Elenco degli articoli con argomento «melanoma»
Dermatologia07 ott 2014
Tumori: ecco come guadagnare mesi (o anni) di vita nei pazienti più gravi
Al congresso europeo di oncologia ESMO presentati gli esiti di studi particolarmente promettenti per chi soffre di cancro ai polmoni, seno e melanoma in fase avanzata
13 mag 2014
Melanoma, diagnosi sempre più precoci
Reggio. Intervista a Giuseppe Argenziano, responsabile della Skin Cancer Unit del Santa Maria Nuova: «Fondamentale lo stile di vita»
29 apr 2014
Sos scottature sole bimbi, rischio melanoma doppio da adulti
Esperti, proteggersi da raggi UV primaverili
23 apr 2014
Melanoma: scoperta al Bufalini la mutazione di un nuovo gene.
La mutazione riguarda il gene "POT1" ed è stata individuata proprio grazie allo studio condotto da dott. Donato Calista - responsabile dell'ambulatorio Dermatologia Melanoma dell'Ausl - che ha analizzato il DNA di 56 famiglie emiliano-romagnole e marchigiane, con almeno due casi di melanoma in parenti di primo grado.
10 apr 2014
Tumori: metastasi melanoma scatenate da troppo sole
L'eccessiva esposizione al sole può causare le metastasi da melanoma, il più comune tumore della pelle.
09 apr 2014
Sanità: scoperte varianti che predispongono a melanoma cutaneo
Identificate alcune varianti genetiche del gene POT 1 che conferiscono predisposizione al melanoma cutaneo.
02 apr 2014
Nuove terapie cellulari per il melanoma
Cellule cresciute in laboratorio e poi restituite a paziente
17 feb 2014
Quasi mezzo milione tumori pelle all'anno da lampade UV
Oltre 10.000 melanomi all'anno e 450.000 tumori della pelle di altro tipo dipendono dalle lampade di sole artificiale
16 feb 2014
Tumori: fattore crescita elevato predice efficacia immunoterapia
La scarsa risposta al trattamento immunoterapico con ipilimumab, nei pazienti con melanoma avanzato, potrebbe essere predetta grazie ad alti livelli di Vegf, la proteina del fattore di crescita vascolare endoteliale
16 feb 2014
Tumori, terapie più dolci (ma efficaci)
Si studiano alternative per polmone, colon e melanoma. Grazie ai farmaci intelligenti e a un approccio nuovo
16 feb 2014
Melanoma, anche l'alcol aumenta il rischio
Il suo consumo renderebbe la pelle più sensibile agli ultravioletti
27 gen 2014
Melanoma, una ricerca indica chi è più a rischio di recidiva
L'aggressività della malattia, che determina se il paziente sarà guarito dopo la chirurgia o avrà una ricaduta, dipende dalla risposta immunitaria del paziente
19 dic 2013
Tumori: melanoma, fra gli uomini +15% guarigioni in 20 anni
Nel nostro Paese l'84% degli uomini colpiti dal melanoma, un tumore della pelle particolarmente aggressivo, guarisce. Questa percentuale vent'anni fa era pari a circa il 69%. Un aumento del 15% che non trova invece riscontro fra le donne, dove l'incremento è stato del 6%, passando dall'83 all'89%
19 dic 2013
Melanomi, 300mila euro per il progetto modenese
L'Università di Modena coordina l'iniziativa nazionale sulla diagnosi precoce Il ministero ha selezionato l'idea del prof. Pellacani, docente in dermatologia
19 dic 2013
Melanoma avanzato. Ipilimumab diventa terapia di prima linea
La Commissione Europea ha espresso parere favorevole per l'utilizzo in prima linea del farmaco nella terapia dei pazienti adulti con melanoma avanzato non operabile o metastatico. A darne annuncio è Bristol-Myers Squibb che sottolinea come sia in grado di aumentare in maniera significativa l'aspettativa di vita di questi pazienti
26 nov 2013
Melanoma: 10.500 i nuovi casi in Italia nel 2013
E' il terzo tumore più frequente al di sotto dei 50 anni, con 10.500 nuovi casi stimati in Italia nel 2013. Il melanoma, una neoplasia della pelle particolarmente aggressiva e in costante crescita in entrambi i sessi, sta facendo registrare negli ultimi decenni un incremento della mortalità fra gli uomini
15 nov 2013
Nano-trasportatori intelligenti per attaccare solo i tessuti tumorali
Per ora è stato testato solo sul melanoma, il tumore della pelle più aggressivo e resistente alla chemioterapia, ma il metodo potrebbe essere utile anche per altri tipi di cancro: alcuni ricercatori italiani sono riusciti a scovare un modo per colpire ed eliminare le cellule tumorali senza danneggiare i tessuti sani intorno
14 ott 2013
The histological diagnosis of nevi and melanoma
L'ambizione di questo libro è quella di illustrare il maggior numero possibile di forme comuni e di varianti istologiche di nevi e melanomi, discutendone la diagnosi differenziale e indicando i criteri morfologici distintivi di ogni entità
03 ott 2013
Melanoma, crescono le speranze per i pazienti più gravi
La sopravvivenza dei malati con malattia metastatica oggi può arrivare fino a 10 anni e non più pochi mesi
27 set 2013
Allarme melanoma, Torino prima in Italia per incidenza
Specialisti a convegno su diagnosi precoce e nuove cure