNPs) contribute to it.
04 set 2018
Nevus-Associated Melanoma: Patient Phenotype and Potential Biological Implications
Pandeya et al. report that nevus-associated melanoma is associated with a specific phenotype, namely, young age, high number of nevi, non-brown eye color and slight dermal elastosis. Potential implications regarding differences between nevus-associated melanomas and de novo melanomas are discussed.
23 ago 2018
Melanoma, il progetto “Mela Talk” a Roma
Roma, 6 luglio 2018 - In otto anni, dal 2010 al 2017, nel nostro Paese sono aumentate del 43% le persone che vivono dopo la diagnosi di melanoma (oggi sono 147 mila).
22 ago 2018
An integrated clinical-dermoscopic risk scoring system for the differentiation between early melanoma and atypical nevi: the iDScore
JEADV First published: 10 June 2018
06 ago 2018
Melanoma staging: Varying precision and terminal digit clustering in Breslow thickness data is evident in a population-based study
JAAD July 2018; 79, 1: 118–125.e1
30 lug 2018
Anthropometric factors and Breslow thickness: prospective data on 2570 cases of cutaneous melanoma in the population-based Janus Cohort
Br J Dermatol. 2018 Jun 1.
18 giu 2018
An integrated clinical and dermoscopic risk scoring system (iDScore) for the differentiation between early melanoma and atypical nevi
Objective: to test a new methodological approach for the differentiation between early melanoma and atypical nevi, based on an integrated clinical-anamnestic dermoscopic risk scoring system (iDScore)
27 mag 2018
Dermatite, melanoma e psoriasi al centro del congresso Sidemast di Verona
La Società italiana di dermatologia in quattro giorni farà il punto sui più importanti progressi della ricerca scientifica con i massimi esperti di questa branca della medicina
26 mag 2018
Dieci strane e sconosciute cause di tumore alla pelle
Non soltanto le scottature, l'eccessiva esposizione al sole o le lampade abbronzanti. Fra i possibili fattori che fanno crescere il rischio di sviluppare un determinato tipo di cancro della pelle (melanoma, basalioma o spinalioma) vengono annoverate anche cause meno note, quali un elevato consumo dei benefici agrumi, lunghi e frequenti viaggi in auto o l'assunzione di determinati farmaci. Gli insoliti motivi spiegati da Piergiacomo Calzavara Pinton, presidente della Società italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST)
26 mag 2018
Cresce il numero di anziani con tumori della pelle
Melanomi, basaliomi ma anche lesioni pre tumorali sono sempre più frequenti negli over 65. La fotografia emerge dal congresso nazionale Sidemast che si terrà a Verona dal 23 al 26 maggio
26 mag 2018
E' italiano il primato europeo di dermatite atopica
Secondo una ricerca siamo il popolo più colpito da questa malattia della pelle. Ne soffre l'8% degli over 18. Se ne parla al congresso nazionale della Società Italiana di Dermatologia medica, Chirurgica, Estetica e di malattie sessualmente trasmesse
26 mag 2018
Salute, dermatite atopica: colpito l'8% degli italiani. E' record Ue
La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi