Occhio al neo che cresce!: siamo superiori agli Usa anche nelle diagnosi dei tumori della pelle...
Leggi tuttoLa severità dell'apnea notturna può predire l'aggressività del melanoma. La ricerca aggiunge nuove prove al crescente corpo di articoli che legano il cancro a questo disordine del sonno...
Leggi tuttoL'idea, già testata con successo su animali, è del gruppo multicentrico diretto da David Mooney della Harvard University. ll vaccino consiste di piccole "spugnette" rotonde che si applicano sotto la cute del paziente e, lì, riprogra...
Leggi tutto«Proteggere i bambini dal sole è un investimento in salute», consigliano da sempre i dermatologi. La ricerca scientifica ha ormai dimostrato che il numero di gravi scottature subite da piccoli è direttamente correlato alla probabil...
Leggi tuttoI tassi di sopravvivenza al melanoma, la forma di cancro della pelle più aggressiva e difficile da curare, sono aumentati con il tempo e offrono una speranza in più a tutti coloro che ne sono o ne potrebbero essere affetti. Ma l'unic...
Leggi tuttoIl ministero della Salute e gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri promuovono la conoscenza delle principali misure di prevenzione contro il melanoma e i tumori della pelle più diffusi attraverso la pubblicazione on line del nuovo sit...
Leggi tuttoUn gruppo di ricercatori della Duke University è riuscito a modificare geneticamente alcune cellule del sistema immunitario in modo da far loro riconoscere e eliminare le cellule cancerose del melanoma....
Leggi tuttoParla il dermatologo Calzavara Pinton dell'ospedale Civile di Brescia...
Leggi tuttoUn italiano su 3 si spaventa se vede un nuovo neo, ma poi, paradossalmente, si sottopone a sessioni di "sole selvaggio" in estate, aumentando notevolmente il rischio melanoma...
Leggi tuttoDa uno studio italiano arriva un nuovo metodo che consentirà, per la prima volta, di diagnosticare il melanoma in una fase precoce attraverso un prelievo di sangue e l’analisi del siero. Una buona notizia alla vigilia dell’...
Leggi tuttoIn occasione dell’Euromelanoma Day i dermatologi richiamo l’attenzione sulla genetica e su pregi e rischi dei raggi. Mentre un sondaggio evidenzia gli errori ricorrenti degli italiani...
Leggi tuttoModalità di svolgimento del Euromelanoma day 2013 e buone notizie dalla ricerca: non fanno più paura i nei sul palmo della mano e sulla pianta dei piedi. E' quanto emerge dallo studio in corso di pubblicazione condotto dalla Clinica ...
Leggi tuttoFrutta e verdura contengono una sostanza che ha dimostrato di essere efficace nel trattare il temuto e mortale cancro della pelle: il melanoma. Lo studio...
Leggi tuttoI risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista Cancer...
Leggi tuttoVisiti gli esiti promettenti del primo studio condotto dal Network per la Bioterapia dei Tumori, parte in Italia un secondo trial che arruolerà anche pazienti con metastasi...
Leggi tuttoMesso a punto un nuovo metodo per l'analisi statistica della crescita di colonie tumorali grazie all'approccio multidisciplinare di fisici e biologi. Lo studio, condotto dal Cnr, Università degli studi di Milano e Cornell University (...
Leggi tuttoUn gene fortemente associato all'obesità e alla sovralimentazione è risultato correlato ad un aumento del rischio di insorgenza di melanoma maligno, la forma di cancro alla pelle più letale...
Leggi tuttoPoco attendibili i programmi per l'autodiagnosi via smartphone...
Leggi tuttoSecondo nuovi dati chi soffre della malattia sarebbe più protetto da melanoma e carcinomi cutanei...
Leggi tuttoFotografare il sistema immunitario del paziente per capire se risponderà o meno alle cure che provano a risvegliare le naturali difese dell'organismo e a scatenarle contro il tumore. Funziona così l'Immunoscore, una tecnica innovativ...
Leggi tuttoRisultati da 281 a 300 di 410