Elenco degli articoli con argomento «psoriasi»

Dermatologia

25 nov 2014

Farmaci, primo ok esperti Ema a nuovo anti-psoriasi Celgene navigation-next-alternate

Primo sì degli esperti dell'Ema (Agenzia europea del farmaco) per il primo inibitore della Pde4 per via orale per il trattamento dei pazienti affetti da psoriasi e artrite psoriasica

25 nov 2014

Biomarkers of Chondrocyte Activity Help Distinguish Between Psoriatic Arthritis and Spondyloarthritis navigation-next-alternate

Both spondyloarthritis (SpA) and psoriatic arthritis (PsA) have enhanced cartilage formation reflected by increased levels of PIIBNP levels in serum, but researchers have found an increased level of the hypertrophic chondrocyte collagen X marker in SpA only that may enable the differentiation between the 2 inflammatory joint diseases

17 nov 2014

Dopo la diagnosi di psoriasi metà dei pazienti non va più dal medico navigation-next-alternate

Non lasciar passare troppo tempo senza una visita dal dermatologo potrebbe giocare un ruolo importante nella cura della psoriasi, ma oltre la metà dei pazienti non rivede più il medico dopo aver ottenuto una diagnosi e la prescrizione della terapia

30 ott 2014

Giornata mondiale della psoriasi navigation-next-alternate

La psoriasi è una patologia cutanea autoimmune, infiammatoria, non contagiosa e cronica, parzialmente genetica e con una componente ereditaria

25 ott 2014

Aumenta il rischio osteoporosi per chi soffre di psoriasi navigation-next-alternate

Una recente ricerca italiana ha evidenziato fra i malati di psoriasi un'elevata prevalenza di osteopenia, ovvero una riduzione della massa ossea che può essere considerata uno stadio iniziale dell'osteoporosi

20 ott 2014

Sulla mia pelle. Dai giovani per i giovani contro lo stigma della psoriasi navigation-next-alternate

Un esercito è pronto a vincere lo stigma della psoriasi con le armi della fantasia, della creatività e del cinema. Sono i ragazzi della Master Class in sceneggiatura e giornalismo del Giffoni Film Festival 2014, che hanno partecipato a una vasta iniziativa di sensibilizzazione sulla psoriasi, il concorso: Sulla mia pelle. Vinci lo stigma. Vinci Giffoni

20 ott 2014

Psoriasi e sport, una nuova alleanza? navigation-next-alternate

Uno studio italiano condotto su 20enni indica i benefici che l'attività fisica può dare. Quasi un quarto dei ragazzi che soffre di questa patologia cutanea, però, rinuncia

12 ott 2014

Quali sono le terapie più efficaci per la psoriasi lieve-moderata? navigation-next-alternate

La psoriasi è una malattia non trasmissibile: non è infettiva né contagiosa. Si manifesta come un'infiammazione della pelle, solitamente di carattere cronico e recidivante, con una forte predisposizione genetica

07 ott 2014

Salute: con pressione alta aumenta del 30% rischio psoriasi per donne navigation-next-alternate

La psoriasi e' una patologia dermatologica che interessa 2 milioni e mezzo di persone in Italia con diversi livelli di severità. Oggi uno studio americano evidenzia una nuova correlazione tra la malattia e la pressione alta nel sesso femminile: le donne ipertese infatti presentano un rischio del 30% maggiore di aggiungere la psoriasi ai loro problemi di salute

27 set 2014

Al via libera FDA a trattamento Celgene per psoriasi a placche navigation-next-alternate

L'agenzia statunitense Food and Drug Administration (Fda) ha approvato apremilast, l'inibitore selettivo orale della fosfodiesterasi 4 (Pde4) sviluppato da Celgene Corporation per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave in pazienti per i quali la fototerapia o terapia sistemica è appropriata

20 set 2014

Psoriasi e chili di troppo: il legame «pericoloso» è ormai certo navigation-next-alternate

Nuove conferme sulla relazione tra chiazze della pelle e sindrome metabolica, malattia tipica di chi è sovrappeso e legata anche a diabete e malattie cardiovascolari

29 apr 2014

La psoriasi, malattia infiammatoria geneticamente trasmessa navigation-next-alternate

La malattia colpisce la pelle, in particolare ginocchia, gomiti e cuoio capelluto. Fattori scatenanti sono stress e malattie infettive

23 apr 2014

Addio sport e vita sociale per colpa delle «chiazze» navigation-next-alternate

Imbarazzo, dolore, prurito: secondo gli esiti di un nuovo studio, la psoriasi interferisce notevolmente con le attività del tempo libero in oltre la metà dei pazienti

02 apr 2014

Salute: farmaco contro psoriasi efficace in test fase 2 navigation-next-alternate

Un nuovo farmaco contro la psoriasi si è rivelato efficace nel diminuire le tipiche macchie sulla pelle dovuta alla malattia. Lo affermano i risultati del test clinico di fase due

19 dic 2013

Psoriasi: possibili sviluppi per un nuovo trattamento navigation-next-alternate

cienziati scoprono il meccanismo dietro alle risposte infiammatorie della pelle. Un risultato che segna un passo avanti nella comprensione di come agiscono i recettori implicati nell'attenuazione delle risposte infiammatorie, e che può portare a gestirne l'azione in modo da ridurre la risposta e fermare la manifestazione dannosa a livello cutaneo, tipica della psoriasi

26 nov 2013

Lombardia. Psoriasi, verso la standardizzazione diagnosi e personalizzazione della cura navigation-next-alternate

Più del 4% dei cittadini lombardi è impegnato in una lotta quotidiana contro la psoriasi. Appuntamento oggi a Milano per un convegno dedicato a questa patologia: un gruppo di dermatologi farà il punto sull’importanza di terapie personalizzate, tra cui giocano un ruolo cruciale i trattamenti topici di ultima generazione

02 nov 2013

Con psoriasi rischi per fegato e reni navigation-next-alternate

Monitoraggio organi necessario per forme medio-gravi malattia

28 ott 2013

Salute: Psoriasi, 1 paziente su 10 ha pensato al suicidio navigation-next-alternate

I più recenti studi internazionali hanno, infatti, attestato che in più del 60% dei malati gravi, con una prevalenza di donne, la psoriasi è causa di ansia e stati depressivi anche importanti, tanto da manifestare nel 10% dei casi idee suicide

18 ago 2013

Gli italiani colpiti dalla psoriasi hanno una qualità di vita compromessa navigation-next-alternate

La prevalenza nella popolazione generale italiana è stimata pari al 2,8% con una maggiore frequenza di casi nel sesso maschile; si può dunque stimare che circa 1,5 milioni di italiani siano affetti da questa malattia

26 lug 2013

La psoriasi potrà essere combattuta agendo su una proteina messaggera navigation-next-alternate

Nei prossimi mesi verranno presentati ai più importanti congressi medici i risultati completi del programma di studio di Fase III su secukinumab, un anticorpo monoclonale umano che si lega selettivamente all'IL-17A, una citochina pro-infiammatoria chiave, e la neutralizza.