25 nov 2014
Peanut in Household Dust Linked to Peanut Allergies, Especially for Kids With Eczema
Exposure to peanut proteins in household dust may be a trigger of peanut allergy, according to a study published in the Journal of Allergy and Clinical Immunology
22 nov 2014
Minocin (minocliclina) e rischio di comparsa di sindrome di DRESS
L'Agenzia Italiana de Farmaco (AIFA) in accordo con Teofarma comunica importanti informazioni relative alla sicurezza dell'uso di Minocin (minocliclina) e, nello specifico, al rischio di comparsa di sindrome di DRESS in seguito al trattamento del'acne vulgaris con il farmaco in oggetto
20 nov 2014
Invio abstract per il 90° Congresso Nazionale SIDeMaST
In occasione del 90° Congresso Nazionale SIDeMaST - Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, abbiamo il piacere di comunicarVi che sono previste sessioni di comunicazioni su argomenti preordinati: auspichiamo, pertanto, l’invio di numerosi lavori
19 nov 2014
MSD annuncia risultati positivi per lo studio clinico sull'uso di pembrolizumab rispetto alla chemioterapia nei pazienti con melanoma avanzato
Pembrolizumab ha dimostrato un'efficacia superiore rispetto alla chemioterapia per l'endpoint primario della sopravvivenza libera da progressione I risultati sono stati presentati per la prima volta al congresso internazionale 2014 della Society of Melanoma Research (SMR)
17 nov 2014
Dopo la diagnosi di psoriasi metà dei pazienti non va più dal medico
Non lasciar passare troppo tempo senza una visita dal dermatologo potrebbe giocare un ruolo importante nella cura della psoriasi, ma oltre la metà dei pazienti non rivede più il medico dopo aver ottenuto una diagnosi e la prescrizione della terapia
17 nov 2014
Telecontrolli per la dermatite atopica Ecco i pro e i contro del servizio
I pazienti che soffrono di dermatite atopica si possono seguire anche online, senza il bisogno che si rechino ogni volta dal dermatologo per fare il punto della situazione
12 nov 2014
Sargramostim Plus Ipilimumab Improves Overall Survival in Patients With Metastatic Melanoma
Among patients with metastatic melanoma, treatment with sargramostim plus ipilimumab, compared with ipilimumab alone, resulted in longer overall survival and lower toxicity, although there was no difference in progression-free survival (PFS), according to a study published in the November 5 issue of JAMA
12 nov 2014
New Marker for Sentinel-Node Biopsy Shows High Specificity
99mTc-tilmanocept is a highly specific, less toxic alternative to the blue dye currently used for cancer detection in sentinel node biopsy (SNB), and has shown a very low level of false positives in detecting several types of cancer, according to results of a pooled analysis of three phase 3 studies presented at the 34th Congress of the European Society of Surgical Oncology (ESSO)
12 nov 2014
Interval Between Excision and Sentinel Node Biopsy Does Not Affect Melanoma Specific Survival
Melanoma-free survival is not affected by the time interval between excision of the primary melanoma lesion and sentinel-node biopsy, according to findings from a retrospective analysis presented today at the 34th Congress of the European Society of Surgical Oncology (ESSO)
12 nov 2014
Linee guida per la gestione della sifilide
Linee guida per la gestione della sifilide elaborate dal European Dermatology Forum
12 nov 2014
Vivere in città invecchia la pelle Tutta colpa dell'inquinamento
L'aria buona della campagna fa bene all'umore e all'organismo e, contrariamente a quanto accadeva un tempo in cui i volti delle donne di campagna erano più segnati rispetto a quelli diafani delle signore di città, aiuta anche a invecchiare meglio e più lentamente, essendo una preziosa alleata della pelle
05 nov 2014
Allergie. La sensibilizzazione cutanea promuove quella alimentare?
La dermatite atopica (AD - malattia della cute che rientra nelle forme allergiche) e l'allergia ad alimenti sono strettamente collegate; tuttavia, attualmente non sono ancora ben noti i meccanismi che conducono l'evoluzione di questa dermatite verso lo sviluppo di una risposta allergica infiammatoria anche in altre mucose, comprese quelle del tratto intestinale
04 nov 2014
Eczema nell'adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni
La probabilità di fratture e lesioni ossee e articolari o di danni limitanti di altro tipo è più alta in pazienti adulti con eczema
04 nov 2014
Eczema May Be a Risk Factor for Fractures, Other Injuries
Patients with eczema appear to have an increased risk of accidental bone fractures and other injuries, according to a study published in JAMA Dermatology
04 nov 2014
Tossina Botulinica per iperidrosi
A seguito delle tempestive notifiche ad AIFA, SIDeMaST è riuscita ad ottenere il benestare da parte dell'organo vigilante di consentire allo specialista dermatologo la prescrizione delle Tossina Botulinica per l'iperidrosi. Infatti i dermatologi non erano stati inclusi tra gli specialisti che potevano usarla nella prima stesura della determina
31 ott 2014
Nei a rischio: i risultati del test
Se si ha l'impressione che un neo è mutato, la visita dal dermatologo è d'obbligo. Perché solo lui, con l'esame dermoscopico, potrà decidere come procedere
30 ott 2014
Giornata mondiale della psoriasi
La psoriasi è una patologia cutanea autoimmune, infiammatoria, non contagiosa e cronica, parzialmente genetica e con una componente ereditaria
27 ott 2014
Low Testosterone Levels Linked to Post-Menopausal Hair Loss
While female pattern hair loss in post-menopausal women is often attributed to an excess of androgen, low testosterone levels may also play an important role in alopecia, researchers said here at the 25th Annual Meeting of the North American Menopause Society (NAMS)
25 ott 2014
Piede d'atleta: otto consigli per evitare di prenderlo
È un fungo che s'insinua tra il quarto e il quinto dito del piede e non interessa solo gli sportivi, ma chiunque cammini scalzo in ambienti umidi come le piscine
25 ott 2014
Aumenta il rischio osteoporosi per chi soffre di psoriasi
Una recente ricerca italiana ha evidenziato fra i malati di psoriasi un'elevata prevalenza di osteopenia, ovvero una riduzione della massa ossea che può essere considerata uno stadio iniziale dell'osteoporosi