Elenco degli articoli con argomento «psoriasi»

Dermatologia

09 mag 2017

Psoriasi. Scacco alle lesioni con il nuovo anticorpo monoclonale navigation-next-alternate

Grazie a Ixekizumab, è possibile raggiungere un miglioramento del 90 e 100% dell'indice Pasi già nelle prime settimane di trattamento. Presto la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I risultati dell'efficacia della nuova opzione terapeutica sono stati illustrati al 92° Congresso nazionale della Sidemast in corso a Sorrento

04 mag 2017

Tutte le novità per le malattie della pelle navigation-next-alternate

Inizia oggi il Congresso Nazionale SIDeMaST: i dermatologi italiani discutono delle più recenti novità e degli sviluppi nel settore della ricerca e della clinica

02 mag 2017

Salute Occhi. Rischio uveite aumentato in pazienti che soffrono di psoriasi navigation-next-alternate

Maggiore è la gravità della malattia infiammatoria della pelle e più alta sarebbe la probabilità di soffrire dell'infiammazione oculare. I risultati su JAMA

02 mag 2017

E' possibile avere l'artrite psoriasica senza psoriasi? navigation-next-alternate

Solitamente compare prima la psoriasi e poi la forma articolare (80% circa dei casi), ma può anche succedere che i sintomi articolari precedano la comparsa delle chiazze

24 apr 2017

Da cannabis possibili farmaci per dermatiti e psoriasi navigation-next-alternate

Revisione studi, benefici dovuti a proprietà anti-infiammatorie

24 apr 2017

Quando la psoriasi diventa un problema intimo navigation-next-alternate

Raramente colpisce le zone genitali, se accade il 75% delle persone dice addio alla vita sessuale e il 45% diminuisce i rapporti per dolore: solo la metà ne parla per vergogna

18 apr 2017

Psoriasi, più chiarezza sulle cause. Il sistema immunitario è cruciale navigation-next-alternate

Non più solo «malattia psicosomatica», alla base c'è uno stato infiammatorio cronico. Stress, ferite, infezioni, farmaci possono scatenarla; fumo e sovrappeso peggiorarla

18 apr 2017

Psoriasi, i linfociti impazziti che scheggiano la pelle navigation-next-alternate

Una malattia del sistema immunitario che si manifesta con placche e chiazze arrossate. Ma è lo specchio di un disturbo sistemico, scatenato da una cascata di segnali molecolari difettosi. Oggi bersaglio di terapie mirate, ed efficaci

11 apr 2017

Dal 3 maggio focus SIDeMaST sulle malattie dermatologiche navigation-next-alternate

L'incidenza dei tumori della pelle sembra superiore a quella della somma di incidenza di tutti gli altri tumori, con un trend in continua crescita. Questo lo scenario illustrato oggi a Milano da SIDeMaST - in occasione della conferenza stampa di presentazione del 92° Congresso Nazionale che si terrà a Sorrento dal 3 al 6 maggio

10 apr 2017

La psoriasi grave colpisce soprattutto i maschi: rischi da malattie correlate navigation-next-alternate

Una ricerca su oltre 5mila pazienti dà fondamento a sospetti che duravano da molti anni: la malattia è più severa negli uomini di tutte le età, in tutte le zone del corpo

03 apr 2017

Psoriasi, i dolori muscolari possono prevedere il rischio di artrite? navigation-next-alternate

E' possibile individuare tra i pazienti psoriasici chi ha più probabilità di andare incontro ad artrite psoriasica? Un recente studio prospettico pubblicato su Arthritis & Rheumatology ha associato il rischio di sviluppare questa patologia alla presenza di dolori muscoloscheletrici.

03 apr 2017

Psoriasi, come capire che è il momento di cambiare cura? navigation-next-alternate

Capita con una certa frequenza, soprattutto ai pazienti con una forma di psoriasi lieve-moderata che sono i più numerosi, di dover cambiare cura perché sul lungo periodo si verifica una perdita di efficacia.

20 mar 2017

Certolizumab Offers Relief From Moderate-to-Severe Psoriasis navigation-next-alternate

Patients who received the targeted agent certolizumab for chronic moderate-to-severe plaque psoriasis achieved better outcomes than patients assigned to placebo -- even to the point of having nearly clear skin after 16 weeks of treatment, according to results from 2 similar phase 3 trials, reported at the 2017 Annual Meeting of the American Academy of Dermatology (AAD)

20 mar 2017

Psoriasi, al via la campagna: Chiedi al tuo dermatologo navigation-next-alternate

Una chiamata all'azione per tutti coloro che soffrono della malattia, a chiedere nuove risposte per la propria pelle

14 mar 2017

Psoriasi, i nuovi obiettivi terapeutici che rivoluzioneranno le cure navigation-next-alternate

Tre malati su 4 non fanno sesso a causa della patologia, ma ora saranno ritenuti validi solo trattamenti che raggiungono alti livelli di efficacia

13 mar 2017

Ixekizumab Superior to Ustekinumab for Treating Psoriasis navigation-next-alternate

Patients with psoriasis treated with the targeted agent ixekizumab appear to have better outcomes at 24 weeks than those treated with ustekinumab, according to the 24-week data of the ongoing IXORA-S trial presented at the 2017 Annual Meeting of the American Academy of Dermatology (AAD)

13 mar 2017

Psoriasi, la terapia non è sufficiente per un malato su cinque navigation-next-alternate

Un quinto dei pazienti seguiti con la cosiddetta «terapia sistemica» continua ad avere problemi significativi. Non bastano solo i farmaci, serve anche la pratica di stili di vita corretti: fumo e sovrappeso peggiorano le lesioni

13 mar 2017

Psoriasi, con la depressione sale il rischio di sviluppare artrite psoriasica? navigation-next-alternate

Psoriasi e depressione, un'accoppiata nota da tempo ma da tenere sotto controllo.

13 mar 2017

Psoriasi. Niente vita di coppia per il 75% dei pazienti navigation-next-alternate

Il 90% dei soggetti con psoriasi genitale dichiara effetti negativi sull’umore, il 75% dice addio alla propria vita sessuale e il 55% riporta una riduzione del desiderio sessuale a causa della malattia. Questi i dati presentati all’annuale appuntamento all’American Academy of Dermatology di Orlando

13 mar 2017

Psoriasi. Presentati al meeting annuale dell'American Academy of Dermatology i risultati di ixekizumab navigation-next-alternate

Arrivano dall'Annual Meeting dell'American Academy of Dermatology in corso a Orlando i dati sull'efficacia a lungo termine di ixekizumab di Eli Lilly per la cura della psoriasi in forma da moderata a grave.