Elenco degli articoli con argomento «farmaci biologici»

Dermatologia

13 set 2015

Psoriasi, nuove conferme sulla sicurezza dei farmaci biologici navigation-next-alternate

Buone notizie per i pazienti psoriasici curati con farmaci biologici. Un recente studio canadese porta prove a favore della sicurezza delle nuove terapie che raramente paiono causare effetti collaterali talmente gravi da obbligare i malati a interrompere il trattamento

22 mag 2015

Psoriasi, rischio d'infezioni per i pazienti curati con farmaci biologici navigation-next-alternate

Esistono almeno cinque tipi diversi di psoriasi e circa due su dieci degli oltre due milioni e mezzo di italiani che ne soffrono presentano una forma grave. Per trattare i casi più difficili oggi esistono diversi farmaci efficaci nel tenere sotto controllo la malattia, ma uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Dermatology sottolinea l'importanza di bilanciare con attenzione la scelta della cura con i suoi possibili effetti collaterali

19 mag 2015

AIFA approva la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA

In osservanza a quanto previsto dalla legislazione di farmacovigilanza, si comunica che l'AIFA ha approvato la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA

07 mag 2015

Non mi curo e il medico non lo sa La scarsa aderenza alle terapie navigation-next-alternate

Un paziente su tre- ma se si tratta di «pelle» uno su due - rinuncia alla cura, ha un comportamento «altalenante» e, per di più, molto spesso non lo dice neanche al medico, pur essendo consapevole del fatto che rischia di andare incontro a un peggioramento delle proprie condizioni di salute e quindi della qualità di vita

12 mar 2015

Artrite psoriasica, cos’è e come si cura? navigation-next-alternate

L'associazione tra psoriasi e artropatia era stata notata già ai primi del '900, ma solo da circa 30 anni è stato stabilito che l'artropatia psoriasica è una forma a sé stante differente dall'artrite reumatoide o dalle altre malattie autoimmuni e associata alla malattia psoriasica

16 feb 2015

Psoriasi, primo biologico approvato per la terapia di prima linea navigation-next-alternate

Secukinumab è il primo farmaco biologico, inibitore dell'interleuchina IL-17A, approvato come terapia sistemica di prima linea della psoriasi a placche, in alternativa agli attuali trattamenti caratterizzati da significativi effetti indesiderati

02 apr 2014

Salute: farmaco contro psoriasi efficace in test fase 2 navigation-next-alternate

Un nuovo farmaco contro la psoriasi si è rivelato efficace nel diminuire le tipiche macchie sulla pelle dovuta alla malattia. Lo affermano i risultati del test clinico di fase due

10 dic 2012

Melanoma: speranze da nuovo farmaco, ma in Italia non disponibile navigation-next-alternate

Per i casi di diagnosi tardiva si aprono scenari promettenti sul fronte delle cure, grazie a un nuovo farmaco, vemurafenib, che però non è disponibile in Italia

25 mag 2012

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 31 gennaio 2012

Biblioteca, Clinica Dermatologica dell'Università degli Studi di Bologna

15 feb 2012

Psoriasi, duemila pazienti senza cure in fuga dopo inchieste navigation-next-alternate

Confusi, incerti, preoccupati. Tanto da smettere di curarsi con i farmaci biologici. È successo negli ultimi mesi a circa duemila pazienti con psoriasi medio-grave seguiti dopo le vicende giudiziarie della fine del 2010

23 mar 2011

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 3 dicembre 2010

Il giorno 3 dicembre alle ore 10:00 presso la Sala Pasteur della GlaxoSmithKline SpA a Verona, rilevato che il Consiglio è stato convocato regolarmente, mediante invito scritto e constatato che il numero dei presenti è validamente costituito per cui il Consiglio può deliberare, il Presidente dichiara aperta la seduta

11 gen 2011

Psoriasi: la patologia colpisce il 3% della popolazione ma non è contagiosa navigation-next-alternate

La psoriasi, ignorata dai più, rappresenta una delle diagnosi più frequenti del dermatologo e in Italia affligge circa il 3 per cento delle persone adulte (circa 2 milioni e mezzo di italiani, un vero esercito), interferendo a volte pesantemente sulla qualità della vita, fino a configurare vere e proprie sindromi depressive.

02 dic 2010

Comunicato stampa SIDeMaST navigation-next-alternate

Comunicato stampa SIDeMaST redatto in seguito alle numerose comunicazioni giunte alla Società da parte di soci e di pazienti affetti da psoriasi e alle informazioni dei media divulgate nei quotidiani, settimanali e in trasmissioni televisive relativamente alle vicende oggetto di una recente inchiesta della Procura di Firenze

26 apr 2010

I farmaci biologici: la nuova frontiera della lotta alla psoriasi navigation-next-alternate

Dal 2007, l'Ambulatorio Psoriasi di Dermatologia del «Cardinal Massaia» è tra gli 86 centri a rientrare nel progetto Psocare, il programma di ricerca promosso dall'Agenzia Italiana del Farmaco

21 apr 2008

FAD-dermatologia navigation-next-alternate

FAD-dermatologia è portale di accesso al progetto pilota di Formazione a Distanza orientato alle nuove frontiere della terapia dermatologica: farmaci biologici

02 mag 2007

Psotour «Psoriasi: nuove opportunità per la gestione della terapia» navigation-next-alternate

Progetto di Educazione Continua in Medicina che ha l'obiettivo di favorire lo sviluppo delle conoscenze in tema di Psoriasi e farmaci biologici