Elenco degli articoli con argomento «psoriasi»

Dermatologia

19 giu 2015

Psoriasi e attività fisica: cosa migliora o peggiora le chiazze? navigation-next-alternate

La psoriasi è una patologia cutanea autoimmune che insorge su una base genetica in associazione a diversi fattori scatenanti molti dei quali non ancora perfettamente chiariti. Uno di questi sicuramente importanti è il traumatismo, ovvero l'insorgenza delle manifestazioni psoriasiche su cute traumatizzata o lesionata

13 giu 2015

Psoriasi, 8 miliardi spesi ogni anno in Italia navigation-next-alternate

Tra i 112 e i 135 miliardi di dollari. Tanto è costata la psoriasi negli Stati Uniti nel 2013 secondo un'analisi pubblicata sulla rivista JAMA Dermatology

30 mag 2015

È vero che con il sovrappeso la psoriasi peggiora? navigation-next-alternate

Il peso corporeo dei pazienti con psoriasi ha un'importanza cruciale per svariati motivi e gioca un ruolo sia sulla scelta della terapia che sulla sua efficacia, oltre che sull'andamento delle lesioni.

25 mag 2015

Psoriasi. Attenzione al rischio di gravi infezioni con alcuni farmaci navigation-next-alternate

I risultati del Psoriasis Longitudinal Assessment and Registry (PSOLAR) rivelano che in pazienti con psoriasi l'adalimumab e l'infliximab aumentano il rischio di gravi infezioni

22 mag 2015

Psoriasi, rischio d'infezioni per i pazienti curati con farmaci biologici navigation-next-alternate

Esistono almeno cinque tipi diversi di psoriasi e circa due su dieci degli oltre due milioni e mezzo di italiani che ne soffrono presentano una forma grave. Per trattare i casi più difficili oggi esistono diversi farmaci efficaci nel tenere sotto controllo la malattia, ma uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Dermatology sottolinea l'importanza di bilanciare con attenzione la scelta della cura con i suoi possibili effetti collaterali

17 mag 2015

La psoriasi peggiora la qualità del sonno navigation-next-alternate

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Dermatology e condotto presso il Kecioren training and Research Hospital di Ancara in Turchia i pazienti affetti da psoriasi, nella sua forma più classica, quella denominata volgare caratterizzata dalla presenza di chiazze eritematose, squamose, antiestetiche, dolorose e pruriginose, lamentano spesso disturbi del sonno

17 mag 2015

Contro la psoriasi fate il pieno di vitamina D navigation-next-alternate

Largo alla vitamina D. Dopo aver studiato attentamente tutto quanto pubblicato nei maggiori database scientifici sul ruolo della vitamina D nella cura della psoriasi, gli autori di un'indagine riportata sull'International Journal of Dermatology non hanno dubbi

09 mag 2015

Psoriasi, in arrivo nuovi farmaci ad alta efficacia navigation-next-alternate

Il 2016 potrebbe essere un anno di svolta nella lotta alla psoriasi. Sono infatti in arrivo farmaci che potrebbero segnare l'inizio di un nuovo paradigma terapeutico contro una malattia che oggi interessa circa il 4% della popolazione italiana

08 mag 2015

Psoriasi artropatica. La psoriasi scatena l'artrite o viceversa? Un Progetto per studiare la malattia navigation-next-alternate

Più di 3 milioni di Italiani sono affetti da Psoriasi. Inoltre, esiste anche la Psoriasi artropatica (PsA), che, a differenza della psoriasi 'classica', è caratterizzata da un'artropatia infiammatoria, talvolta molto severa

07 mag 2015

Non mi curo e il medico non lo sa La scarsa aderenza alle terapie navigation-next-alternate

Un paziente su tre- ma se si tratta di «pelle» uno su due - rinuncia alla cura, ha un comportamento «altalenante» e, per di più, molto spesso non lo dice neanche al medico, pur essendo consapevole del fatto che rischia di andare incontro a un peggioramento delle proprie condizioni di salute e quindi della qualità di vita

