Troppi tumori alla pelle: l'Australia vieta le lampade abbronzanti


03 Jan 2015 06:50 Rassegna stampa


Dopo i limiti già introdotti negli Usa e in Europa e il divieto di utilizzo in Brasile ora anche l' Australia interviene contro le lampade abbronzanti: il paese con il maggior tasso di tumori della pelle al mondo ne vieterà l'uso a partire dal primo gennaio negli stati del Nuovo Galles del Sud, Victoria, Australia meridionale, Tasmania, Queensland e nel territorio della capitale australiana.

Legame diretto tra lampade e melanoma

Il divieto verrà esteso negli altri stati a breve, riferisce la stampa locale. Il Queensland ha già il triste primato del tasso più elevato al mondo di tumori della pelle e le autorità sanitarie locali non hanno dubbi sul fatto che esista un legame diretto tra l'utilizzo regolare delle cabine per abbronzarsi e il melanoma maligno.

Il numero dei malati

Due australiani su tre, secondo il consiglio australiano per i tumori, si vedranno diagnosticato un tumore alla pelle entro i 70 anni, una percentuale quasi tre volte superiore a quella registrata in Canada, Usa e Regno Unito. Nel 2011 sono morti 2mila australiani per melanoma maligno.

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteCorriere della Sera
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati melanoma lettini solari UV

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.