Ogni qualvolta prendiamo in considerazione diverse possibilità diagnostiche e terapeutiche per i nostri pazienti, e quando chiediamo loro - per ottenerne il consenso informato- se sono d'accordo con le nostre decisioni... facciamolo c...
Leggi tuttoA cura della Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia (AIDNID) in collaborazione con il Dermoscopy Forum...
Leggi tuttoSi è svolto a Londra da 12 al 16 Ottobre il XIV Congresso della EADV, occasione in cui è stata promossa la candidatura di Roma come sede del 22° Congresso Mondiale di Dermatologia che si terrà nel 2011...
Leggi tuttoPrimo modello murino di psoriasi volgare e artropatica che delinea un patway patogenetico non T linfocita mediato in cui due chemochine regolate da Jun sono all'esordio della malattia...
Leggi tuttoAl momento attuale, accanto a nuove molecole come bexarotene, denileukin diftitox e alemtuzumab, si sta valutando l'impiego del trapianto allogenico di cellule staminali, anche se, le esperienze sono ancora limitate...
Leggi tuttoQuesto studio dimostra che lo sviluppo dell'alopecia occipitale del neonato non è influenzata dalla posizione che il neonato ha nella culla e quindi non dipende dallo sfregamento della testa sul cuscino...
Leggi tuttoIl primo esempio di efficacia della dutatsteride nella donna...
Leggi tuttoUno studio confronta l'efficacia di due antiandrogeni orali, il ciproterone acetato e lo spironolattone in un gruppo di ottanta donne sia in pre che in postmenopausa...
Leggi tuttoGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, ottobre 2005...
Leggi tuttoLa lettera di settembre 2005 del presidente prof. Alberto Giannetti...
Leggi tuttoI corticosteroidi topici sono il trattamento di prima scelta, tuttavia la resistenza o la comparsa di atrofia possono limitarne l'uso e richiedere quindi una seconda linea terapeutica...
Leggi tuttoUna breve review sui meccanismi patogenetici identificati negli ultimi anni per rendere più comprensibili ed accessbili le scoperte e i risultati futuri...
Leggi tuttoDal 1 gennaio 1985, presso l'Istituto Scientifico S. Gallicano di Roma, è stato aperto un Servizio di Medicina Preventiva delle Migrazioni, del Turismo e di Dermatologia Tropicale che ha rappresentato per molti anni l'unico punto di r...
Leggi tuttoGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, agosto 2005...
Leggi tuttoIl congresso Regionale SIDeMaST-ADOI Abruzzo si svolgerà in data 8 ottobre 2005...
Leggi tuttoRiunione direttivo SIDeMaST e DDI svoltasi a Genova il 9 giugno 2005 durante il II Congresso Unificato...
Leggi tuttoRiunione direttivo SIDeMaST e ADOI svoltasi a Genova l'8 giugno 2005 durante il II Congresso Unificato...
Leggi tuttoRiunione direttivo SIDeMaST e ISPLAD svoltasi a Genova l'8 giugno 2005 durante il II Congresso Unificato...
Leggi tuttoRiunione direttivo svoltasi a Genova l'11 giugno 2005 durante il II Congresso Unificato...
Leggi tuttoRiunione direttivo svoltasi a Genova il 7 giugno 2005 durante il II Congresso Unificato...
Leggi tutto