Rassegna stampa
Dermatologia15 giu 2010
Bambini: attenti al sole di giugno
Ai primi caldi la tentazione di esporre i più piccoli ai raggi solari è forte. Ma occorre farlo con cautela, evitando gli errori più comuni
15 giu 2010
Sole subito per otto ore? Errore gravissimo anche se non ci si scotta
Le creme solari ad alta protezione evitano le scottature, ma se ci si espone a lungo quando non si è ancora abbronzati si corrono comunque rischi a lungo termine
12 giu 2010
Una nuova cura per la vitiligine
La soluzione è offerta dall'Istituto Dermatologico San Gallicano (ISG) che introduce un nuovo metodo terapeutico sviluppato a Bordeaux dal Prof. Yvon Gauthier, si tratta del trapianto autologo dei melanociti
12 giu 2010
Un bagno di fosfato
L'Italia è il primo paese in Europa per l'utilizzo sostanze iniettate per riempire le rughe e i volumi del volto. La novità è il fosfato tricalcico, simile ai filler riassorbibili ma molto più duraturo
11 giu 2010
La libertà dalla malattia è ancora un surrogato?
L'ASCO 2010 di Chicago avrebbe potuto essere la tribuna ideale per l’annuncio di una vera, grande novità nella terapia del melanoma metastatico. Ma la molecola sulla quale si appuntavano molte speranze, l’elesclomol, ha deluso in partenza – ben prima di questo congresso – le aspettative
11 giu 2010
«Proibizionismo» anti-melanoma: lettini solari al bando
Dal Congresso dell'american society of oncology. La malattia è in aumento, secondo gli esperti: serve più prevenzione. E intanto arriva un nuovo farmaco
02 giu 2010
Le nuove creme difendono anche il Dna Ma quello che serve di più è il buonsenso
Le caratteristiche dei tanti prodotti in commercio e la realtà (scientifica) dei loro effetti
02 giu 2010
Psoriasi e celiachia vanno a braccetto
Chi soffre della malattia delle pelle potrebbe avere anche un'intolleranza al glutine senza saperlo
02 giu 2010
Terremoto: acutizzate malattie della pelle causa stress
L'Aquila: 4.080 persone residenti nel «Cratere» della provincia dell'Aquila, su un totale di 6.000 soggetti, hanno avuto patologie della pelle causate dello stress del sisma
31 mag 2010
Il sole è tornato a essere un amico
Abbronzarsi, senza strafare, fa bene alla salute. E non soltanto quella delle ossa
28 mag 2010
Tumori senza volto: come riconoscerli
Scoperti in Italia i meccanismi per riconoscere i melanomi detti «senza volto», un tipo particolare di melanoma che spesso non lascia scampo perché difficile da diagnosticare. La ricerca, pubblicata su «Melanoma Research», è stata condotta dalla Dermatologia del Policlinico Santa Maria alle Scotte, diretta da Michele Fimiani, in collaborazione con l'Idi di Roma
26 mag 2010
Al via progetto Lombardia psoriasi, network ospedali per malati
Assicurare il migliore sostegno possibile ai malati di psoriasi. Questo l'obiettivo del «Progetto Lombardia Psoriasi», l'alleanza virtuosa fra le principali strutture ospedaliere e i centri specializzati della regione lombarda
26 mag 2010
Tanoressia, la malattia dell'abbronzatura
La sindrome compulsiva da sole colpisce oltre 11 milioni di italiani
26 mag 2010
Eczema mani, lavoro a rischio per 1 su 4
In Italia 80mila persone soffrono di dermatite cronica grave delle mani: ogni mese perdono 3 giorni di lavoro, 1 su 4 rischia di perdere il posto
23 mag 2010
Tumori: il Sole fa bene ma solo se l'esposizione è limitata
No all'eccesso di creme protettive e occhio al mix con i cibi con effetto anti-sole: si rischia così di perdere gli effetti benefici di una moderata, costante e corretta esposizione solare. 15-20 minuti al sole ogni giorno durante la bella stagione aumentano la sintesi di vitamina D nell'organismo fino a 40 microgrammi, riducendo del 17% l'incidenza dei tumori e del 19% la mortalità, compreso il melanoma
22 mag 2010
Un crema per le verruche contro il cancro della pelle
Una crema specificatamente utilizzata per l’eliminazione delle verruche può essere impiegata nella cura del cancro alla pelle come il melanoma, afferma uno studio australiano
21 mag 2010
Video-intervista al presidente e rassegna stampa SIDeMaST
Intervista al presidente Torello Lotti sulle prime linee guida italiane sull'utilizzo dei lettini solari
19 mag 2010
La tintarella perfetta? Questione di calcoli: svelato (quasi) l'algoritmo
Gennaro Spera, dermatologo del CNR sta mettendo a punto, in una ricerca interdisciplinare insieme con Germana Manca, esperta di geoinformations della Manson University, una formula per far approdare le persone ad una buona abbronzatura ma, soprattutto, senza danneggiare la salute
19 mag 2010
Il giudice rende milionaria la dottoressa anti-botox
America, prima condanna. Gli esperti: danni irrilevanti. Ma alla vittima vanno 15 milioni di dollari
19 mag 2010
Le dermatosi in gravidanza: quali sono, i sintomi e i farmaci ammessi
Quali sono le manifestazioni cutanee tipiche della gestazione? Quali farmaci dermatologici possono essere assunti in gravidanza?