Elenco degli articoli con argomento «psoriasi»
Dermatologia21 apr 2015
PUBBLICATI SUL THE NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE I DATI DELLO STUDIO DI FASE II SU APREMILAST NELLA MALATTIA DI BEHÇET
L'articolo riporta i dati di sicurezza e di efficacia di apremilast, inclusi i parametri di qualità di vita correlati a questa rara patologia infiammatoria. E'iniziato in tutto il mondo l'arruolamento dei pazienti nella Fase III dello studio
17 apr 2015
Quali sono le cause della psoriasi?
La psoriasi è una malattia multifattoriale, dipende cioè da diverse cause di natura sia genetica che ambientale. Non esiste quindi un singolo fattore di per sé responsabile dell'insorgenza della patologia, ma è necessario tenere conto dei diversi aspetti che, in maniera variabile da individuo a individuo, concorrono a determinare questa complessa patologia.
11 apr 2015
E se la psoriasi fosse causata da uno squilibrio dei batteri intestinali?
Soffrite di artrite psoriasica? La causa potrebbe essere un'assenza di microbi nel vostro intestino. Secondo un recente studio, la carenza di diversi tipi di batteri intestinali potrebbe favorire lo sviluppo della malattia a livello articolare, che si verifica solo in alcuni malati di psoriasi e non in altri
07 apr 2015
Via libera Ue ad adalimumab per psoriasi cronica a placche grave
AbbVie ha annunciato che la Commissione europea ha autorizzato l'immissione in commercio di adalimumab per il trattamento della psoriasi cronica a placche grave nei bambini e negli adolescenti che in precedenza abbiano avuto una risposta inadeguata o che non siano idonei a ricevere terapia topica e fototerapia
03 apr 2015
Age of Psoriasis Onset Linked to MI, Risk Lessened With Biologic Therapy
Patients who develop psoriasis before the age of 25 have a 9-fold increased risk of having a myocardial infarction (MI), but biologic therapy may offer protection from such cardiac events
28 mar 2015
Anche l'uomo di Neanderthal soffriva di psoriasi?
Una ricerca confronta il genoma umano mappato nel 2000 con quello ritrovato su ominidi che abitavano la Terra mezzo milione di anni fa
28 mar 2015
High-Dose Brodalumab Superior to Ustekinumab in Helping Patients With Psoriasis Reach PASI 100
At an elevated dose, brodalumab produced greater clearance of disease in patients with moderate-to-severe plaque psoriasis than the biologic therapy ustekinumab
21 mar 2015
Psoriasi, ecco il farmaco che blocca i sintomi
Una malattia difficile da trattare dall'impatto psicologico non indifferente. Stiamo parlando della psoriasi, patologia che colpisce in forma più o meno grave oltre 2,5 milioni di italiani. Cure risolutive purtroppo non ne esistono ma la ricerca in questi ultimi anni ha fatto passi da gigante
12 mar 2015
Artrite psoriasica, cos’è e come si cura?
L'associazione tra psoriasi e artropatia era stata notata già ai primi del '900, ma solo da circa 30 anni è stato stabilito che l'artropatia psoriasica è una forma a sé stante differente dall'artrite reumatoide o dalle altre malattie autoimmuni e associata alla malattia psoriasica
06 mar 2015
Come gestisci la psoriasi? Dipende dalla tua nazionalità
Uno studio indaga la qualità di vita e l'impatto psicosociale della malattia nei pazienti di vari Paesi. Gli italiani, a disagio per i segni visibili sulla pelle, tendono a isolarsi
20 feb 2015
Psoriasi, un concentrato di zenzero per bloccare le lesioni
Sostanze naturali ad attività antinfiammatoria contenute nella camomilla, nei carciofi e nello zenzero potrebbero contribuire a sconfiggere la psoriasi
19 feb 2015
Psoriasi. Scoperta proteina alla base della malattia: è il peptide LL37
Oggi viene effettuato un passo avanti nella scoperta dei meccanismi alla base della psoriasi. Infatti, un gruppo di ricerca tutto italiano ha identificato nel peptide LL37, una piccola proteina sovra-espressa nei pazienti con psoriasi, l'autoantigene della malattia, ovvero uno dei suoi principali promotori
16 feb 2015
Psoriasi, primo biologico approvato per la terapia di prima linea
Secukinumab è il primo farmaco biologico, inibitore dell'interleuchina IL-17A, approvato come terapia sistemica di prima linea della psoriasi a placche, in alternativa agli attuali trattamenti caratterizzati da significativi effetti indesiderati
16 feb 2015
Malati di psoriasi, sapete che non è solo un problema della pelle?
Ad oggi la psoriasi non viene più vista solo come una malattia ad esclusivo coinvolgimento cutaneo, bensì come una patologia ad interessamento «sistemico», associata cioè a numerose altre patologie (quelle che gli specialisti chiamano comorbidità), prima fra tutti l'artrite psoriasica
08 feb 2015
La psoriasi e l'artrite psoriasica sono due patologie distinte
I ricercatori indagano e discutono da anni: l'artrite psoriasica è una patologia a sé o è comunque sempre «conseguenza» della psoriasi e dei suoi legami con l'artrite reumatoide?
31 gen 2015
Come curare al meglio la psoriasi sulle unghie
La psoriasi ungueale può essere difficile da curare e avere un impatto non trascurabile sulla qualità di vita di chi ne soffre. Non sono moltissimi gli studi scientifici centrati su questo problema, mentre servono linee guida precise che indichino come scegliere le terapie più adeguate da prescrivere in varie situazioni
24 gen 2015
Psoriasi, metà dei malati è insoddisfatta delle terapie
La psoriasi è una di quelle malattie per cui ancora non esiste una cura definitiva e su cui molto resta da capire. Lo sanno bene i pazienti che ne soffrono o che forse ne sono guariti (nessuno può prevedere se e quando le lesioni si ripresenteranno), che sono spesso scontenti delle terapie perché poco efficaci o troppo «complicate»
24 gen 2015
OTEZLA approvato dalla Commissione europea per il trattamento dei pazienti affetti da psoriasi e artrite psoriasica
OTEZLA, un inibitore selettivo della PDE4, è il primo trattamento orale ad avere ottenuto in 20 anni l'approvazione per i pazienti affetti da psoriasi e il primo ad aver ottenuto negli ultimi 15 anni l'approvazione per l'artrite psoriasica
21 gen 2015
Psoriasi, approvato in Europa Secukinumab come trattamento di prima linea
La Commissione europea (Ce) ha approvato Secukinumab come trattamento sistemico di prima linea della psoriasi a placche da moderata a severa negli adulti candidati alla terapia sistemica
15 gen 2015
Quanti tipi di psoriasi esistono?
La psoriasi è una malattia che può manifestarsi a livello cutaneo con diversi aspetti clinici. In pratica vengono distinte 5 forme. In alcuni pazienti possono essere contemporaneamente presenti diverse forme di psoriasi