Rassegna stampa

Dermatologia

14 mag 2019

Bongiorno, via tetto assunzioni, a breve decreto legge navigation-next-alternate

Prossimamente in Cdm, eliminato l'obbligo di rispettare il tetto di spesa relativo all'anno 2004

14 mag 2019

Vendita farmaci sfusi. Li Bassi: fase pilota entro qualche mese navigation-next-alternate

Vendita farmaci sfusi. Li Bassi: fase pilota entro qualche mese. Grillo: un grande passo avanti Il progetto della vendita di farmaci sfusi è partito e la fase pilota inizierà entro qualche mese. Giulia Grillo: un grande passo avanti contro lo spreco di farmaci

06 mag 2019

Clorexidina: scoperto negli stafilococchi un nuovo potente gene di resistenza navigation-next-alternate

Gli stafilococchi hanno imparato a difendersi anche dalla clorexidina, antisettico comunemente utilizzato in ospedale, e possono trasmettere questa proprietà attraverso un super-gene di resistenza appena identificato.

06 mag 2019

Oltre 2 milioni gli italiani con psoriasi navigation-next-alternate

La psoriasi colpisce il 3% della popolazione mondiale e nel 10-20% dei casi si presenta in forma grave o medio-grave. In Italia soffre di questa patologia autoimmune il 3-4% della popolazione pari a circa 2,5 milioni di persone.

29 apr 2019

Salute: Svizzera, niente solarium per i minorenni navigation-next-alternate

Tintarella artificiale 'off limit' per gli under 18 in Svizzera. I gestori di solarium dovranno infatti assicurare che i minorenni non vi abbiano accesso

29 apr 2019

Sanità: Gelli, 'da medici a infermieri con quota 100 è catastrofe per Ssn' navigation-next-alternate

si rischia di far collassare sempre di più i Livelli essenziali di assistenza, acuendo ulteriormente le diseguaglianze già esistenti

29 apr 2019

Compri i coupon su internet per visite ed esami? Iss, inutile e dannoso navigation-next-alternate

Visite specialistiche e prestazioni sanitarie vanno eseguite solo dopo suggerimento del medico curante

23 apr 2019

Malattie della pelle: più casi con invecchiamento e inquinamento navigation-next-alternate

Sempre più italiani soffrono di malattie infiammatorie della pelle, come dermatite atopica e psoriasi, circa il 10% della popolazione ne è colpita.

23 apr 2019

Psoriasi: grazie alle nuove terapie miglioramenti fino al 90% in poche settimane navigation-next-alternate

Con l’arrivo dei nuovi farmaci, oggi il trattamento di questa malattia infiammatoria è in grado di restituire ai pazienti una pelle pulita senza effetti collaterali pesanti. Ma è importante fare riferimento al dermatologo per una diagnosi precoce. Al via una campagna educativa della Società Italiana di Dermatologia

23 apr 2019

Tumori in aumento, ma sempre più curabili. navigation-next-alternate

Un italiano su 4 ha una malattia della pelle (ma pochi si curano davvero) Una campagna per conoscere meglio i campanelli d’allarme da non sottovalutare. Tumori in aumento, ma sempre più curabili. Molti progressi in terapie e strumenti diagnostici negli ultimi 20 anni

18 apr 2019

Dermatologia e carta stampata: Marzo 2019

Campagna di diffusione delle notizie dermatologiche attraverso i media

17 apr 2019

Arriva il primo atlante virtuale della pelle navigation-next-alternate

Un gruppo di ricercatori dell’università di Copenhagen ha realizzato una sorta di mappa della struttura della pelle scoprendo che contiene oltre diecimila proteine

17 apr 2019

Bimbi con eczema e qualità del sonno navigation-next-alternate

I bambini con eczema, anche di grado lieve, in genere dormono peggio rispetto ai loro coetanei

17 apr 2019

Influenza: piano Oms contro la prossima pandemia navigation-next-alternate

la nuova Global Influenza Strategy 2019-2030

09 apr 2019

EpaC onlus: Epatite C e tatuaggi, l’informazione passa da Instagram navigation-next-alternate

Il messaggio giusto, al momento giusto - ovvero l’estate - quando i tatuaggi sono in bella mostra, attraverso il canale giusto, il social medium ‘visivo’ per eccellenza.

09 apr 2019

Melanoma, la dieta può avere un impatto sulla risposta all'immunoterapia navigation-next-alternate

I pazienti con melanoma che consumano una dieta ricca di fibre potrebbero avere una migliore risposta all’immunoterapia, secondo quanto afferma una ricerca sulla correlazione tra le caratteristiche del microbioma intestinale e le risposte immunoterapiche nei pazienti con cancro, presentata al Meeting Annuale AACR 2019 da Christine Spencer, ricercatrice al Parker Institute for Cancer Immunotherapy, e svolta in collaborazione con i colleghi dell'Università del Texas MD Anderson Cancer Cancer Center.

09 apr 2019

La dipendenza da farmaci oppioidi si diffonde al Nord Europa navigation-next-alternate

Come regola generale, non dovrebbero essere usate per il dolore cronico non oncologico

04 apr 2019

Creme solari, Fda propone regole per sicurezza ingredienti navigation-next-alternate

Le creme solari finiscono sotto la lente di ingrandimento della Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti

04 apr 2019

Tumori: immunoterapia, un algoritmo italiano dirà su chi funziona navigation-next-alternate

Approccio che si è guadagnato l'ultimo premio Nobel per la Medicina, ma che non funziona su tutti i malati.

04 apr 2019

Sanità: Grillo su liste attesa, 'Fondo di 350 mln e Osservatorio centrale' navigation-next-alternate

Per la prima volta è istituito un Fondo dedicato: abbiamo messo 350 milioni di euro