Elenco degli articoli con argomento «melanoma»

Dermatologia

07 nov 2016

Tumori. La ricerca italiana ai vertici mondiali, Paolo Ascierto nel consiglio direttivo della Society for Melanoma Research navigation-next-alternate

Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, è stato nominato membro dello Steering Committee, cioè del Consiglio direttivo della Società internazionale per la ricerca sul melanoma (Society for Melanoma Research)

07 nov 2016

Melanoma con vitiligine: le foto digitali non permettono una corretta diagnosi navigation-next-alternate

Gli specialisti non riescono a distinguere in modo netto la vitiligine nei pazienti con melanoma e sono, quindi, costretti a effettuare un'ispezione su tutto il corpo per evitare possibili ritardi nella rilevazione di tumori maligni.

25 ott 2016

Melanoma. Approvata in Italia prima combinazione terapie target per trattamento forme avanzate navigation-next-alternate

Via libera dall'Aifa alla prima combinazione di due terapie target, cobimetinib e vemurafenib, per il trattamento dei pazienti adulti con melanoma non operabile o metastatico, positivi alla mutazione del gene BRAF V600. Lo studio di fase III coBRIM ha coinvolto 495 persone e ha mostrato come i pazienti che venivano trattati vivevano in media 1 anno senza peggioramento della malattia o morte rispetto ai 7,2 mesi con il solo vemurafenib.

24 ott 2016

Ipilimumab Improves Overall Survival in High-Risk Patients With Stage III Melanoma navigation-next-alternate

Ipilimumab as adjuvant therapy provides a clinically and statistically significant improvement in overall survival (OS) with a favourable benefit-risk ratio in high-risk patients with stage III melanoma, researchers reported here at the 41st European Society for Medical Oncology (ESMO) Congress.

10 ott 2016

Ipilimumab aumenta la sopravvivenza nei pazienti operati di melanoma navigation-next-alternate

Presentati oggi all'Esmo e pubblicati in contemporanea su The New England Journal of Medicine i dati di uno studio che dimostrano l'efficacia dell'immuno-terapico ipilimumab come terapia adiuvante.

03 ott 2016

Ratio of Immune Cells to Tumour Burden Linked to Pembrolizumab Response in Patients With Melanoma navigation-next-alternate

Among patients with stage IV melanoma who were being treated with the immunotherapeutic pembrolizumab (Keytruda), the ratio of a particular subset of immune cells in the blood to tumour burden correlated with clinical response, according to data presented at the International Cancer Immunotherapy Conference.

05 set 2016

Increased Uveal Melanoma Risk Linked to Pigmentation Genes That Dictate Eye Colour navigation-next-alternate

New research published in the journal Scientific Reports links specific inherited genetic alterations to an increased risk for uveal melanoma.

05 set 2016

Melanoma: scoperta una molecola che sopprime la crescita tumorale navigation-next-alternate

È uno studio del gruppo di ricerca del «Pascale» di Napoli finanziato da Airc: la particella è comune nei nevi e diminuisce alla presenza di cellule malate, ma se somministrata dall'esterno blocca il cancro e non gli fa sviluppare resistenze ai farmaci

13 ago 2016

Poor Skin Cancer Survival in Patients With Skin of Colour navigation-next-alternate

Because Caucasians have a higher skin cancer risk than the general population, people with skin of colour may believe that they don't need to be concerned about this disease -- but new research reveals this to be a dangerous misconception.

30 lug 2016

Combining Ipilimumab With Local Treatments Improves Survival for Patients With Melanoma navigation-next-alternate

Among patients with melanoma, those who received both ipilimumab (Yervoy) and local peripheral treatments such as radiotherapy or electrochemotherapy had significantly prolonged overall survival compared with those who received only ipilimumab

18 lug 2016

Melanoma, il rischio aumenta se si prende troppo sole da bambini navigation-next-alternate

Proteggere la pelle dei bambini è la migliore strategia preventiva contro il melanoma perché nei primi vent'anni di vita una persona può "assumere" fino all'80% del totale delle radiazioni solari della propria esistenza aumentando così il rischio di essere colpito da questo tumore della pelle

15 lug 2016

Melanomi, le differenze che contano navigation-next-alternate

I melanomi non sono tutti uguali. Per informare la popolazione sui differenti tipi di tumore della pelle è stato lanciato il progetto - Melanomi: le differenze che contano -

07 lug 2016

Il melanoma fa meno paura grazie a nuove cure e un mix fast&furious navigation-next-alternate

Oltre undicimila italiani nel 2015 si sono ammalati di melanoma, il più pericoloso tumore della pelle, che fa però sempre meno paura grazie ai molti progressi fatti nelle terapie negli ultimi anni

28 giu 2016

Melanoma. Quando compare sul piede può essere legato a stress meccanico navigation-next-alternate

o stress meccanico del piede potrebbe favorire la formazione di un melanoma sulla superficie plantare. È quanto emerge da uno studio giapponese pubblicato dal New England Journal of Medicine

22 giu 2016

Il sole fa bene (ma va preso con cautela) navigation-next-alternate

Secondo un ampio studio svedese l'esposizione può allungare la vita anche di due anni grazie alla maggiore produzione di vitamina D. Ma bisogna seguire alcune precauzioni per evitare il rischio di tumori cutanei. Particolarmente importante prevenire le ustioni nei bambini

10 giu 2016

Combined Nivolumab, Ipilimumab More Effective Than Monotherapy for Advanced Melanoma navigation-next-alternate

The use of 2 potent targeted agents extended progression-free survival (PFS) among patients with advanced melanoma with better efficacy than use of the agents individually

10 giu 2016

Small Study Finds Checkpoint Inhibitors Could Boost T-cell Therapy for Metastatic Melanoma navigation-next-alternate

A new metastatic melanoma study published in the Journal of Clinical Oncology suggests that a combination of 2 immunotherapies may be better than one

27 mag 2016

Combining Radiation With Immunotherapy Shows Promise Against Melanoma navigation-next-alternate

Combining radiation treatments with a new generation of immunotherapies is showing promise as a one-two-punch against melanoma

27 mag 2016

Melanoma, l'esperto avverte: L'uso delle lampade solari nei giovani aumenta il rischio del 75% navigation-next-alternate

Una Neoplasia che ogni anno colpisce in Italia oltre 12mila persone. È il melanoma, forma tumorale della pelle, silenziosa quanto pericolosa

23 mag 2016

Scoperto gene che fa da filtro solare, protegge da melanoma navigation-next-alternate

Scoperto un nuovo potenziale alleato nella lotta al melanoma, il tumore della pelle più aggressivo e mortale: si tratta di un gene 'filtro solare' che protegge dal melanoma perché ripara 'in tempo reale' i danni che i raggi ultravioletti procurano al Dna della pelle