Elenco degli articoli con argomento «melanoma»

Dermatologia

10 mag 2016

L'endoresezione di melanomi dell'uvea può preservare la vista navigation-next-alternate

L'endoresezione di grandi melanomi uveali permette la conservazione della vista in molti pazienti, secondo un articolo di alcuni ricercatori tedeschi pubblicato sul British Journal of Ophthalmology

03 mag 2016

Melanoma 10 volte più curabile, test molecolare per terapie sempre meno invasive navigation-next-alternate

Melanoma: in Italia aumentano i malati ma si moltiplicano le speranze di guarigione, con percentuali di curabilità passate dal 5% al 50% negli ultimi 5 anni

29 apr 2016

Dendritic Cell Vaccine Associated With Improved Survival in Patients With Advanced Melanoma navigation-next-alternate

A dendritic cell patient-specific vaccine (Eltrapuldencel-T; CLBS20) shows an association with improved overall survival in patients with advanced melanoma, compared with a tumour cell vaccine

14 apr 2016

Melanoma: i rischi non sono tutti legati al Sole navigation-next-alternate

Alcune varianti del gene possono influire sul rapporto tra i due pigmenti eumelanina, più scuro, stabile e fotoprotettivo, e feomelanina, di colore dal giallo al rosso, che genera radicali dell'ossigeno che danneggiano il DNA

08 apr 2016

Nel gene Sammson il punto debole per sconfiggere il melanoma navigation-next-alternate

È una possibile svolta nel trattamento del melanoma maligno, una neoplasia molto aggressiva la cui incidenza è più che raddoppiata negli ultimi 10 anni

30 mar 2016

Immuno-oncologia, Aifa approva nivolumab nel melanoma e nel tumore del polmone navigation-next-alternate

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha stabilito la rimborsabilità per nivolumab, primo farmaco anti-PD-1, nel trattamento del melanoma avanzato e del tumore del polmone non a piccole cellule squamoso avanzato in pazienti pretrattati

26 mar 2016

Melanoma: scoperto il suo tallone d'Achille. Per gli scienziati potrebbe portare a una cura definitiva navigation-next-alternate

Un gruppo di scienziati belgi ha scoperto la presenza di un importante legame tra melanoma maligno e un gene particolare, detto SAMMSON

22 mar 2016

Melanoma. Con la Total Body Photography meno biopsie dei nei navigation-next-alternate

La Total Body Photography (TBP) è una metodica diagnostica in grado di ridurre il numero di biopsie nei pazienti affetti da melanoma

11 mar 2016

Melanoma. L'antigene Prame predice aumento rischio metastatico in quello uveale navigation-next-alternate

L'antigene PRAME è un predittore indipendente dell'aumento del rischio di metastasi nei pazienti con melanoma uveale di classe 1

08 mar 2016

New Biomarker Identifies Uveal Melanoma Patients at High Risk for Metastasis navigation-next-alternate

Among uveal melanomas categorised as class 1, those with high levels of the biomarker PRAME mRNA were more likely to metastasise than those with low levels of PRAME mRNA, indicating that patients with this biomarker be monitored more closely for metastatic disease

10 feb 2016

Come scoprire un melanoma? Con la buccia di banana navigation-next-alternate

La buccia di banana e la nostra pelle producono uno stesso enzima in risposta agli attacchi, provengano questi dall'ossidazione o dai raggi solari

09 feb 2016

Melanoma più frequente in giovani donne che usano lampade abbronzanti navigation-next-alternate

Le donne sotto i 40 anni al momento della diagnosi di melanoma usano le lampade abbronzanti in età più giovane e con maggiore frequenza rispetto a chi invece ha scoperto il tumore in epoca più tarda

28 gen 2016

Sole in inverno. Dalla montagna alle spiagge esotiche brucia la pelle di oltre 2 mln di italiani. E aumentano i rischi di melanoma navigation-next-alternate

Piste da sci e spiagge lontane: circa 1 italiano su 4 si concede una vacanza invernale al mare o in montagna, ma in quasi il 20% dei casi le scottature rischiano di rovinare riposo e divertimento. Si stima che il sole fuori stagione scotti ogni anno la pelle di oltre 2 milioni di italiani

23 gen 2016

Gb, via libera ad anti-melanoma: 2 volte più efficace di chemio navigation-next-alternate

Un nuovo farmaco innovativo contro il melanoma è stato approvato in Inghilterra. Il via libera del National Institute for Health and Care Excellence (Nice) per nivolumab (nome commerciale Opdivo*) è arrivato dopo la consueta analisi costo-efficacia

23 gen 2016

Il melanoma è più cattivo in gravidanza navigation-next-alternate

La diffusione del melanoma, il più pericoloso dei tumori cutanei, è in costante crescita nelle donne in età fertile e quelle a maggior rischio sono le donne in gravidanza o che hanno partorito da poco

23 gen 2016

Pregnancy-Associated Melanoma Is Associated With Higher Death Rates navigation-next-alternate

A study published in the Journal of the American Academy of Dermatology showed worse prognoses and outcomes for women with a pregnancy-associated melanoma, compared with a non-pregnant women

03 nov 2015

Tumori, c'è il software per la diagnosi del melanoma navigation-next-alternate

Un software in grado di diagnosticare il melanoma, nato da una difficile esperienza di personale di malattia

24 ott 2015

Favorevole il Chmp europeo per nuova immunoterapia oncolitica nel melanoma avanzato navigation-next-alternate

Amgen ha annunciato oggi che il Comitato dei medicinali per uso umano (CHMP), l'organo scientifico consultivo dell'Agenzia europea dei medicinali (EMA), ha espresso parere favorevole all'autorizzazione all'immissione in commercio di talimogene laherparepvec per il trattamento di pazienti adulti con melanoma non resecabile con metastasi regionali o distali senza coinvolgimento di ossa, cervello, polmoni o altri organi viscerali

20 ott 2015

Con più di 11 nei sul braccio aumenta il rischio di melanoma navigation-next-alternate

Avere più di 11 nei sul braccio destro potrebbe essere un segnale d'allarme per il rischio melanoma. Almeno lo sostiene uno studio condotto da un ricercatore italiano che lavora al King's College di Londra

18 ott 2015

Tumori cutanei, screening dermatologico efficace ma talvolta impraticabile navigation-next-alternate

Secondo uno studio belga pubblicato su Jama Dermatology lo screening total-body del medico di famiglia trova un maggior numero assoluto di tumori della pelle, ma quello eseguito dallo specialista dermatologo sembra essere una valida alternativa