SIDeMaST mette a disposizione dei soci una bacheca virtuale per informazioni e proposte di collaborazione (pper esempio collaborazione per studi scientifici, valutazioni statistiche, convenzioni per assicurazioni professionali etc), con esclusione della pubblicità, che possono essere d'aiuto ai dermatologi italiani.
Gli annunci dovranno essere presentati da un socio e saranno pubblicati solo se coerenti alle finalità sopra esposte.
Tramite questo servizio i soci SIDeMaST possono chiedere un secondo parere dermatologico ai colleghi specializzati in determinati campi (lesioni pigmentate, capelli, unghie, pediatria, genitali, cavo orale, etc.). La richiesta è anonima, se desiderato, e i casi più interessanti verranno pubblicati sul sito in questa sezione (sempra in forma anonima).
Richiedi un secondo parereI ricercatori del Brigham and Women's Hospital di Boston, guidati da Abrar Qureshi, hanno scagionato anche il caffè dall'accusa di essere all'origine della psoriasi...
Leggi tuttoIn genere il carcinoma si asporta in ambulatorio. Ora c’è una nuova cura per i pochi pazienti che ne restano deturpati...
Leggi tuttoI dermatologi: sconsigliati ai bambini, no al fai da te, farli in luoghi sicuri e mai sulla spiaggia...
Leggi tuttoGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Aprile 2012...
Leggi tuttoNuove frontiere per combattere la calvizie: per risultati naturali si punta sull’uso di peli di altre parti del corpo...
Leggi tuttoCalvieri: Un risultato costruito nel tempo. Parla uno dei pionieri della ricerca sulle malattie rare...
Leggi tuttoInascoltati divieti dermatologi, boom allergie in Italia...
Leggi tuttoScienziati di tutto il mondo al lavoro con lo stesso obiettivo. L'ultima scoperta in ordine di tempo arriva dagli Usa: un dispositivo elettronico dello spessore di un capello umano che aderisce alla pelle come un tatuaggio...
Leggi tuttoTutti i soci SIDeMaST e le persone interessate possono accedere e scaricare in formato PDF le linee guida sulla vitiligine elaborate dal European Dermatology Forum...
Leggi tuttoL'aumento delle diagnosi, ha sottolineato Annalisa Patrizi, Direttore Universitario della Dermatologia al Policlinico S. Orsola - Malpighi - è certamente dovuto all'accresciuta attenzione per la prevenzione dei tumori che si riflette ...
Leggi tuttoValuta l'espressione di una molecola espressa nel nucleo di cellule maligne, migliorando l'attendibilità della diagnosi...
Leggi tuttoUmberto Veronesi presenta oggi a Milano il Melanoma Cancer Center (MCC) e rilancia il suo slogan: «Obiettivo mortalità zero» anche contro il carcinoma cutaneo più temuto,...
Leggi tuttoConfusi, incerti, preoccupati. Tanto da smettere di curarsi con i farmaci biologici. È successo negli ultimi mesi a circa duemila pazienti con psoriasi medio-grave seguiti dopo le vicende giudiziarie della fine del 2010...
Leggi tuttoPazienti delusi da farmaci e oltre 1,5 milioni cerca «rimedi»...
Leggi tuttoI risultati di un lavoro scientifico dell'istituto pediatrico Gaslini e dell'University of Southern California mostrano che 48 ore di digiuno pre-trattamento rendono le cellule tumorali più vulnerabili alla chemioterapia e ritardano d...
Leggi tuttoIn una società multietnica il make-up deve giocare la sua parte. Così le aziende propongono anche in Italia sfumature adatte a tutti i tipi di carnagione...
Leggi tuttoSala Consiliare, Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Brescia...
Leggi tuttoSecondo uno studio italo-austriaco promosso dalla Società Internazionale di Dermatoscopia, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology, gli uomini over 65, calvi e con danni...
Leggi tuttoGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Febbraio 2012...
Leggi tuttoAnche le cellule tumorali invecchiano e muoiono, ma questo non ferma la diffusione della malattia. Colpa delle cosiddette staminali del melanoma, responsabili della crescita e potenziali bersagli terapeutici. Intervista a Stefano Zappe...
Leggi tuttoUno spazio dedicato alla comunicazione fra il socio SIDeMaST e le aziende farmaceutiche: profili istituzionali, comunicati stampa, novità del settore, iniziative delle aziende e non solo.
La vera comunicazione per sua natura è bidirezionale: i soci SIDeMaST potranno dunque aggiungere i propri commenti alle comunicazioni delle aziende, porre domande, proporre idee e iniziative tramite un canale privilegiato.
Le discussioni più attive fra i soci SIDeMaST: