Rassegna stampa

Dermatologia

09 ago 2018

Cinque benefici preziosi del sole navigation-next-alternate

Milano, 7 luglio 2018 - Il sole è fonte di energia vitale e calore. È una potente medicina naturale e gratuita.

08 ago 2018

Nasce la rete europea dei medici-sentinella dell'ambiente navigation-next-alternate

Bruxelles 28 giugno 2018 - Partendo dal modello italiano, si avvicina la nascita della rete europea dei medici-sentinella per l'ambiente, che monitorano una serie di patologie mettendole in correlazione con la tutela dell'ambiente e i cambiamenti climatici.

08 ago 2018

I segreti dell'alimentazione per un'abbronzatura perfetta navigation-next-alternate

Come per la prova costume anche una tintarella sana si prepara in anticipo. E comincia a tavola, con una dieta ricca di frutta e verdura per aiutare la pelle a proteggersi dai danni dei raggi UV.

30 lug 2018

Ema, Corte Ue respinge richiesta sospensiva ‘con urgenza’ di Milano navigation-next-alternate

Bruxelles, 2 luglio 2018 - La Corte di Giustizia della Ue "ha respinto, per difetto del solo presupposto dell'urgenza e senza nulla anticipare sul merito della questione"

30 lug 2018

Dermatite atopica da adulti: all’Italia il triste primato navigation-next-alternate

Milano, 9 luglio 2018 - L’Italia detiene il primato di dermatite atopica negli adulti, con ben 8 italiani su 100 che soffrono di questo disturbo.

25 lug 2018

State al sole, ma con le dovute precauzioni: sì alle creme di protezione, no alle lampade abbronzanti navigation-next-alternate

Torino, 10 luglio 2018 - Stessa spiaggia e stesso mare. E anche stesse cautele. Con l’inizio dell’estate, non bisogna dimenticare che proteggersi dai raggi ultravioletti del sole, che però è necessario per la nostra salute.

25 lug 2018

Melanoma, target therapy è efficace navigation-next-alternate

Milano, 11 luglio 2018 - Per chi deve fare i conti con un melanoma BRAF mutato avanzato c'è una nuova opzione di trattamento con la combinazione di encorafenib e binimetinib.

25 lug 2018

Andare sempre dallo stesso medico allunga la vita, pazienti più disposti ad aprirsi navigation-next-alternate

Roma, 2 luglio 2018 - La cosiddetta 'continuità terapeutica', cioè farsi visitare sempre dallo stesso medico, che sia di base o specialista, può salvare vite.

29 giu 2018

Non c'è più medicina senza vera innovazione navigation-next-alternate

Il prof. Giovanni Pellacani alla conferenza d'ateneo che ha messo a confronto i diversi settori di Unimore sulla ricerca: «Oggi la tecnologia è indispensabile»

05 giu 2018

Prevenire i danni del sole per proteggere la salute navigation-next-alternate

Più informazione contro il melanoma

27 mag 2018

Dermatite, melanoma e psoriasi al centro del congresso Sidemast di Verona navigation-next-alternate

La Società italiana di dermatologia in quattro giorni farà il punto sui più importanti progressi della ricerca scientifica con i massimi esperti di questa branca della medicina

26 mag 2018

Dieci strane e sconosciute cause di tumore alla pelle navigation-next-alternate

Non soltanto le scottature, l'eccessiva esposizione al sole o le lampade abbronzanti. Fra i possibili fattori che fanno crescere il rischio di sviluppare un determinato tipo di cancro della pelle (melanoma, basalioma o spinalioma) vengono annoverate anche cause meno note, quali un elevato consumo dei benefici agrumi, lunghi e frequenti viaggi in auto o l'assunzione di determinati farmaci. Gli insoliti motivi spiegati da Piergiacomo Calzavara Pinton, presidente della Società italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST)

26 mag 2018

Cresce il numero di anziani con tumori della pelle navigation-next-alternate

Melanomi, basaliomi ma anche lesioni pre tumorali sono sempre più frequenti negli over 65. La fotografia emerge dal congresso nazionale Sidemast che si terrà a Verona dal 23 al 26 maggio

26 mag 2018

E' italiano il primato europeo di dermatite atopica navigation-next-alternate

Secondo una ricerca siamo il popolo più colpito da questa malattia della pelle. Ne soffre l'8% degli over 18. Se ne parla al congresso nazionale della Società Italiana di Dermatologia medica, Chirurgica, Estetica e di malattie sessualmente trasmesse

26 mag 2018

Salute, dermatite atopica: colpito l'8% degli italiani. E' record Ue navigation-next-alternate

La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi

26 mag 2018

Come si sceglie una crema solare, le tre regole d'oro navigation-next-alternate

Esperti, non sono talismani, vanno usate correttamente

21 mag 2018

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) ha concluso la revisione dei medicinali a base di retinoidi navigation-next-alternate

Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) ha concluso la revisione dei medicinali a base di retinoidi e ha raccomandato l'aggiornamento delle misure di prevenzione della gravidanza e l'aggiunta di un'avvertenza sul possibile rischio di disordini neuropsichiatrici

21 mag 2018

Sanità, Lorenzin: Va centralizzata? Peccato che abbiamo perso il referendum navigation-next-alternate

Per risolvere i problemi della Sanità italiana, legati a liste di attesa lunghissime e a disfunzioni, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, chiede un nuovo referendum costituzionale per abolire il titolo V, che delega le competenze della Sanità pubblica alle Regioni

21 mag 2018

Medici rispondono online a dubbi sulla salute navigation-next-alternate

Sito Fnomceo 'argine'a fake news con evidenze scientifiche

21 mag 2018

Ema, il trasferimento ad Amsterdam costa già il 34% in più navigation-next-alternate

Non se ne salva una: né l'adeguatezza della sede provvisoria, né l'agenda dei costi e neppure la scaletta della tempistica per la costruzione della sede definitiva ad Amsterdam dell'Agenzia europea del farmaco (Ema)