SIDeMaST mette a disposizione dei soci una bacheca virtuale per informazioni e proposte di collaborazione (pper esempio collaborazione per studi scientifici, valutazioni statistiche, convenzioni per assicurazioni professionali etc), con esclusione della pubblicità, che possono essere d'aiuto ai dermatologi italiani.
Gli annunci dovranno essere presentati da un socio e saranno pubblicati solo se coerenti alle finalità sopra esposte.
Tramite questo servizio i soci SIDeMaST possono chiedere un secondo parere dermatologico ai colleghi specializzati in determinati campi (lesioni pigmentate, capelli, unghie, pediatria, genitali, cavo orale, etc.). La richiesta è anonima, se desiderato, e i casi più interessanti verranno pubblicati sul sito in questa sezione (sempra in forma anonima).
Richiedi un secondo parereAl via progetto FIDE, già attivo in alcune città italiane. Una macchina fotografica collegata a un computer, il tempo di un clic, e i pazienti possono avere una prima risposta diagnostica sulle lesioni della loro pelle direttamente r...
Leggi tuttoProteggere la pelle fin da bambini e non lasciarsi andare al vizio della sigaretta e dell'alcol da grandi. Questa la ricetta, semplice ma efficace, contro il melanoma, che l'Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) lancia i...
Leggi tuttoÈ in grado - sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Nature - di far ignorare ai geni del tumore il loro «manuale di istruzioni interne». Arginando così la diffusione della malattia. Ma sul fronte della ricerca non è tutto...
Leggi tuttoLa panniculite è una rara manifestazione cutanea delle malattie del tessuto connettivo. Il nostro lavoro riguarderà le panniculiti in corso di lupus eritematoso, dermatomiosite e sclerodermia/morfea...
Leggi tuttoStavano testando un farmaco contro il melanoma maligno, si sono trovati tra le mani la chiave per capire meglio la strategia di attacco del cancro. Sulle pagine di Nature, dove compare la ricerca, il passo avanti è stato definito «mo...
Leggi tuttoNon più dolorose e spesso non necessarie biopsie per la diagnostica cutanea. Una tecnica messa a punto da un ricercatore italiano permette di visualizzare la microscopia della pelle, come per l'ecografia, e in modo assolutamente non i...
Leggi tuttoVitiligine, la parola passa ai pazienti. Sarà dedicata a loro la terza giornata del Congresso Mondiale sulla Vitiligine che si terrà dal 23 al 25 settembre presso l'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano...
Leggi tuttoSi presenta il riepilogo dell'audit di riesame svoltosi il giorno 21 settembre 2010...
Leggi tuttoIl giorno 6 luglio 2010 alle ore 12.00 presso la Clinica Dermatologica di Firenze, rilevato che il Consiglio è stato convocato regolarmente, mediante invito scritto e constatato che il numero dei presenti è validamente costituito per...
Leggi tuttoRimini: il Presidente presenta all'assemblea l'attività svolta dalla Società durante il Suo primo anno di Presidenza...
Leggi tuttoTutti i soci SIDeMaST hanno accesso alla newsletter EADV, scaricabile in formato elettronico...
Leggi tuttoTrenta milioni gli americani che ricorrono a lettini e docce solari. Il rischio: tumore della pelle in età giovanile...
Leggi tuttoSi chiama bioterapia e rappresenta una nuova arma per sconfiggere il cancro. Agisce potenziando le difese immunitarie dell'organismo del paziente per poter meglio vincere la neoplasia...
Leggi tuttoIl giorno 22 maggio 2010 alle ore 8.00 presso la sede dell'85° congresso nazionale SIDeMaST, rilevato che il Consiglio è stato convocato regolarmente, mediante invito scritto e constatato che il numero dei presenti è validamente cos...
Leggi tuttoIl giorno 19 maggio 2010 alle ore 9.00 presso la sede dell'85° congresso nazionale SIDeMaST, rilevato che il Consiglio è stato convocato regolarmente, mediante invito scritto e constatato che il numero dei presenti è validamente cos...
Leggi tuttoCon il «ritirarsi» della tintarella, arrivano alcune manifestazioni cutanee particolarmente antiestetiche e mal sopportate soprattutto dagli adolescenti, come l'acne. I dermatologi del Bambino Gesù: in aiuto arriva il camouflage...
Leggi tuttoLa sensibilità al nickel è comune e la sua prevalenza è in aumento. Questa review prende in esame proprio la sensibilità al nickel e la sua associazione al body piercing e ad altri fattori ambientali, la rilevanza occupazionale e l...
Leggi tuttoIl Ketoprofene topico, considerato farmaco di automedicazione e normalmente usato in caso di infiammazioni traumatiche, quali distorsioni, contusioni, stiramenti, oppure reumatiche, può indurre gravi reazioni cutanee. In Francia, è s...
Leggi tuttoPer la Colonia Miulli la Regione paga 7 milioni l'anno. La struttura gestita dalla diocesi di Altamura. Denunce alla Procura e alla Corte dei conti. I pochissimi pazienti che vanno a farsi visitare ricevono un sussidio di 30 euro...
Leggi tuttoAltri dieci episodi di cancro nei bambini e nei ragazzi in cura con l'unguento a base di tacrolimus Protopic e la crema a base di pimecrolimus Elidel, farmaci indicati nel trattamento della dermatite atopica...
Leggi tuttoUno spazio dedicato alla comunicazione fra il socio SIDeMaST e le aziende farmaceutiche: profili istituzionali, comunicati stampa, novità del settore, iniziative delle aziende e non solo.
La vera comunicazione per sua natura è bidirezionale: i soci SIDeMaST potranno dunque aggiungere i propri commenti alle comunicazioni delle aziende, porre domande, proporre idee e iniziative tramite un canale privilegiato.
Le discussioni più attive fra i soci SIDeMaST: