E' quasi un raddoppio: 4,8 mesi contro 2,5. Lo studio presentato durante il Congresso della Society for Melanoma Research in California che fa ben sperare i pazienti affetti da melanoma metastatico. Oltre a questo, nab paclitaxel ha an...
Leggi tuttoSe entro 22 mesi dal trapianto di tessuti malati su modello animale con deficit immunitario è possibile riscontrare il tumore nel sangue, allora lo stesso melanoma darà luogo a metastasi anche sull’uomo. La corrispondenza - mai...
Leggi tuttoQuesta patologia miete ogni anno 1.500 vittime in Italia. Lo studio pubblicato sulla rivista Plos One ha dimostrato come una tecnica non invasiva basata sulla risonanza paramagnetica potrebbe avere tutte le caratteristiche per migliora...
Leggi tuttoLo scanner a raggi ultravioletti messo a disposizione dal Cancer Research inglese mostra la pelle rovinata e «cotta» dalle lampade...
Leggi tuttoNegli ultimi 20 anni l’incidenza nel mondo è aumentata di oltre il 4% all'anno, raggiungendo in Italia i 14,3 casi per 100.000 uomini e 13,6 casi per 100.000 donne. Domani, a Roma, saranno presentate le prime Linee guida naziona...
Leggi tuttoÈ ancora presto per dire se funzionerà anche nella routine clinica, ma per ora studi pre-clinici hanno dimostrato che l’assenza di alcuni gruppi funzionali nelle cellule della pelle indica con efficacia se si svilupperà un mel...
Leggi tuttoIl numero di donne che sviluppano tumori legati alla gravidanza sta aumentando, e il fenomeno è solo parzialmente spiegato dall'età media maggiore a cui si partorisce...
Leggi tuttoAggiornamento delle linee guida sulla diagnosi ed il trattamento del Melanoma sviluppate dalla Guideline Subcommittee Melanoma dell'European Dermatology Forum...
Leggi tuttoUna ricerca sul melanoma dimostra che la popolazione di cellule più pericolosa nel cancro è un marker per le staminali tumorali e agendo su di esso si può tenere a bada la patologia e eliminare la resistenza alle terapie...
Leggi tuttoDa un estratto di tè verde una potente sostanza anticancro può essere la base per nuovi farmaci in grado di sconfiggere una buona parte dei tumori della pelle...
Leggi tuttoL'ha deciso oggi il Cts dell'Agenzia italiana del farmaco. Il medicinale era già stata approvata dall'Ema il 13 luglio dell'anno scorso. E' indicato per il trattamento del melanoma avanzato (un tipo di tumore della cute associato a ce...
Leggi tuttoUno studio italo-francese fa i conti e invita a imporre divieti. L'intervista all'epidemiologa dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano...
Leggi tuttoLa ricerca, pubblicata sulla rivista Cancer Research, spiega come il tumore produca delle sostanze capaci di inibire le cellule Natural Killer, solitamente attive nel difendere il nostro organismo dalla malattia...
Leggi tuttoUtilizzato un anticorpo monoclonale, l'Ipilimumab, associato ad un chemioterapico...
Leggi tuttoGenitori al sole meno protetti di figli, allarme degli oncologi...
Leggi tuttoLe quattro tipologie del tumore cutaneo. Le tendenza a sviluppare lentigo solari può portare al melanoma maligno...
Leggi tuttoIl rischio di ammalarsi di melanoma e di tumori della cute non melanomi è piuttosto alto. Ogni 43 uomini uno si ammalerà di melanoma e ogni 9 uno si ammalerà di un tumore della cute non melanoma. Differenti le proporzioni per le don...
Leggi tuttoIl colore degli occhi potrebbe indicare se una persona rischia di contrarre alcune malattie della pelle, come la vitiligine o il melanoma. E' quanto sostiene uno studio pubblicato sulla rivista Nature Genetics e coordinato dall'univers...
Leggi tuttoConferma i rischi dell’esposizione prolungata al sole...
Leggi tuttoLunedì 7 Maggio 2012 anche in Italia si celebrerà l'Euromelanoma day, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle...
Leggi tuttoRisultati da 301 a 320 di 410