Farmacovigilanza attiva, via libera all’uso dei fondi 2015-2017


24 Jul 2019 11:55 Rassegna stampa


Via libera ai fondi per finanziare iniziative di farmacovigilanza.

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito il 6 giugno scorso l’accordo per l’utilizzo dei fondi di farmacovigilanza attiva relativi agli anni 2015, 2016 e 2017, attraverso cui l’Agenzia Italiana del Farmaco erogherà alle regioni i finanziamenti per sviluppare attività in questo ambito.

“L’introduzione nell’accordo di tale tipologia di progetti, che vedranno per la prima volta il coinvolgimento di tutte le regioni contemporaneamente”, ha spiegato Anna Rosa Marra, dirigente dell’area vigilanza post-marketing, “risponde alla sempre crescente necessità di produrre solide evidenze trasferibili sull’intero territorio nazionale”.

Tra le iniziative tese a migliorare le conoscenze sul profilo beneficio-rischio relativo all’uso dei farmaci, l’accordo prevede il finanziamento di progetti di carattere regionale e conferma il ruolo essenziale dei Centri regionali nel sistema nazionale di farmacovigilanza. “Desidero ringraziare il Ministro della Salute Giulia Grillo perché, attraverso questo Accordo, sarà possibile rendere maggiormente efficiente e capillare il sistema nazionale di farmacovigilanza”, afferma il direttore generale di Aifa, Luca Li Bassi, “aumentare le conoscenze sull’uso e gli effetti dei medicinali sul territorio nazionale e contribuire attivamente a una più efficace tutela della salute pubblica attraverso l’adozione di terapie quanto più sicure ed efficaci”

Inserito da segreteria SIDeMaST

Ti è piaciuto questo contenuto?

Approfondimenti

FonteAboutpharma
Titolo originaleFarmacovigilanza attiva, via libera all’uso dei fondi 2015-2017
Link fonteLink articolo originale
Argomenti correlati aziende farmaceutiche farmaco

SIDeMaST è su Facebook

Segui la pagina e diffondi la cultura dermatologica condividendo i contenuti.