Rassegna stampa
Dermatologia28 gen 2016
Sole in inverno. Dalla montagna alle spiagge esotiche brucia la pelle di oltre 2 mln di italiani. E aumentano i rischi di melanoma
Piste da sci e spiagge lontane: circa 1 italiano su 4 si concede una vacanza invernale al mare o in montagna, ma in quasi il 20% dei casi le scottature rischiano di rovinare riposo e divertimento. Si stima che il sole fuori stagione scotti ogni anno la pelle di oltre 2 milioni di italiani
23 gen 2016
Gb, via libera ad anti-melanoma: 2 volte più efficace di chemio
Un nuovo farmaco innovativo contro il melanoma è stato approvato in Inghilterra. Il via libera del National Institute for Health and Care Excellence (Nice) per nivolumab (nome commerciale Opdivo*) è arrivato dopo la consueta analisi costo-efficacia
23 gen 2016
Il melanoma è più cattivo in gravidanza
La diffusione del melanoma, il più pericoloso dei tumori cutanei, è in costante crescita nelle donne in età fertile e quelle a maggior rischio sono le donne in gravidanza o che hanno partorito da poco
23 gen 2016
Psoriasi genitale, superare l'imbarazzo per curarla
Per quanto imbarazzante possa sembrare, il primo passo da compiere è superare il «muro del silenzio» e parlare con un medico. Accade di rado che la psoriasi interessi le zone genitali, è molto più frequente in altre parti del corpo quali ginocchia, gomiti, cuoio capelluto, mani o piedi
23 gen 2016
Pregnancy-Associated Melanoma Is Associated With Higher Death Rates
A study published in the Journal of the American Academy of Dermatology showed worse prognoses and outcomes for women with a pregnancy-associated melanoma, compared with a non-pregnant women
17 gen 2016
Sarilumab, nuova opzione terapeutica per l'artrite reumatoide
Sarilumab è il primo anticorpo monoclonale interamente umano inibitore del recettore per l'interleuchina IL-6. Rappresenta una potenziale e nuova opzione terapeutica per il trattamento dei pazienti affetti da una forma attiva, moderata e grave, di artrite reumatoide su cui l'impiego di metotressato non produce miglioramenti significativi
17 gen 2016
Psoriasi, cosa fare per evitare che peggiori?
E' una domanda che i pazienti fanno molto frequentemente, soprattutto quelli con psoriasi lieve o moderata che navigano su internet e vedono conoscenti o amici con forme gravi
14 gen 2016
Acne e antibiotici. È giusto usarli? E come? I consigli dei dermatologi
Si stima che l'acne colpisca tra il 30 e il 40% dei giovani italiani tra i 15 e i 20 anni
12 gen 2016
Acne, dermatologi: limitare gli antibiotici nel trattamento
L'acne, pur avendo tra i vari fattori eziopatogenetici anche un batterio (Propionibacterium Acnes), non è una malattia infettiva bensì una dermatite infiammatoria, pertanto l'uso degli antibiotici topici o sistemici probabilmente non è sempre giustificato
08 gen 2016
Scienziati italiani svelano il meccanismo di crescita delle cellule del cancro al cervello
Passi avanti nella lotta al cancro al cervello. Un team guidato da scienziati italiani da anni in Usa ha individuato il meccanismo che favorisce il mantenimento delle cellule staminali neoplastiche del glioblastoma, il più aggressivo e letale dei tumori cerebrali
08 gen 2016
Tumore, se un gemello si ammala rischia anche l'altro
Avere un gemello malato di cancro aumenta il rischio di insorgenza della malattia anche nell'altro fratello o sorella. Un pericolo rilevato per 23 diversi tipi di tumori studiati dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health, dell'Università della Danimarca meridionale e di Helsinki, autori di una ricerca pubblicata on line su Jama
22 dic 2015
Immunoterapia oncolitica, così l'herpes attacca le cellule cancerose
Dopo l'approvazione da parte della Food and Drug Administration, anche l'Europa da il via libera all'utilizzo di talimogene laherparepvec (sviluppata da Amgen), il primo farmaco che si basa sul concetto di «immunoterapia oncolitica» nella lotta ad alcune tipologie di melanoma
20 dic 2015
Nemico smog per bimbi e anziani, Sos pelle e cuore
Regalare a Natale guanti, sciarpe, mandorle, vino e frutti rossi può essere un'idea utile per limitare i danni da smog che fa male a tutto l'organismo, con rischi anche letali per i soggetti più deboli, bimbi o over 70 in primis, e danni estetici alle parti più esposte come viso e mani
20 dic 2015
Lo stesso farmaco efficace anche contro tumori diversi
Un gruppo di ematologi italiani, guidato da Brunangelo Falini di Perugia, quattro anni fa ha scoperto che un particolare tipo di leucemia, chiamata tricoleucemia, è causata da una specifica alterazione del DNA, una mutazione del gene BRAF, che era già nota nel melanoma ed in altri tumori solidi
20 dic 2015
Artrite psoriasica: una terza via tra farmaci di fondo e biologici
Dolore e gonfiore alle articolazioni (artrite) o alle dita delle mani e dei piedi con un aspetto a salsicciotto (dattilite), dolore e infiammazione nel punto in cui i tendini e i legamenti si connettono all'osso (entesite), specie in corrispondenza del tallone e della pianta del piede, dolore lombare e ai glutei
20 dic 2015
Psoriasi, solo un paziente su quattro è soddisfatto della propria vita
Una malattia complessa, sicuramente poco conosciuta, dalle molte implicazioni cliniche che rimangono spesso sotto traccia, i cui segni fisici però, anche quando lievi, connotano la condizione dei malati, il loro rapporto con il mondo e possono essere dirompenti sotto il profilo psicologico, perché chiamano in causa il rapporto con il proprio corpo, l'immagine di sé e l'autostima
08 dic 2015
Microscopia confocale. Al San Gallicano tecnologia di ultima generazione per una maggiore accuratezza degli esami
Il servizio di Microscopia Confocale all'Istituto San Gallicano si dota di una nuova tecnologia di ultima generazione. Il nuovissimo microscopio confocale presenta un software integrato alla valutazione demoscopica in grado di ottimizzare la qualità delle immagini e consentire la valutazione di tumori di maggiori dimensioni
04 dic 2015
Psoriasi, con la gravità delle lesioni cresce anche l'infiammazione dei vasi
Chi soffre di forme particolarmente gravi o estese di psoriasi potrebbe anche patire una maggiore infiammazione dei vasi sanguigni e dunque essere esposto a più alti rischi di malattie cardiocircolatorie
04 dic 2015
Artrite psoriasica. Un nuovo percorso virtuoso per il paziente, un nuovo paradigma terapeutico per il clinico
È una patologia che colpisce circa 250mila persone in Italia, con importanti ricadute sulla qualità di vita dei pazienti e sui costi diretti e indiretti per i loro trattamenti, che coinvolge la pelle e l'apparato muscolo-scheletrico
04 dic 2015
Salute: nuovi farmaci e approcci per l'artrite psoriasica
Una patologia che colpisce circa 250mila persone in Italia. Con importanti ricadute sulla qualità della vita dei pazienti e sui costi diretti e indiretti per la gestione e la cura