Elenco degli articoli con argomento «melanoma»

Dermatologia

24 apr 2017

Come riconoscere i diversi tipi di tumori della pelle. Osservare macchie e nei navigation-next-alternate

I tumori cutanei sono più frequenti di quelli di polmone, seno, prostata e colon messi insieme e complessivamente nel 2016 hanno fatto registrare in Italia quasi 180mila nuovi casi. Secondo le statistiche più recenti, una persona su cinque svilupperà nella vita un basalioma (la forma di cancro della pelle più frequente e meno aggressiva) e i numeri sono in costante aumento. Ma la buona notizia è che, se scoperte in fase iniziale, da queste malattie si può guarire

18 apr 2017

Adding Indoximod to Pembrolizumab Improves Response Rates for Patients With Metastatic Melanoma navigation-next-alternate

Adding indoximod to pembrolizumab improved response rates for patients with metastatic melanoma, according to interim results of a phase 2 study presented here on April 4 at the 2017 Annual Meeting of the American Association for Cancer Research (AACR).

11 apr 2017

Dal 3 maggio focus SIDeMaST sulle malattie dermatologiche navigation-next-alternate

L'incidenza dei tumori della pelle sembra superiore a quella della somma di incidenza di tutti gli altri tumori, con un trend in continua crescita. Questo lo scenario illustrato oggi a Milano da SIDeMaST - in occasione della conferenza stampa di presentazione del 92° Congresso Nazionale che si terrà a Sorrento dal 3 al 6 maggio

10 apr 2017

Melanoma, casi raddoppiati in 10 anni e pazienti sempre più giovani navigation-next-alternate

I nuovi casi all'anno in Italia passati da 7mila a 14mila: il terzo tipo di cancro più comune sotto i 50 anni. Cure migliori con i mix di farmaci immunoterapici nei malati con metastasi

03 apr 2017

No Long-Term Cardiometabolic Changes Observed in Patients Treated With Checkpoint Inhibitors navigation-next-alternate

More than 80% of patients with cancer who are treated with programmed death-1/ligand-1 inhibitors, or checkpoint inhibitors, report no cardiometabolic adverse events after 2 years or longer of therapy, according to a study presented here at the 22nd Annual Meeting of the National Comprehensive Cancer Network (NCCN)

27 mar 2017

Bambini in Italia troppo al sole, uno su quattro si scotta navigation-next-alternate

Presentati al ministero dell’Istruzione i risultati della campagna educativa 'Il sole per amico' che ha coinvolto 50.000 alunni delle scuole primarie della penisola

20 mar 2017

FDA Approves Pembrolizumab for Certain Patients With Hodgkin Lymphoma navigation-next-alternate

The US Food and Drug Administration (FDA) granted accelerated approval to pembrolizumab (Keytruda) for the treatment of adult and paediatric patients with refractory classical Hodgkin lymphoma (cHL), or those who have relapsed after 3 or more prior lines of therapy

20 mar 2017

Melanoma, anche l'alcol tra i fattori di rischio? navigation-next-alternate

L'alcol è un fattore di rischio conclamato per alcuni tipi di tumore, come quello al fegato, all'esofago e all'orofaringe. Ma la lista potrebbe allungarsi con l'inclusione del melanoma, la forma più grave di tumore cutaneo

07 mar 2017

Absent Tumour-Suppressors Allow Melanoma to Thwart Immunotherapy navigation-next-alternate

It's what's missing in the tumour genome -- not what's mutated -- that thwarts treatment of metastatic melanoma with immune checkpoint blockade drugs, according to a study published in the journal Science Translational Medicine

27 feb 2017

Gut Bacteria Associated With Cancer Immunotherapy Response in Melanoma navigation-next-alternate

Patients with melanoma patients' response to a major form of immunotherapy is associated with the diversity and makeup of trillions of potential allies and enemies found in the digestive tract, according to a study presented at the 1st American Society of Clinical Oncology (ASCO) Clinical Immuno-Oncology Symposium

27 feb 2017

Nasce Clicca il neo, la app per battere il melanoma con un touch navigation-next-alternate

Basta fare una foto alle macchie o alle lesioni a rischio, e inviarla all'esperto che, nel più breve tempo possibile, invia la risposta. La app è stata messa alla prova da uno studio sperimentale svolto nell'Ats Bergamo dal Centro Studi Gised. Il livello di accuratezza tra chi ha usato la app e chi il monitoraggio tradizionale è risultato equivalente.

17 feb 2017

Patient Self-Checks Are Critical to Avoid Potentially Deadly Melanoma Recurrence navigation-next-alternate

Recurrences of early-stage melanoma are more often detected by patients and their physicians than by routine imaging tests

06 feb 2017

Pembrolizumab Provides Durable Anti-Tumour Activity in Advanced Mucosal Melanoma navigation-next-alternate

Pembrolizumab seems to provide durable anti-tumour activity in patients with advanced mucosal melanoma, according to a study presented here at the 2017 European Cancer Congress hosted by the European Cancer Organisation (ECCO).

13 dic 2016

Nivolumab e melanoma: i pazienti con eventi avversi sono quelli che rispondono meglio alla cura navigation-next-alternate

I pazienti con melanoma avanzato con eventi avversi immuno-correlati durante il trattamento con nivolumab hanno un tasso di risposta globale al farmaco superiore rispetto agli altri.

05 dic 2016

Commissione Europea. Rischio melanoma con i lettini solari navigation-next-alternate

Un comitato scientifico indipendente ha confermato i rischi di melanoma derivanti dall'esposizione ai raggi ultravioletti, in particolare nei lettini solari. E la Commissione Europea aggiorna il parere espresso nel 2006.

14 nov 2016

Cosa succede se si rompe un neo? navigation-next-alternate

Anche se timore e ansia potrebbero essere le prime reazioni quando si rompe un neo, sia che avvenga a causa di uno sfregamento o per un trauma, non c'è da preoccuparsi che il neo possa trasformarsi in nulla di pericoloso

14 nov 2016

Using Clinical Features to Identify Patients at High Risk for Melanoma navigation-next-alternate

Can an individual's risk factors for melanoma be used to tailor skin self-examinations and surveillance programs? A new study published online by JAMA Dermatology suggests they could by identifying those patients at higher risk who may benefit from increased surveillance.

07 nov 2016

È più efficace la terapia combinata per il melanoma navigation-next-alternate

La terapia mirata di combinazione nel trattamento del melanoma risulta essere efficace.

07 nov 2016

Tumori. La ricerca italiana ai vertici mondiali, Paolo Ascierto nel consiglio direttivo della Society for Melanoma Research navigation-next-alternate

Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, è stato nominato membro dello Steering Committee, cioè del Consiglio direttivo della Società internazionale per la ricerca sul melanoma (Society for Melanoma Research)

07 nov 2016

Melanoma con vitiligine: le foto digitali non permettono una corretta diagnosi navigation-next-alternate

Gli specialisti non riescono a distinguere in modo netto la vitiligine nei pazienti con melanoma e sono, quindi, costretti a effettuare un'ispezione su tutto il corpo per evitare possibili ritardi nella rilevazione di tumori maligni.