Management options for moderate-to-severe alopecia areata (AA) are limited owing to a lack of safe and effective treatments suitable for long-term use...
Leggi tuttoClinical trials study treatment outcomes under stringent conditions....
Leggi tuttoNon solo prurito e bruciore della pelle a volte così intensi da impedire di concentrarsi sul lavoro o a scuola, dormire e avere rapporti sociali sereni...
Leggi tuttoThe objective of this study was to investigate the effect of biological treatments for psoriasis on the incidence of psoriatic arthritis....
Leggi tuttoA Systematic Review and Meta-analysis...
Leggi tuttoThe association between psoriasis and risk of cancer remains debatable....
Leggi tuttoGli anticorpi migliorano significativamente i sintomi della malattia. No al “fai da te”. Sul web troppi video privi di contenuto scientifico...
Leggi tuttoSempre più italiani soffrono di malattie infiammatorie della pelle, come dermatite atopica e psoriasi, circa il 10% della popolazione ne è colpita....
Leggi tuttoCon l’arrivo dei nuovi farmaci, oggi il trattamento di questa malattia infiammatoria è in grado di restituire ai pazienti una pelle pulita senza effetti collaterali pesanti. Ma è importante fare riferimento al dermatologo per una d...
Leggi tuttoDa uno studio pubblicato su Cardiovascular Research emerge che i pazienti in terapia biologica per un anno hanno avuto una riduzione dell'8% delle placche coronariche. Ma è ancora presto per dire se questi farmaci esercitino direttame...
Leggi tuttoRoma, 5 novembre 2018 - Repubblica.it...
Leggi tuttoCompare di solito tra i 20 e i 30 anni ed è la forma più comune di questa malattia. Due studi hanno dimostrato l’efficacia di un medicinale biologico, che ha «pulito» la pelle...
Leggi tuttoUn'indagine svedese ha seguito i pazienti per anni, analizzando l'efficacia dei medicinali e la qualità di vita delle persone. Le conclusioni: Funzionano e sono ben tollerati...
Leggi tuttoI risultati di una ricerca dell’Università Cattolica Policlinico Gemelli di Roma fanno chiarezza sui segni di remissione e consentono un approccio mirato alle cure...
Leggi tuttoIl registro dei farmaci biosimilari per la psoriasi e la artrite psoriasica PsoBioSimilars è stato appena aggiornato e ti consente di registrare ora anche i tuoi pazienti in trattamento con Benepali®, oltre che Remsima® o Inflectra...
Leggi tuttoLa patologia e le cure viste dagli specialisti: vorrebbero un miglior livello di sicurezza a lungo termine, costi più bassi, migliore tollerabilità e efficacia....
Leggi tuttoSe somministrare o meno i nuovi farmaci biologici a tutti i malati di psoriasi è la domanda che ha «tenuto banco» al congresso annuale dell'Accademia Europea di Dermatologia (EADV) che si è da poco concluso a Vienna....
Leggi tuttoBuone notizie per i pazienti psoriasici curati con farmaci biologici. Un recente studio canadese porta prove a favore della sicurezza delle nuove terapie che raramente paiono causare effetti collaterali talmente gravi da obbligare i ma...
Leggi tuttoEsistono almeno cinque tipi diversi di psoriasi e circa due su dieci degli oltre due milioni e mezzo di italiani che ne soffrono presentano una forma grave. Per trattare i casi più difficili oggi esistono diversi farmaci efficaci nel ...
Leggi tuttoIn osservanza a quanto previsto dalla legislazione di farmacovigilanza, si comunica che l'AIFA ha approvato la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA...
Leggi tuttoRisultati da 1 a 20 di 33