Tumori: «suono» melanoma permette diagnosi più precoci


19 Aug 2010 05:39 Rassegna stampa


Per diagnosticare nel modo più preciso possibile un melanoma è meglio «ascoltarlo». Lo afferma uno studio della Washington university di San Louis, secondo cui è possibile vedere questo tumore misurando come assorbe le onde sonore.

La tomografia fotoacustica studiata dai ricercatori e descritta sulla rivista Acs Nano sfrutta la proprietà di tutti i materiali di riscaldarsi quando vengono colpiti da onde. Se la frequenza è quella giusta, il riscaldamento provoca l'espansione e la contrazione del materiale, che emette un'onda sonora.

Nello studio il melanoma è stato irradiato con onde a diverse frequenze, e il suono che ne è derivato è stato elaborato da un computer per ricavare le esatte dimensioni e posizione del tumore.

«Con questa tecnica - scrivono gli autori - si può individuare il melanoma con una precisione fino a tre ordini di grandezza superiore rispetto ai metodi tradizionali».

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteAGI - Agenzia Giornalistica Italia
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati melanoma tomografia fotoacustica

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.