Un comitato scientifico indipendente ha confermato i rischi di melanoma derivanti dall'esposizione ai raggi ultravioletti, in particolare nei lettini solari. E la Commissione Europea aggiorna il parere espresso nel 2006....
Leggi tuttoNel Paese duemila vittime per melanoma maligno. Il governo: «Si ammalano due australiani su tre. Nessun dubbio che ci sia un legame tra le cabine e il melanoma»...
Leggi tuttoOltre 10.000 melanomi all'anno e 450.000 tumori della pelle di altro tipo dipendono dalle lampade di sole artificiale...
Leggi tuttoLa pratica di usare i lettini abbronzanti sta facendo aumentare i casi di carcinoma delle cellule basali...
Leggi tuttoLo scanner a raggi ultravioletti messo a disposizione dal Cancer Research inglese mostra la pelle rovinata e «cotta» dalle lampade...
Leggi tuttoProposta per divieto totale, il pericolo è provato...
Leggi tuttoUno studio italo-francese fa i conti e invita a imporre divieti. L'intervista all'epidemiologa dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano...
Leggi tuttoDodici Paesi inclusa l'Italia vietano lampade e lettini agli under 18. «Non si pensa di fare una cosa azzardata»...
Leggi tuttoLe immagini «UV» mostrano i danni del sole: un mezzo per convincere le persone a fare attenzione durante l'esposizione al sole e a evitare il ricorso ai lettini abbronzanti...
Leggi tuttoIl cancro alla pelle è sempre più un problema dei giovani. Negli ultimi 40 anni, infatti, l'incidenza del melanoma è aumentata di 4 volte fra i giovani uomini e addirittura di 8 volte fra le giovani donne...
Leggi tuttoPer le lampade in Italia 10 milioni di fan. Ma tutto questo potrebbe essere in procinto di cambiare: a giorni dovrebbe infatti entrare in vigore una lunga serie di limiti e divieti per esercenti e clienti del sole artificiale...
Leggi tuttoNuovo decreto sull'abbronzatura artificiale: mai sotto i 18 anni, per chi è in gravidanza o si scotta facilmente...
Leggi tuttoLa tintarella ad ogni costo, anche se il prezzo da pagare è la salute. Come racconta il Daily Mail, ad una ragazzina inglese di soli 17 anni è stato diagnosticato un melanoma, la forma più aggressiva di tumore alla pelle, dopo aver ...
Leggi tuttoNasce un ponte tra Napoli e gli Stati Uniti per lo studio e la ricerca sul melanoma. Il 6-7 dicembre si riuniranno a Villa Doria D'Angri più di 150 esperti da tutto il mondo nel convegno internazionale Melanoma Research: a bridge Napl...
Leggi tuttoDa una tassa su fumo e lampade ecco i fondi per prevenzione e lotta al cancro...
Leggi tuttoTrenta milioni gli americani che ricorrono a lettini e docce solari. Il rischio: tumore della pelle in età giovanile...
Leggi tuttoTra gli under 40 il rischio di incorrere in un melanoma aumenta del 41% se si fa ricorso all'abbronzatura artificiale. A sostenerlo è uno studio australiano condotto dal Melanoma Institute in collaborazione con l'University of Melbour...
Leggi tuttoIntervista a Torello Lotti, presidente SIDeMaST, docente all'università di Firenze e componente del gruppo di lavoro al quale è stato affidato il compito dettare gli indirizzi per un adeguamento alla normativa sui lettini solari...
Leggi tuttoDal Congresso dell'american society of oncology. La malattia è in aumento, secondo gli esperti: serve più prevenzione. E intanto arriva un nuovo farmaco...
Leggi tuttoIntervista al presidente Torello Lotti sulle prime linee guida italiane sull'utilizzo dei lettini solari...
Leggi tuttoRisultati da 1 a 20 di 24