E’ vero che…. il melanoma nasce dal neo? della Prof.ssa Caterina Longo...
Leggi tuttoEvaluation of the treatment costs and duration of topical treatments for multiple actinic keratosis based on the area of the cancerization field and not on the number of lesions...
Leggi tuttoTo delineate causal pathways for melanoma, it is essential to derive unbiased estimates of risk....
Leggi tuttoSun exposure is the main risk factor for cutaneous malignant melanoma (CMM)....
Leggi tuttoMelanoma heritability is among the highest for cancer and single nucleotide polymorphisms (SNPs) contribute to it....
Leggi tuttoPandeya et al. report that nevus-associated melanoma is associated with a specific phenotype, namely, young age, high number of nevi, non-brown eye color and slight dermal elastosis. Potential implications regarding differences between...
Leggi tuttoRoma, 6 luglio 2018 - In otto anni, dal 2010 al 2017, nel nostro Paese sono aumentate del 43% le persone che vivono dopo la diagnosi di melanoma (oggi sono 147 mila)....
Leggi tuttoJEADV First published: 10 June 2018...
Leggi tuttoJAAD July 2018; 79, 1: 118–125.e1...
Leggi tuttoObjective: to test a new methodological approach for the differentiation between early melanoma and atypical nevi, based on an integrated clinical-anamnestic dermoscopic risk scoring system (iDScore)...
Leggi tuttoLa Società italiana di dermatologia in quattro giorni farà il punto sui più importanti progressi della ricerca scientifica con i massimi esperti di questa branca della medicina...
Leggi tuttoNon soltanto le scottature, l'eccessiva esposizione al sole o le lampade abbronzanti. Fra i possibili fattori che fanno crescere il rischio di sviluppare un determinato tipo di cancro della pelle (melanoma, basalioma o spinalioma) veng...
Leggi tuttoMelanomi, basaliomi ma anche lesioni pre tumorali sono sempre più frequenti negli over 65. La fotografia emerge dal congresso nazionale Sidemast che si terrà a Verona dal 23 al 26 maggio...
Leggi tuttoSecondo una ricerca siamo il popolo più colpito da questa malattia della pelle. Ne soffre l'8% degli over 18. Se ne parla al congresso nazionale della Società Italiana di Dermatologia medica, Chirurgica, Estetica e di malattie sessua...
Leggi tuttoLa dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi...
Leggi tuttoHow sildenafil may cause melanoma...
Leggi tuttoThe development of multiple primary melanomas (MPM) is suggestive of hereditary melanoma predisposition and has been associated with mutations in the high-penetrance susceptibility genes...
Leggi tuttoWe read with great interest the letter by Rishpon and Colleagues on our paper titled "Uncovering the diagnostic dermoscopic features of flat melanomas located on the lower limbs"...
Leggi tuttoKnowledge regarding the morphologic spectrum of pediatric melanoma (PM) is sparse and this may in part contribute to delay in detection and thicker tumors...
Leggi tutto