SIDeMaST mette a disposizione dei soci una bacheca virtuale per informazioni e proposte di collaborazione (pper esempio collaborazione per studi scientifici, valutazioni statistiche, convenzioni per assicurazioni professionali etc), con esclusione della pubblicità, che possono essere d'aiuto ai dermatologi italiani.
Gli annunci dovranno essere presentati da un socio e saranno pubblicati solo se coerenti alle finalità sopra esposte.
Tramite questo servizio i soci SIDeMaST possono chiedere un secondo parere dermatologico ai colleghi specializzati in determinati campi (lesioni pigmentate, capelli, unghie, pediatria, genitali, cavo orale, etc.). La richiesta è anonima, se desiderato, e i casi più interessanti verranno pubblicati sul sito in questa sezione (sempra in forma anonima).
Richiedi un secondo parereStudio osservazionale nazionale prospettico atto a valutare la prevalenza, le caratteristiche cliniche ed in fattori di rischio per l’insorgenza di reazioni avverse cutaneo-mucose a vaccini anti SARS-CoV-2...
Leggi tuttoStudio osservazionale nazionale sull'impiego del biologico anti-IL4 e IL-13 dupilumab nel trattamento della dermatite atopica moderata-grave negli adolescenti (età da ≥ 12 anni a <18 anni): valutazione dell'efficacia e della s...
Leggi tuttoDicembre 2020 - Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia...
Leggi tuttoA 48-week update of a multicentre real-life experience of dupilumab in adult patients...
Leggi tuttoCOVID-19 is associated with a wide range of skin manifestations....
Leggi tuttoHidradenitis suppurativa (HS) is a chronic, recurrent, inflammatory skin disease involving the follicular unit....
Leggi tuttoVademecum SIDeMaST sulla definizione di rischio e relative raccomandazioni di azione per i pazienti che dovranno essere sottoposti a vaccini anti SARS-CoV-2...
Leggi tuttoSince the best clinical response to dupilumab is achieved after 12-16 weeks...
Leggi tuttoTechnological advances in medicine have brought about many novel skin imaging devices....
Leggi tuttoMolluscum contagiosum is a benign viral epidermal infection associated with high risk of transmission....
Leggi tuttoNel 2020 abbiamo superato i 1.200 iscritti. Vogliamo avere sempre più Soci con cui collaborare e accrescere la qualità di ogni singolo dermatologo anche a livello europeo....
Leggi tuttoÈ vero che…. Con la PrEP si può eliminare il preservativo?...
Leggi tuttoL’espressione Infezioni Sessualmente Trasmesse sono un vasto gruppo di malattie infettive che si trasmettono prevalentemente durante il rapporto sessuale...
Leggi tuttoOur understanding of the pathogenesis of acne vulgaris is still evolving....
Leggi tuttoMycosis fungoides (MF) and Sézary syndrome (SS) are the most common subtypes of cutaneous T-cell lymphoma (CTCL)....
Leggi tuttoMultiple diagnostic tools are used to evaluate psoriasis and atopic dermatitis (AD) severity, but most of them are based on subjective components....
Leggi tuttoUno studio italiano ha individuato alcune manifestazioni cutanee che possono essere un segnale della manifestazione del coronavirus associata a diversi stadi della malattia...
Leggi tuttoMilan, the largest city in northern Italy, was one of the first European metropolitan areas to be affected by the COVID-19 pandemic....
Leggi tuttoHyperhidrosis is a disorder of excessive sweating severely impacting on patient's quality of life (Qol)....
Leggi tuttoA recently introduced dermoscopic method for the diagnosis of early lentigo maligna...
Leggi tuttoUno spazio dedicato alla comunicazione fra il socio SIDeMaST e le aziende farmaceutiche: profili istituzionali, comunicati stampa, novità del settore, iniziative delle aziende e non solo.
La vera comunicazione per sua natura è bidirezionale: i soci SIDeMaST potranno dunque aggiungere i propri commenti alle comunicazioni delle aziende, porre domande, proporre idee e iniziative tramite un canale privilegiato.
Le discussioni più attive fra i soci SIDeMaST: