Blog dermatologico
Trovati 8 nuovi geni legati a dermatite atopica
Rassegna stampaLa dermatite atopica, una forma debilitante di eczema della pelle che ha una forte compomnente genetica, si scatena con il contributo di almeno otto geni. Lo ha scoperto uno studio su migliaia di giapponesi del Riken center di Yokohama...
Leggi tuttoTumori: gene dell'obesità correlato a melanoma
Rassegna stampaUn gene fortemente associato all'obesità e alla sovralimentazione è risultato correlato ad un aumento del rischio di insorgenza di melanoma maligno, la forma di cancro alla pelle più letale...
Leggi tuttoLinee guida per la fotoferesi extracorporea
Linee guidaLinee guida per la fotoferesi extracorporea sviluppate dal European Dermatology Forum...
Leggi tuttoAssegnazione dei Travel Grant
Comunicazioni ai sociElenco dei vincitori dei travel grant per la partecipazione all'International Investigative Dermatology che si svolgerà a Edimburgo nei giorni 8-11 maggio 2013...
Leggi tuttoTessuto adiposo diventa bruciagrassi
Rassegna stampaAperta la strada a future armi anti-obesità...
Leggi tuttoVerbale della riunione del Consiglio Direttivo del 24 novembre 2012
Comunicazioni ai sociRoma, Palazzo dei Congressi...
Leggi tuttoVerbale della riunione del Consiglio Direttivo del 21 novembre 2012
Comunicazioni ai sociRoma, Palazzo dei Congressi...
Leggi tuttoVerbale della riunione del Consiglio Direttivo del 2 ottobre 2012
Comunicazioni ai sociBologna, biblioteca della Clinica Dermatologica dell'Università degli Studi di Bologna...
Leggi tuttoIl make-up terapeutico: un supporto psicologico da affiancare alle terapie
Rassegna stampaUna recente rassegna conferma gli effetti positivi in chi presenta malattie cutanee come l’acne o la vitiligine...
Leggi tuttoBambini, più rischi se l'allergia alimentare accompagna la dermatite atopica
Rassegna stampaLe due condizioni insieme aumentano le probabilità di sviluppare anche allergie respiratorie e asma...
Leggi tuttoAbstract per Congresso Nazionale SIDeMaST 2013
Comunicazioni ai sociLa scadenza per l'invio on line degli abstract relativi esclusivamente alle Comunicazioni Libere ed ai Poster è prevista per il 28 febbraio p.v....
Leggi tuttoUn'app per il melanoma? Meglio non fidarsi
Rassegna stampaPoco attendibili i programmi per l'autodiagnosi via smartphone...
Leggi tuttoLa vitiligine tiene alla larga i tumori cutanei
Rassegna stampaSecondo nuovi dati chi soffre della malattia sarebbe più protetto da melanoma e carcinomi cutanei...
Leggi tuttoAnno 2013 - Volume 148 - Numero 1
IJDVGiornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Febbraio 2013...
Leggi tuttoCon la crisi è boom calvizie, in arrivo nuove terapie
Rassegna stampaLo stress e i suoi sintomi psicosomatici sono tra i peggiori nemici dei nostri capelli: con la crisi aumenta la calvizie...
Leggi tuttoDa Brescia la nuova cura contro le calvizie
Rassegna stampaIl sangue del paziente iniettato sotto cute ha fatto ricrescere la chioma al 60% dei soggetti...
Leggi tuttoTravel grant per International Investigative Dermatology
Comunicazioni ai sociSIDeMaST mette a disposizione 3 travel grant del valore di 1500 euro ciascuna per la partecipazione all'International Investigative Dermatology...
Leggi tutto88° Congresso SIDeMaST
Comunicazioni ai sociProgramma del congresso, attivazione del sito e scadenza dell'invio degli abstract per le comunicazioni libere...
Leggi tuttoVitiligine, dalla dermoabrasione alla piperina
Rassegna stampaNessuna cura, tante cure. Per 1 milione di persone in Italia, l'1% circa della popolazione nel resto del mondo è caccia continua alla cura per la vitiligine. Caccia che molto spesso parte da Internet. È sul web, infatti, che si diffo...
Leggi tuttoAllarme dermatologi: la tossina botulinica può causare la perdita dei capelli?
Rassegna stampaIl botox potrebbe causare la caduta dei capelli? Da alcune recenti segnalazioni ricevute dai dermatologi, il dubbio sorge....
Leggi tutto