SIDeMaST mette a disposizione dei soci una bacheca virtuale per informazioni e proposte di collaborazione (pper esempio collaborazione per studi scientifici, valutazioni statistiche, convenzioni per assicurazioni professionali etc), con esclusione della pubblicità, che possono essere d'aiuto ai dermatologi italiani.
Gli annunci dovranno essere presentati da un socio e saranno pubblicati solo se coerenti alle finalità sopra esposte.
Tramite questo servizio i soci SIDeMaST possono chiedere un secondo parere dermatologico ai colleghi specializzati in determinati campi (lesioni pigmentate, capelli, unghie, pediatria, genitali, cavo orale, etc.). La richiesta è anonima, se desiderato, e i casi più interessanti verranno pubblicati sul sito in questa sezione (sempra in forma anonima).
Richiedi un secondo parereSono i risultati scaturiti da due studi presentati a Madrid dove in questi giorni è in corso il 28° congresso dell’EADV....
Leggi tuttoSoci Onorari ed Emeriti nominati dal Consiglio Direttivo....
Leggi tuttoSe si escludono le punture di insetti, nella maggior parte dei casi la ragione di quell’impulso è da ricercare in una patologia dermatologica. Ma anche in alcune abitudini scorrette e malattie sistemiche...
Leggi tuttoTumori della pelle in continuo aumento: in Toscana tecniche all’avanguardia come la microscopia confocale e l’OCT permettono di scoprire le neoplasie, monitorarle e indirizzare con precisione l’asportazione chirurgica...
Leggi tuttoReadmission in Psoriasis...
Leggi tuttoSkin cancer screening interventions often relay on the involvement of general practitioners (GPs)....
Leggi tuttoA Nonrandomized Controlled Trial...
Leggi tuttoTutti i soci sono tenuti a versare la quota associativa: dettagli e modalità di pagamento...
Leggi tuttoComunicazione ai Soci del Presidente SIDeMaST Ketty Peris...
Leggi tuttoPsoriasi, fototerapia meglio di adalimumab nel migliorare dolore e qualità di vita secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Academy of Dermatology...
Leggi tuttoDa Sidemast 4 borse studio, per allenarsi a specificità malattie...
Leggi tuttoIn un unico database le informazioni su nuovi prodotti e prezzi...
Leggi tuttoVulvar malignancies represent a serious gynecologic health concern, especially given the increasing incidence over the past several decades....
Leggi tuttoAutoimmune blistering diseases comprise a group of heterogenous conditions characterized by the loss of tolerance and subsequent development of autoantibodies targeting epidermal and subepidermal adhesion proteins....
Leggi tuttoTopical photodynamic therapy (PDT) is a widely approved therapy for actinic keratoses, Bowen's disease (squamous cell carcinoma in situ), superficial and certain thin basal cell carcinomas....
Leggi tuttoLa presidente dell’associazione alopecia&friends Claudia Cassia si mostra “in versione cabrio” durante un’audizione e colpisce i commissari: “C’è chi perde il lavoro e chi la famiglia”. I consiglieri convergono su una ri...
Leggi tuttoFondamentale il test per selezionare i pazienti alle nuove cure...
Leggi tuttoLa dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle: due casi su tre sono una fastidiosa “eredità” dell’infanzia...
Leggi tuttoLa progressiva abolizione entrerà nella Legge di Bilancio. L'addio al balzello inizialmente dovrebbe valere la metà, quindi circa 385 milioni di euro...
Leggi tuttoTo date, over 1000 melanocytic neoplasms, spanning all stages of tumorigenesis, have been sequenced, offering detailed views into their -omic landscapes....
Leggi tuttoUno spazio dedicato alla comunicazione fra il socio SIDeMaST e le aziende farmaceutiche: profili istituzionali, comunicati stampa, novità del settore, iniziative delle aziende e non solo.
La vera comunicazione per sua natura è bidirezionale: i soci SIDeMaST potranno dunque aggiungere i propri commenti alle comunicazioni delle aziende, porre domande, proporre idee e iniziative tramite un canale privilegiato.
Le discussioni più attive fra i soci SIDeMaST: