Nasce la rete europea dei medici-sentinella dell'ambiente


08 Aug 2018 08:22 Rassegna stampa


Nasce la rete europea dei medici-sentinella dell'ambiente

Bruxelles 28 giugno 2018 - Partendo dal modello italiano, si avvicina la nascita della rete europea dei medici-sentinella per l'ambiente, che monitorano una serie di patologie mettendole in correlazione con la tutela dell'ambiente e i cambiamenti climatici.

A posare un nuovo tassello in questo percorso è stato l'evento organizzato da Isde Italia (Società internazionale dei dottori per l'ambiente) e Heal (Alleanza per la salute e l'ambiente), con il supporto di Regione Toscana, che ha riunito medici e professionisti impegnati contro i cambiamenti climatici.

Il convegno ha promosso lo scambio di esperienze e buone pratiche per sensibilizzare sulla correlazione tra salute e tutela dell'ambiente.

"Sono onorata di poter dire che la nostra Regione è stata tra i primi attori istituzionali a riconoscere il valore di questo grande progetto: formare i medici come guardiani della salute pubblica e promotori della sensibilizzazione sulla correlazione tra i cambiamenti climatici e l'incidenza delle malattie sanitarie in aree geografiche prestabilite", ha dichiarato Cristina Grieco, assessore all'Istruzione della Regione Toscana. Hanno partecipato all'evento anche gli eurodeputati Marco Affronte (Verdi europei) ed Eleonora Forenza della Sinistra unitaria (Gue/Ngl).

(Ansa)

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteAnsa
Titolo originaleDa modello italiano per monitorare salute e cambiamenti clima
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati clima ambiente

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.