SIDeMaST mette a disposizione dei soci una bacheca virtuale per informazioni e proposte di collaborazione (pper esempio collaborazione per studi scientifici, valutazioni statistiche, convenzioni per assicurazioni professionali etc), con esclusione della pubblicità, che possono essere d'aiuto ai dermatologi italiani.
Gli annunci dovranno essere presentati da un socio e saranno pubblicati solo se coerenti alle finalità sopra esposte.
Tramite questo servizio i soci SIDeMaST possono chiedere un secondo parere dermatologico ai colleghi specializzati in determinati campi (lesioni pigmentate, capelli, unghie, pediatria, genitali, cavo orale, etc.). La richiesta è anonima, se desiderato, e i casi più interessanti verranno pubblicati sul sito in questa sezione (sempra in forma anonima).
Richiedi un secondo parereAllerta medici: tendenza estetica presenta rischi contagio HIV e epatite...
Leggi tuttoUna patologia che colpisce soprattutto i bambini. Non va lavata con acqua ma trattata solo con pomate specifiche...
Leggi tuttoL'Msd Italia, filiazione italiana della Merck & Co. ha stretto un accordo con l'Idi che si estende dalla collaborazione nella ricerca all'espansione commerciale dei prodotti dell'Idi inizialmente nel nostro Paese e successivamente ...
Leggi tuttoUna carnagione chiara potrebbe corrispondere a livelli di vitamina D insufficienti a garantire la protezione della pelle dal cancro...
Leggi tuttoL'inaugurazione si è svolta in mattinata, presente anche l'assessore regionale, Massimo Russo...
Leggi tuttoImportante affidarsi a mani esperte e pretendere garanzie sulla professionalità dell'operatore...
Leggi tuttoIn base a quanto stabilito dal Consiglio Direttivo SIDeMaST è stato deliberato che alcuni gruppi vengano accorpati ad altri e altri ancora vengano cancellati...
Leggi tuttoTutti sanno che con la body art si rischiano infezioni, ma ora non si esclude che anche alcuni inchiostri possano essere tossici...
Leggi tuttoTre difetti genetici aumentano il rischio di sviluppare il melanoma - il più mortale cancro tra quelli alla pelle - fino al 30%...
Leggi tuttoL’estratto di un frutto sarebbe in grado di impedire che la chioma diventi grigia...
Leggi tuttoLa Food and Drug Administration (FDA) ha approvato vemurafenib, la prima e unica terapia personalizzata per il trattamento del melanoma inoperabile o metastatico, positivo alla mutazione del gene BRAF V600E, presente nella metà circa ...
Leggi tuttoTroppo sole, radiazioni ultraviolette in aumento, il boom dei lettini solari. Sono alcune delle cause che hanno portato a un preoccupante aumento dei casi di melanoma soprattutto tra i più giovani...
Leggi tuttoGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Ottobre 2011...
Leggi tuttoConvegno sull'utilizzo dei «probiotici» che ormai dilagano sugli scaffali dei supermercati e delle farmacie. Secondo molti medici sono inutili, ma alcune ricerche presentano dati interessanti: i batteri d'origine umana non servono so...
Leggi tuttoIl centro oncologico di Siena ha elaborato una nuova terapia contro i melanomi basata sul potenziamento del sistema immunitario. Funziona: e ora tutto il mondo guarda a questo esperimento...
Leggi tuttoDifese immunitarie azzerate, una banale infezione infatti potrebbe risultare fatale...
Leggi tuttoChi soffre di psoriasi rischia il triplo di incorrere in un ictus ischemico e di sviluppare un ritmo cardiaco anomalo: a sostenerlo è un nuovo studio...
Leggi tutto«Adolescenti-colabrodo», colpa della moda del piercing, sempre più diffusa e sempre più carica di conseguenze anche gravi per la salute degli adolescenti...
Leggi tuttoIl Presidente, Prof. Andrea Peserico, ricordando che all'assemblea dei soci possono essere presenti solo i soci in regola con la quota di pagamento dell'anno in corso, alle ore 18.20 dichiara aperta la seduta...
Leggi tuttoSui filtri solari è indicato l'SPF o Sun Protection Factor, cioè il fattore di protezione verso gli UVB, responsabili soprattutto di eritemi e scottature: l'UE ha deciso di modificare le diciture sulle etichette...
Leggi tuttoUno spazio dedicato alla comunicazione fra il socio SIDeMaST e le aziende farmaceutiche: profili istituzionali, comunicati stampa, novità del settore, iniziative delle aziende e non solo.
La vera comunicazione per sua natura è bidirezionale: i soci SIDeMaST potranno dunque aggiungere i propri commenti alle comunicazioni delle aziende, porre domande, proporre idee e iniziative tramite un canale privilegiato.
Le discussioni più attive fra i soci SIDeMaST: