Blog dermatologico
Lettini solari, i consigli dell'esperto
Rassegna stampaIntervista a Torello Lotti, presidente SIDeMaST, docente all'università di Firenze e componente del gruppo di lavoro al quale è stato affidato il compito dettare gli indirizzi per un adeguamento alla normativa sui lettini solari...
Leggi tuttoCesena, la dermo avanguardia del Bufalini
Rassegna stampaPresentati oggi i tre nuovi strumenti per l'attività dermochirurgica: 300 mila euro l'investimento...
Leggi tuttoStudio modenese sulle cause dell'aumentata predisposizione ai tumori pubblicato su prestigiosa rivista scientifica
Rassegna stampaL'interesse della comunità scientifica per l'originalità e novità della ricerca è testimoniato dall'attenzione che ha dedicato ad essa una delle più prestigiose riviste scientifiche americane Cancer Genetics Cytogenetics, speciali...
Leggi tuttoMelanoma: un supereroe protegge i bambini
Rassegna stampaUn fumetto rivolto ai bambini, per insegnare l'importanza di una corretta esposizione al sole, per evitare scottature della pelle e il rischio di melanoma. E' l'iniziativa che lancia questa estate l'Associazione Dermatologi Ospedalieri...
Leggi tuttoBambini: attenti al sole di giugno
Rassegna stampaAi primi caldi la tentazione di esporre i più piccoli ai raggi solari è forte. Ma occorre farlo con cautela, evitando gli errori più comuni...
Leggi tuttoSole subito per otto ore? Errore gravissimo anche se non ci si scotta
Rassegna stampaLe creme solari ad alta protezione evitano le scottature, ma se ci si espone a lungo quando non si è ancora abbronzati si corrono comunque rischi a lungo termine...
Leggi tuttoUna nuova cura per la vitiligine
Rassegna stampaLa soluzione è offerta dall'Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG) che introduce un nuovo metodo terapeutico sviluppato a Bordeaux dal Prof. Yvon Gauthier, si tratta del trapianto autologo dei melanociti...
Leggi tuttoUn bagno di fosfato
Rassegna stampaL'Italia è il primo paese in Europa per l'utilizzo sostanze iniettate per riempire le rughe e i volumi del volto. La novità è il fosfato tricalcico, simile ai filler riassorbibili ma molto più duraturo...
Leggi tuttoLa libertà dalla malattia è ancora un surrogato?
Rassegna stampaL'ASCO 2010 di Chicago avrebbe potuto essere la tribuna ideale per l’annuncio di una vera, grande novità nella terapia del melanoma metastatico. Ma la molecola sulla quale si appuntavano molte speranze, l’elesclomol, ha de...
Leggi tutto«Proibizionismo» anti-melanoma: lettini solari al bando
Rassegna stampaDal Congresso dell'american society of oncology. La malattia è in aumento, secondo gli esperti: serve più prevenzione. E intanto arriva un nuovo farmaco...
Leggi tuttoLe nuove creme difendono anche il Dna Ma quello che serve di più è il buonsenso
Rassegna stampaLe caratteristiche dei tanti prodotti in commercio e la realtà (scientifica) dei loro effetti...
Leggi tuttoPsoriasi e celiachia vanno a braccetto
Rassegna stampaChi soffre della malattia delle pelle potrebbe avere anche un'intolleranza al glutine senza saperlo...
Leggi tuttoTerremoto: acutizzate malattie della pelle causa stress
Rassegna stampaL'Aquila: 4.080 persone residenti nel «Cratere» della provincia dell'Aquila, su un totale di 6.000 soggetti, hanno avuto patologie della pelle causate dello stress del sisma...
Leggi tuttoLettera del direttore generale sul nuovo Codice Etico Assobiomedica
NewsIl Codice Etico di Assobiomedica è stato parzilamente rivisto; in particolare, è stata richiamata l'attenzione sul principio di sobrietà a cui deve essere ispirato l'insieme degli elementi che il Codice Etico disciplina: il programm...
Leggi tuttoAnno 2010 - Volume 145 - Numero 3
IJDVGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, giugno 2010...
Leggi tuttoPoster premiati nell'ambito del 85 Congresso Nazionale SIDeMaST
Comunicazioni ai sociPresentazione dei poster premiati nell'ambito del 85 Congresso Nazionale SIDeMaST ed elenco dei relativi premi...
Leggi tuttoLettera SIMAST e attività dei gruppi di studio
Gruppi di studio SIDeMaSTIl Presidente e il Consiglio Direttivo della SIDeMaST hanno espresso il desiderio che i nostri Gruppi di Studio siano incentivati nella loro attività scientifica, così che aumenti la loro visibilità nazionale e internazionale. Si ch...
Leggi tuttoIl sole è tornato a essere un amico
Rassegna stampaAbbronzarsi, senza strafare, fa bene alla salute. E non soltanto quella delle ossa...
Leggi tuttoTumori senza volto: come riconoscerli
Rassegna stampaScoperti in Italia i meccanismi per riconoscere i melanomi detti «senza volto», un tipo particolare di melanoma che spesso non lascia scampo perché difficile da diagnosticare. La ricerca, pubblicata su «Melanoma Research», è stat...
Leggi tuttoAl via progetto Lombardia psoriasi, network ospedali per malati
Rassegna stampaAssicurare il migliore sostegno possibile ai malati di psoriasi. Questo l'obiettivo del «Progetto Lombardia Psoriasi», l'alleanza virtuosa fra le principali strutture ospedaliere e i centri specializzati della regione lombarda...
Leggi tutto