Elenco degli articoli con argomento «melanoma»
Dermatologia17 apr 2012
In arrivo il primo farmaco personalizzato per il melanoma metastatico
È vemurafenib, attivo sulla mutazione del gene BRAF V600, presente in metà di questi casi. Prodotto da Roche a Segrate è in attesa dell’autorizzazione Aifa. Oggi, in Italia, si registrano circa 7.000 nuovi casi di melanoma all'anno e 1.500 morti
17 apr 2012
La vera pelle rivelata da una fotografia
Le immagini «UV» mostrano i danni del sole: un mezzo per convincere le persone a fare attenzione durante l'esposizione al sole e a evitare il ricorso ai lettini abbronzanti
09 apr 2012
Lampade abbronzanti, il rischio di melanoma aumenta del 74%
Il cancro alla pelle è sempre più un problema dei giovani. Negli ultimi 40 anni, infatti, l'incidenza del melanoma è aumentata di 4 volte fra i giovani uomini e addirittura di 8 volte fra le giovani donne
23 feb 2012
Tumori: Bologna, casi melanoma in aumento (220 nel 2010)
L'aumento delle diagnosi, ha sottolineato Annalisa Patrizi, Direttore Universitario della Dermatologia al Policlinico S. Orsola - Malpighi - è certamente dovuto all'accresciuta attenzione per la prevenzione dei tumori che si riflette sull'alto numero di visite dermatologiche effettuate negli Ospedali di Bologna
22 feb 2012
Il neo è benigno o no? Dagli Stati Uniti un nuovo test per scoprirlo
Valuta l'espressione di una molecola espressa nel nucleo di cellule maligne, migliorando l'attendibilità della diagnosi
17 feb 2012
Tumori: Veronesi lancia Centro melanoma, obiettivo mortalità zero
Umberto Veronesi presenta oggi a Milano il Melanoma Cancer Center (MCC) e rilancia il suo slogan: «Obiettivo mortalità zero» anche contro il carcinoma cutaneo più temuto,
09 feb 2012
Digiuno prima della chemio rallenta il tumore
I risultati di un lavoro scientifico dell'istituto pediatrico Gaslini e dell'University of Southern California mostrano che 48 ore di digiuno pre-trattamento rendono le cellule tumorali più vulnerabili alla chemioterapia e ritardano di per sè la progressione della malattia
04 feb 2012
Tumori del cuoio capelluto
Secondo uno studio italo-austriaco promosso dalla Società Internazionale di Dermatoscopia, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, gli uomini over 65, calvi e con danni alla cute dovuti a sovraesposizione solare, sono maggiormente esposti al rischio di tumore del cuoio capelluto
26 gen 2012
Melanoma. L'invecchiamento cellulare non ferma il cancro
Anche le cellule tumorali invecchiano e muoiono, ma questo non ferma la diffusione della malattia. Colpa delle cosiddette staminali del melanoma, responsabili della crescita e potenziali bersagli terapeutici. Intervista a Stefano Zapperi (Ieni – Cnr) e Caterina La Porta (Università di Milano)
20 gen 2012
Melanoma. Terapie di antiestrogeni per prevenire lo sviluppo della neoplasia
Nelle pazienti di cancro al seno curate con antiestrogeni il rischio di sviluppare tumori cutanei diminuisce del 60%. La scoperta potrebbe aprire un nuovo filone di ricerca, ma i ricercatori frenano: «risultato buono, ma i farmaci hanno effetti collaterali»
20 gen 2012
Torino prima città per numero melanomi diagnosticati
Torino è al primo posto tra le città italiane per numero di melanomi diagnosticati (tumore maligno della pelle), con circa 19 casi all'anno ogni 100mila abitanti su una media italiana di 12 casi. Un primato dovuto non solo a una crescita dei casi, ma anche all'aumento della diagnosi precoce
23 nov 2011
Viagra contro il melanoma, si studia una nuova terapia
In futuro sarà possibile indebolire il cancro grazie all'uso del Viagra, la famosa pillola contro l'impotenza maschile. Ci stanno lavorando i ricercatori dello University Medical Center di Mannheim, in Germania
23 nov 2011
Melanoma: variante genetica raddoppia rischio
Un importante studio internazionale ha identificato una nuova mutazione genetica che sembra aumentare il rischio del melanoma maligno, la forma più mortale di cancro della pelle
18 ott 2011
Tumori: melanoma, 3 difetti genetici aumentano rischio del 30%
Tre difetti genetici aumentano il rischio di sviluppare il melanoma - il più mortale cancro tra quelli alla pelle - fino al 30%
03 ott 2011
Tumori: casi melanoma in aumento, ora diagnosi si fa in farmacia
Troppo sole, radiazioni ultraviolette in aumento, il boom dei lettini solari. Sono alcune delle cause che hanno portato a un preoccupante aumento dei casi di melanoma soprattutto tra i più giovani
15 set 2011
Cancro, la speranza è toscana
Il centro oncologico di Siena ha elaborato una nuova terapia contro i melanomi basata sul potenziamento del sistema immunitario. Funziona: e ora tutto il mondo guarda a questo esperimento
16 lug 2011
Tumori: ISS, al via nuovo studio clinico con farmaci cellulari
Cellule prelevate dal sangue dei pazienti e trattate in laboratorio in modo da divenire farmaci e vaccini terapeutici contro il melanoma in stato avanzato e contro il carcinoma superficiale della testa e del collo
05 lug 2011
Dopo il gomito del tennista, arriva quello del guidatore
Tenere il braccio fuori dal finestrino durante la guida causerebbe diversi tumori della pelle
22 giu 2011
Melanoma: dall'Europa parere favorevole all'utilizzo di Ipilimumab
Il CHMP, Comitato per i medicinali per uso umano dell'EMA, ha espresso parere favorevole per l'utilizzo di ipilimumab nella terapia dei pazienti adulti con melanoma non operabile o metastatico precedentemente trattati
08 giu 2011
Nuovi farmaci contro il melanoma rallentano la progressione del tumore
Al congresso annuale di Chicago trentamila oncologi da tutto il mondo fanno il punto sulla ricerca e sui progressi nella lotta alle neoplasie. In primo piano un trial sulla prevenzione del cancro al seno e gli ultimi ritrovati contro quello della pelle e la mielofibrosi