SIDeMaST mette a disposizione dei soci una bacheca virtuale per informazioni e proposte di collaborazione (pper esempio collaborazione per studi scientifici, valutazioni statistiche, convenzioni per assicurazioni professionali etc), con esclusione della pubblicità, che possono essere d'aiuto ai dermatologi italiani.
Gli annunci dovranno essere presentati da un socio e saranno pubblicati solo se coerenti alle finalità sopra esposte.
Tramite questo servizio i soci SIDeMaST possono chiedere un secondo parere dermatologico ai colleghi specializzati in determinati campi (lesioni pigmentate, capelli, unghie, pediatria, genitali, cavo orale, etc.). La richiesta è anonima, se desiderato, e i casi più interessanti verranno pubblicati sul sito in questa sezione (sempra in forma anonima).
Richiedi un secondo parereIl sole di primavera non va sottovalutato, soprattutto quando si ha a cuore la pelle, spiega Giovanni Leone, direttore del servizio di fototerapia dell'Istituto Dermatologico S. Gallicano IRCCS di Roma...
Leggi tuttoL'Istituto Superiore di Sanità chiede collaborazione per aggiornare il database dei Centri di Malattie a Trasmissione Sessuale...
Leggi tuttoNumerose alterazioni genetiche sono implicate nello sviluppo e nella progressione del melanoma. In questo studio, abbiamo valutato l'impatto dei principali geni regolatori nel determinare la suscettibilità e la patogenesi di tale mala...
Leggi tuttoLe creme protettive devono schermare sia i raggi UVA che UVB, e non solo uno dei due tipi di radiazioni. La crema antisolare deve essere adatta al proprio fototipo, spiega Pier Giacomo Calzavara Pinton...
Leggi tuttoAlla vigilia del via alla stagione della tintarella, gli esperti fanno il punto su tutto quello che c'è da sapere prima di esporsi al sole, vero o artificiale che sia. Intervista a Pier Giacomo Calzavara Pinton...
Leggi tuttoUn'indagine condotta negli Usa riporta un dato allarmante: l'utilizzo dei lettini solari è passato dall'1% della popolazione nel 1988 al 27% nel 2007; grido d'allarme lanciato dai dermatologi nel corso della presentazione alla stampa ...
Leggi tuttoConferimento di piena delega ad personam per le votazioni nell’Assemblea e per il rinnovo del Consiglio Direttivo di SIDeMaST che si terranno a Rimini rispettivamente nelle date 20-21 maggio 2010...
Leggi tuttoSi comunica che l'Assemblea dei soci è convocata per giovedì, 20 maggio 2010, alle ore 7:30 in prima convocazione ed occorrendo, alle ore 18:30 dello stesso giorno in seconda convocazione, a Rimini, presso l'Auditorium «Sala Fellini...
Leggi tuttoIn occasione della prossima assemblea che si terrà a Rimini il 20 e 21 maggio p.v, dovranno essere nominati numerosi colleghi nei diversi organi della nostra società: in ragione di ciò, al fine di evitare un eccessivo carico di lavo...
Leggi tuttoIn vista dell'estate bisogna restituire candore alla pelle e, soprattutto, depigmentare le macchie cutanee ereditate dalle precedenti esposizioni al sole. Dal fotopeeling alle vitamine, ecco i consgli degli esperti...
Leggi tuttoVia libera ai tacchi, anche tutti i giorni. Un gruppo di medici e specialisti britannici sfata alcuni falsi miti sul pianeta salute. A partire da un tema caldo per l'universo femminile: le scarpe perfette per arrivare alle creme solari...
Leggi tuttoDal 2007, l'Ambulatorio Psoriasi di Dermatologia del «Cardinal Massaia» è tra gli 86 centri a rientrare nel progetto Psocare, il programma di ricerca promosso dall'Agenzia Italiana del Farmaco...
Leggi tuttoDa giovedì 22 aprile fino a sabato, il Centro Congressi Ville Ponti di Varese ospiterà i più importanti esperti di dermatologia chirurgica...
Leggi tuttoDa quest'anno l'Italia parteciperà - come già altri 29 Paesi Europei - all'Euromelanoma Day, una campagna di informazione e screening dei tumori della pelle che si svolgerà lunedì 10 Maggio 2010...
Leggi tuttoLa bellezza incontra il freddo. Un nuovo alleato contro adipe in eccesso sta nella terapia del freddo, la cosiddetta criolipolisi, una tecnica che si propone di eliminare il grasso in eccesso con le basse temperature...
Leggi tuttoLa struttura sarà attiva a breve a Busto Arsizio. Potrà fornire risposte e prevenzione del tumore in ambito dermatologico, pneumologico e alimentare ma è destinata ad aumentare le specialità...
Leggi tuttoÈ stato osservato che la sensitività dell'autoispezione cutanea è bassa, variabile dal 25 al 93% mentre la specificità generalmente alta (dal 83 al 97%)...
Leggi tuttoStudio britannico: una sostanza contenuta nella spezia riuscirebbe a contrastare la malattia che schiarisce la pelle...
Leggi tuttoLe linee guida e le raccomandazioni degli esperti SIDeMaST saranno disponibili dalla fine del prossimo mese di maggio per la nostra Comunità Dermatologica...
Leggi tuttoUn vaccino in via di sperimentazione in Gran Bretagna sta mostrando ottimi risultati nel guarire il melanoma, anche in stadio avanzato...
Leggi tuttoUno spazio dedicato alla comunicazione fra il socio SIDeMaST e le aziende farmaceutiche: profili istituzionali, comunicati stampa, novità del settore, iniziative delle aziende e non solo.
La vera comunicazione per sua natura è bidirezionale: i soci SIDeMaST potranno dunque aggiungere i propri commenti alle comunicazioni delle aziende, porre domande, proporre idee e iniziative tramite un canale privilegiato.
Le discussioni più attive fra i soci SIDeMaST: