Rassegna stampa
Dermatologia10 mar 2011
Dermatologi, +70% richieste correzione «ritocchi» estetici
Negli ultimi 5 anni secondo i dati ISPLAD sono aumentate del 70% le richieste di correzione degli esiti di precedenti interventi estetici e sono in costante aumento le reazioni avverse per l'impiego di filler e di altre sostanze
06 mar 2011
Nuovo laser doppio anti-melanoma: più preciso della biopsia
Un nuovo strumento basato sulla microscopia a doppio laser e su immagini ad alta risoluzione sviluppato dai medici della Duke University (USA) potrebbe aiutare nella diagnosi del melanoma
24 feb 2011
Allergie. I bambini sempre più colpiti. E le scuole sono ambienti a rischio
L'allarme lanciato oggi nel corso di un convegno della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica. Il 20% dei bambini è particolarmente sensibile a polvere, polline e peli di animale. Circa l'8%-10% soffre di asma, il 18-20% di rinite allergica, il 10% presenta dermatite atopica. All'indice la sicurezza ambientale delle scuole. Più della metà (57%) non è idonea dal punto di vista igienico-sanitario
08 feb 2011
Vademecum contro il cancro
Partendo da un corretto stile di vita e prestando attenzione ai segnali del nostro corpo, è possibile prevenire efficacemente alcuni tipi di tumore. In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, i medici di Humanitas Cancer Center propongono un vademecum che descrive le «cinque mosse» della prevenzione contro i tumori di polmone, colon-retto, utero, mammella e melanoma
08 feb 2011
Il melanoma e la malattia di Parkinson condividono componenti genetiche comuni
I risultati di un nuovo studio supportano il fatto che il melanoma e la malattia di Parkinson condividono componenti genetiche comuni. I determinanti genetici del melanoma potrebbero dunque essere studiati come geni candidati per la suscettibilità alla malattia di Parkinson
08 feb 2011
Psoriasi, Novartis avvia primo studio di genere su cure con ciclosporina
Novartis ha avviato in Italia il primo studio osservazionale sponsorizzato, nell'ambito della medicina di genere, per valutare la differente incidenza di effetti collaterali tra uomini e donne affetti da psoriasi e trattati con ciclosporina, immunosoppressore di riferimento nel trattamento di una delle più diffuse malattie autoimmuni
08 feb 2011
Chemio elettrica per i tumori del colon?
L'elettrochemioterapia è un'opzione valida in più per la cura di neoplasie e metastasi della pelle, mentre si studia la sua efficacia su forme di cancro più profonde
08 feb 2011
Tumori: cura verde contro il cancro della pelle, un aiuto dall'euforbia?
L'Euforbia minore, piccola pianta comune in tutta Europa, potrebbe essere adoperata con successo contro i tumori cutanei, escludendo il melanoma. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology
11 gen 2011
Lo stress che si vede sulla pelle
Sempre più diffusi i disagi interiori che si esprimono sulla cute. Più di lozioni e pomate serve rallentare il ritmo
11 gen 2011
Psoriasi: la patologia colpisce il 3% della popolazione ma non è contagiosa
La psoriasi, ignorata dai più, rappresenta una delle diagnosi più frequenti del dermatologo e in Italia affligge circa il 3 per cento delle persone adulte (circa 2 milioni e mezzo di italiani, un vero esercito), interferendo a volte pesantemente sulla qualità della vita, fino a configurare vere e proprie sindromi depressive.
10 gen 2011
Medicina, le dieci novità del 2011
La classifica delle innovazioni secondo gli esperti della Cleveland Clinic: ai primi posti nuovi farmaci immunoterapici per combattere il melanoma e i tumori della prostata
04 gen 2011
Calvizie addio, con le staminali si creano i capelli
Ricercatori tedeschi ottengono capelli dalle staminali: niente più trapianti di capelli, quindi, dalla nuca alle zone glabre della testa
28 dic 2010
Sindrome metabolica due volte più frequente nei malati di psoriasi
Il 40 per cento delle persone affette da psoriasi presenta anche sindrome metabolica e soltanto il 13 per cento di essi non ha nessuno dei segni tipici della condizione
22 dic 2010
Farmaco anti-calvizie, pericoloso per la salute sessuale degli uomini
I farmaci a base di finasteride possono essere più pericolosi di quanto si creda. Lo studio
16 dic 2010
Antitrust: multa da 81 milioni a 16 big della cosmetica
Il cartello, individuato grazie all'autodenuncia della multinazionale Henkel. Tra le aziende coinvolte Unilever Italia, Colgate-Palmolive, Procter and Gamble e Johnson and Johnson
09 dic 2010
Tumori: 7000 casi di melanoma l'anno, si abbassa l'età media
Nasce un ponte tra Napoli e gli Stati Uniti per lo studio e la ricerca sul melanoma. Il 6-7 dicembre si riuniranno a Villa Doria D'Angri più di 150 esperti da tutto il mondo nel convegno internazionale Melanoma Research: a bridge Naples-USA, per fare il punto sulle ultime terapie per sconfiggere uno dei tumori più aggressivi
09 dic 2010
L'uso delle creme solari previene il melanoma
Per la prima volta ricercatori australiani hanno dimostrato che l'uso quotidiano di creme solari può dimezzare il rischio di contrarre il letale cancro alla pelle detto melanoma
06 dic 2010
Il fumo ti fa brutta: il 71% delle donne fumatrici abituali soffre di acne
I ricercatori dell'Istituto Dermatologico San Gallicano hanno confermato dati già evidenziati in precedenza che indicano che il fumo è correlato all’insorgenza, nelle donne, di una particolare forma di acne difficile da curare
02 dic 2010
Nei, un vezzo con altri poteri: chi ne ha molti invecchia meno
Ricercatori del King's College di Londra hanno confrontato 1.200 gemelle e scoperto che quelle che avevano oltre cento "macchie" sulla pelle avevano muscoli, cuore e occhi più sani e un aspetto molto più giovanile. Il segreto sarebbe la maggiore lunghezza dei telomeri, cui si abbina un declino cellulare più lento
25 nov 2010
Tumori: in istituto oncologico di Bari al via sperimentazione vaccino
All'Istituto Oncologico di Bari si apre la sperimentazione della nuova arma terapeutica, un vaccino, efficace contro il melanoma