With biologic drugs dominating the therapeutic space for severe immune‐mediated inflammatory disease, it is critical for clinicians to be familiar with the concept of drug immunogenicity, with the potential for our patients to develo...
Leggi tuttoIl direttore esecutivo dopo lo scandalo sartani e ranitidina, 'Controlli in corso e a breve risultati'...
Leggi tuttoLa medicina del territorio manterrebbe invariate le condizioni per valutare l’appropriatezza diagnostico-assistenziale, la verifica della compliance del paziente, il monitoraggio del rischio/beneficio e di sorveglianza epidemiologica...
Leggi tuttoRendere accessibili a tutti e in tempi rapidi i farmaci innovativi, neutralizzando ritardi burocratici che mettono a rischio la vita dei pazienti....
Leggi tuttoIn un unico database le informazioni su nuovi prodotti e prezzi...
Leggi tuttoL’Agenzia del farmaco in una nota informativa alle imprese ricorda le misure da mettere in atto in caso d’interruzione, temporanea o definitiva, della commercializzazione di un medicinale nel territorio nazionale. Sanzioni da 3 mil...
Leggi tuttoLo rilevano i dati Iqvia del primo semestre 2019. Nel canale farmacia i prodotti fuori brevetto assorbono ormai il 74% delle confezioni vendute. Crescono anche i biosimilari. Ma ammonta a 569,5 mln di euro (sempre nel semestre) il tota...
Leggi tuttoNuova sede di Amsterdam agenzia medicinali consegnata il 15/11...
Leggi tuttoAssume regolarmente le terapie solo 57,5% degli ipertesi, il 63,4 dei diabetici, il 52,1% di chi è ammalato di osteoporosi, fino arrivare al record, negativo, del 13,4% nel caso delle sindromi ostruttive delle vie respiratore...
Leggi tuttoCarenza emergenziale. Si sta studiando il problema ma ancora non è nota la causa...
Leggi tuttoLa Conferenza per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome ha sancito l’accordo per l’utilizzo dei finanziamenti attraverso cui l’Agenzia italiana del farmaco erogherà alle regioni i fondi per supportare inizia...
Leggi tuttocodice a barre bidimensionale (o codice 2D) per identificare i farmaci...
Leggi tuttoDall'artrite reumatoide, al linfoma anaplastico fino alla leucemia linfatica. Queste alcune patologie per cui sono state approvate nuove specialità. Novità anche su epatite dove Comitato per i medicinali ad uso umano ha confermato la...
Leggi tuttoNel corso del meeting di ottobre il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea ha approvato Imlygic (talimogene laherparepvec), un farmaco per il trattamento di pazienti adulti affetti da melanoma non resecabil...
Leggi tuttoSolo pochi anni fa il melanoma era un tumore che non lasciava scampo. Oggi, grazie all'arrivo di farmaci innovativi, si spera persino nella guarigione...
Leggi tuttoIl 2016 potrebbe essere un anno di svolta nella lotta alla psoriasi. Sono infatti in arrivo farmaci che potrebbero segnare l'inizio di un nuovo paradigma terapeutico contro una malattia che oggi interessa circa il 4% della popolazione ...
Leggi tuttoPratico manuale che offre un agile approccio alle patologie cutanee e alle relative terapie farmacologiche. Non soltanto un repertorio di farmaci, ma un autorevole reference nel trattamento tempestivo delle malattie cutanee...
Leggi tutto