28 apr 2015

Se la cura arriva dai farmaci che non ti aspetti navigation-next-alternate

Un farmaco per la pressione che si rivela utile per curare il cancro, un antistaminico contro l'epatite, un anti-tumorale dagli inaspettati effetti contro l'invecchiamento

26 apr 2015

Psoriasi: la pelle conta navigation-next-alternate

La pelle è la più importante "frontiera" tra il nostro corpo e il mondo ed è stata protagonista del media tutorial dedicato alla psoriasi e a un nuovo target terapeutico per l'interleuchina 17-A, una citochina chiave nella patogenesi della patologia, presente in concentrazioni elevate nella cute di chi soffre di questa malattia

26 apr 2015

Psoriasi, recenti scoperte e nuove cure in arrivo navigation-next-alternate

Circa tre persone su cento nel mondo soffrono di psoriasi, quasi due milioni e mezzo di italiani in tutto. Si tratta di una malattia infiammatoria cronica delle pelle, di cui non si conoscono ancora con precisione le cause e per la quale ancora oggi non esiste una cura risolutiva, ma tante terapie efficaci che ne alleviano i sintomi e sono utili per tenerla a bada, fino a una completa risoluzione del problema

21 apr 2015

Dermatologia. Al via il 22 aprile il 90° Congresso della SIDeMaST. Sarà presentato uno studio internazionale sulla psoriasi navigation-next-alternate

Torna a Milano, per la prima volta dopo oltre 40 anni, il Congresso della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) che si terrà dal 22 al 24 aprile. Nell'occasione verrà presentato un importante studio, di recente pubblicato su Nature Communications, e in parte svolto in Italia, che ha dimostrato l'esistenza dell'autoantigene della psoriasi, il peptide LL37

21 apr 2015

PUBBLICATI SUL THE NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE I DATI DELLO STUDIO DI FASE II SU APREMILAST NELLA MALATTIA DI BEHÇET navigation-next-alternate

L'articolo riporta i dati di sicurezza e di efficacia di apremilast, inclusi i parametri di qualità di vita correlati a questa rara patologia infiammatoria. E'iniziato in tutto il mondo l'arruolamento dei pazienti nella Fase III dello studio

17 apr 2015

Quali sono le cause della psoriasi? navigation-next-alternate

La psoriasi è una malattia multifattoriale, dipende cioè da diverse cause di natura sia genetica che ambientale. Non esiste quindi un singolo fattore di per sé responsabile dell'insorgenza della patologia, ma è necessario tenere conto dei diversi aspetti che, in maniera variabile da individuo a individuo, concorrono a determinare questa complessa patologia.

11 apr 2015

E se la psoriasi fosse causata da uno squilibrio dei batteri intestinali? navigation-next-alternate

Soffrite di artrite psoriasica? La causa potrebbe essere un'assenza di microbi nel vostro intestino. Secondo un recente studio, la carenza di diversi tipi di batteri intestinali potrebbe favorire lo sviluppo della malattia a livello articolare, che si verifica solo in alcuni malati di psoriasi e non in altri

07 apr 2015

Via libera Ue ad adalimumab per psoriasi cronica a placche grave navigation-next-alternate

AbbVie ha annunciato che la Commissione europea ha autorizzato l'immissione in commercio di adalimumab per il trattamento della psoriasi cronica a placche grave nei bambini e negli adolescenti che in precedenza abbiano avuto una risposta inadeguata o che non siano idonei a ricevere terapia topica e fototerapia

03 apr 2015

Age of Psoriasis Onset Linked to MI, Risk Lessened With Biologic Therapy navigation-next-alternate

Patients who develop psoriasis before the age of 25 have a 9-fold increased risk of having a myocardial infarction (MI), but biologic therapy may offer protection from such cardiac events

28 mar 2015

Anche l'uomo di Neanderthal soffriva di psoriasi? navigation-next-alternate

Una ricerca confronta il genoma umano mappato nel 2000 con quello ritrovato su ominidi che abitavano la Terra mezzo milione di anni fa