Elenco degli articoli con argomento «psoriasi»

Dermatologia

19 lug 2016

Psoriasi a placche, farmaco garantisce remissione quasi completa navigation-next-alternate

Sempre più vicini a un controllo efficace anche delle forme più severe di psoriasi a placche. Grazie a Ixekizumab, un farmaco in avanzata fase di sperimentazione, è oggi infatti possibile ottenere una remissione pressoché completa dei sintomi già entro le prime 12 settimane in circa l'80% dei casi

18 lug 2016

Psoriasi, la terapia viene davvero condivisa con il paziente? navigation-next-alternate

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle a decorso cronico recidivante che si manifesta con placche arrossate ricoperte da squame bianco-argentee, più spesso localizzate a gomiti, ginocchia, testa e regioni palmo-plantari

08 lug 2016

Psoriasi: una patologia cronica e multiorgano, con elevato impatto sulla vita di chi ne soffre navigation-next-alternate

Non va più considerata soltanto una malattia della pelle, ma alla luce delle nuove conoscenze, cos'è esattamente la psoriasi? Qual è il suo impatto sulla vita di chi ne soffre? E come gestire al meglio i pazienti?

08 lug 2016

Psoriasi a placche. Ixekizumab efficace e ben tollerato navigation-next-alternate

Ottima tollerabilità, sicurezza e pelle pulita per circa 8 pazienti su 10. Risultati significativi registrati già a 12 settimane di trattamento, con un miglioramento rilevato già dalle prime due settimane

04 lug 2016

Psoriasi. I risultati del progetto PACTA: Non solo cutanea, ma una patologia cronica multiorgano navigation-next-alternate

Riduttivo definirla sic et sempliciter patologia cutanea. La psoriasi è questo ed altro ancora, è infatti anche una patologia articolare, infiammatoria, immunomediata ad andamento cronico recidivante a genesi multifattoriale cui partecipano fattori genetici, ambientali ed immunologici

04 lug 2016

Psoriasi lieve, speranze per la ciclosporina in gel navigation-next-alternate

Convivere con la psoriasi è difficile. Le lesioni che compaiono sulla pelle (per lo più su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto, regione lombo-sacrale, mani e piedi) vanno e vengono, causando prurito, fastidio, non di rado imbarazzo

11 giu 2016

Psoriasi nei bambini, finalmente sono in arrivo cure mirate navigation-next-alternate

La psoriasi in bambini e ragazzi è più frequente di quanto si creda. Se è vero che la malattia, che interessa circa 2 milioni e mezzo di italiani, può presentarsi a qualsiasi età e che il picco di insorgenza si registra tra i 20 e i 40 anni, in un terzo dei pazienti compare prima della maggiore età

04 giu 2016

Psoriasi e aneurisma all'aorta: forse c'è una relazione navigation-next-alternate

L'una, la psoriasi, è una malattia cronica della pelle che interessa il 3% della popolazione, all'incirca 1 milione e mezzo di italiani; l'altra, l'aneurisma addominale dell'aorta, è una dilatazione di un tratto della più grande arteria dell'addome

31 mag 2016

Psoriasi. Lo stress da elemento di rischio a fattore scatenante navigation-next-alternate

L'eziologia della psoriasi non è ancora chiaramente conosciuta e comprende tutta una serie di assunzioni che implicano meccanismi fisiologici complessi

31 mag 2016

Psoriasi, qualche consiglio pratico (e le cure efficaci per vivere meglio) navigation-next-alternate

La psoriasi, di cui soffrono oltre un milione e mezzo di italiani, non colpisce solo la pelle: è una malattia sistemica cronica e debilitante, che può influenzare negativamente tutti gli aspetti della vita quotidiana

27 mag 2016

Psoriasi, arriva il farmaco che argina le lesioni sulla pelle navigation-next-alternate

La psoriasi è una malattia alquanto complessa, più di quanto non si percepisca: le lesioni della cute possono esporre il paziente allo sguardo altrui, provocando stress, imbarazzo e difficoltà, ma l'infiammazione cronica ha delle conseguenze sistemiche importanti

20 mag 2016

Psoriasi nelle donne, quali particolari implicazioni? navigation-next-alternate

La prevalenza della psoriasi nelle donne è molto simile a quella degli uomini ed è pari a circa il 3 per cento della popolazione generale

12 mag 2016

Dal Mit di Boston una seconda pelle spalmabile che cancella le rughe navigation-next-alternate

PROMETTE di regalare alla pelle un aspetto giovane ma solo per 24 ore. Si tratta di un polimero invisibile, idratante e indossabile, che secondo i ricercatori del Mit (Massachusetts Institute of Technology) di Boston è in grado di ripristinare le proprietà estetiche e funzionali di una pelle giovane e sana

06 mag 2016

Psoriasi, una nuova schiuma potrebbe semplificare la vita ai malati navigation-next-alternate

Non solo creme, gel e unguenti. A disposizione dei malati di psoriasi sono in arrivo anche soluzioni in schiuma, che potrebbero essere più comode

03 mag 2016

Se c'è la psoriasi attenti all'aorta addominale navigation-next-alternate

Nei casi più seri di malattia il rischio di un aneurisma dell'aorta addominale è del 70 per cento più alto

29 apr 2016

Fototerapia per la psoriasi, quali sono i pro e contro? navigation-next-alternate

La fototerapia è una metodica terapeutica basata sull'impiego di apparecchiature in grado di riprodurre artificialmente i raggi ultravioletti (UVA o UVB) e simulare in tal modo l'azione benefica del sole

29 apr 2016

Psoriasis Associated With Diabetes, Obesity in Danish Twin Study navigation-next-alternate

Psoriasis was associated with type 2 diabetes, body mass index (BMI), and obesity in a study of Danish twins, and suggests the possibility of a common genetic cause between psoriasis and obesity

16 apr 2016

Psoriasi e gravidanza: l'effetto (quasi sempre) positivo degli estrogeni sulle chiazze navigation-next-alternate

La psoriasi, è cosa nota, è una malattia della pelle che può avere un andamento altalenante: spesso i pazienti devono fare i conti con riacutizzazioni e remissioni

26 mar 2016

Psoriasi, si può ricreare il mare nella vasca da bagno? navigation-next-alternate

Alcune malattie della pelle, compresa la psoriasi, possono beneficiare dell'utilizzo dell'acqua di mare (nota come talassoterapia: dal greco terapia del mare) in virtù degli effetti chimici, termici, meccanici ed immunologici

26 mar 2016

FDA Approves Ixekizumab for Adults With Plaque Psoriasis navigation-next-alternate

The US Food and Drug Administration (FDA) has approved ixekizumab (Taltz) for the treatment of adults with moderate-to-severe plaque psoriasis