Rassegna stampa
Dermatologia28 mag 2015
Artrite reumatoide: un bersaglio innovativo per una nuova classe di farmaci
Le cellule direttamente responsabili del danno articolare nell'artrite reumatoide sono il bersaglio farmacologico identificato dai ricercatori del La Jolla institute for allergy and immunology in collaborazione con i colleghi della University of California a San Diego
28 mag 2015
Melanoma, virus dell'herpes modificato può curarlo
Il T-Vec è stato utilizzato con successo per curare melanomi maligni non operabili. La terapia disponibile a breve
28 mag 2015
L'efficacia delle cure termali nella dermatite atopica
L'eczema atopico (detto anche eczema o dermatite atopica) è una malattia della pelle cronica e recidivante, che alterna cioè periodi di remissione a periodi di acutizzazione: pur non essendo contagiosa, la dermatite atopica risulta essere estremamente fastidiosa, caratterizzata com'è da una sintomatologia che comprende pelle secca e zone arrossate ed infiammate, il tutto accompagnato da un costante prurito
26 mag 2015
Tumore polmone. Nivolumab riceve l'ok del Chmp. Aumenta la sopravvivenza globale
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i farmaci (Ema) raccomanda l'approvazione di nivolumab, messo a punto da Bristol-Myers Squibb
26 mag 2015
Melanoma avanzato. Dal Chmp l'ok per pembrolizumab. Efficace e sicuro su più di 1.500 pazienti
l Comitato Europeo per i Medicinali ad Uso Umano (Chmp) dell'Agenzia Europea per i medicinali (Ema) ha adottato un parere favorevole raccomandando l'approvazione di pembrolizumab per il trattamento del melanoma avanzato (non operabile o metastatico) sia come terapia di prima linea sia in pazienti precedentemente trattati
25 mag 2015
Pcb e tumori: «correlazione diretta per il melanoma»
Cancerogeni sì, ma solo in un caso i Pcb hanno un ruolo diretto nella formazione dei tumori:nel melanoma
25 mag 2015
Psoriasi. Attenzione al rischio di gravi infezioni con alcuni farmaci
I risultati del Psoriasis Longitudinal Assessment and Registry (PSOLAR) rivelano che in pazienti con psoriasi l'adalimumab e l'infliximab aumentano il rischio di gravi infezioni
22 mag 2015
Daptomycin Shows Similar Efficacy as the Standard of Care With Shorter Time of Treatment in Children
Although microbiologic success rates were comparable between daptomycin and the standard of care treatment (50.4% clindamycin, 42.1% vancomycin) (SOC), more patients with complicated skin and skin structure infections (cSSSI) caused by gram-positive organisms receiving daptomycin needed fewer days of intravenous (IV) therapy
22 mag 2015
Surgery Followed by Ipilimumab Improves Survival in Patients With Advanced Melanoma
Ipilimumab improves the relapse-free survival of patients with advanced stage melanoma rendered free of disease surgically, but at high risk for relapse
22 mag 2015
Psoriasi, rischio d'infezioni per i pazienti curati con farmaci biologici
Esistono almeno cinque tipi diversi di psoriasi e circa due su dieci degli oltre due milioni e mezzo di italiani che ne soffrono presentano una forma grave. Per trattare i casi più difficili oggi esistono diversi farmaci efficaci nel tenere sotto controllo la malattia, ma uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Dermatology sottolinea l'importanza di bilanciare con attenzione la scelta della cura con i suoi possibili effetti collaterali
19 mag 2015
Rosacea, non è un difetto della pelle ma una vera malattia del viso
Ben 9 persone su 10 che soffrono di rosacea, condizione infiammatoria cronica della cute delle aree centrali del viso, infatti, non ricevono una diagnosi e combattono da sole contro un «fastidio» che non riconoscono come malattia se non quando arriva alle sue manifestazioni più eclatanti
17 mag 2015
La psoriasi peggiora la qualità del sonno
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Dermatology e condotto presso il Kecioren training and Research Hospital di Ancara in Turchia i pazienti affetti da psoriasi, nella sua forma più classica, quella denominata volgare caratterizzata dalla presenza di chiazze eritematose, squamose, antiestetiche, dolorose e pruriginose, lamentano spesso disturbi del sonno
17 mag 2015
Contro la psoriasi fate il pieno di vitamina D
Largo alla vitamina D. Dopo aver studiato attentamente tutto quanto pubblicato nei maggiori database scientifici sul ruolo della vitamina D nella cura della psoriasi, gli autori di un'indagine riportata sull'International Journal of Dermatology non hanno dubbi
17 mag 2015
Tumori della pelle. Una vitamina al giorno può ridurli del 23%
na semplice assunzione di vitamina al giorno potrebbe contribuire a prevenire i tipi più comuni di tumore della pelle nelle persone ad alto rischio
14 mag 2015
Dermatite atopica: cosa non fare per aiutare vostro figlio
I consigli dell'esperto sulla malattia infiammatoria della pelle. Non è contagiosa e colpisce soprattutto nell'infanzia. Sole e corrette abitudini sono gli alleati
14 mag 2015
Quella moltitudine di acari che vive sulla nostra faccia
Molto probabilmente ogni essere umano ha sul viso qualche animale che vive la sua intera esistenza proprio lì
12 mag 2015
Tumori: italiani a rischio melanoma, Sos per bimbi e al Nord
Italiani ad alto rischio melanoma e mal educati al sole, soprattutto al Nord e in misura maggiore i bambini. Il monito arriva dalla Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (Sidemast), alla vigilia dell'Euromelanoma Day che si celebrerà l'8 e 9 maggio con consulti medici gratuiti in varie città italiane
12 mag 2015
L'EUROMELANOMA DAY
Il melanoma negli ultimi 30 anni ha colpito un numero impressionante di italiani, oltre 100mila - See more at: http://www.ditutto.it/magazine/leuromelanoma-day/#sthash.o0koTbiE.dpuf
12 mag 2015
Visite gratuite in Italia per l'Euromelanoma Day
In occasione delle celebrazioni per l'Euromelanoma Day, la campagna europea di informazione sul melanoma e sui tumori della pelle, l'8 e il 9 maggio in molti centri d'Italia sarà possibile ricevere consulti gratuiti.
12 mag 2015
Torino capitale dei melanomi: sabato 9 maggio visite gratis al San Lazzaro
Da alcuni anni Torino è al primo posto tra le città italiane per numero di melanomi diagnosticati: circa 19 casi l'anno ogni 100 mila abitanti, rispetto alla media italiana di 12 casi