Blog dermatologico

Elenco degli articoli con argomento «vemurafenib»

Review BRAF inhibition and the spectrum of granulomatous reactions

Review BRAF inhibition and the spectrum of granulomatous reactions

Pubblicazioni Scientifiche

BRAF-inhibitors have emerged as a promising targeted therapy for malignancies with BRAF mutations, particularly metastatic melanoma...

Leggi tutto
Adjuvant therapy for cutaneous melanoma

Adjuvant therapy for cutaneous melanoma

Pubblicazioni Scientifiche

a systematic review and network meta‐analysis of new therapies...

Leggi tutto
Adjuvant Vemurafenib Benefits Patients With Resected, BRAFV600-Positive Melanoma

Adjuvant Vemurafenib Benefits Patients With Resected, BRAFV600-Positive Melanoma

Rassegna stampa

Adjuvant vemurafenib provides significantly improved disease-free survival (DFS) and distant metastasis-free survival (DMFS) compared with placebo in patients positive for the BRAFV600 mutation with completely resected stage IIC to III...

Leggi tutto
Melanoma. Approvata in Italia prima combinazione terapie target per trattamento forme avanzate

Melanoma. Approvata in Italia prima combinazione terapie target per trattamento forme avanzate

Rassegna stampa

Via libera dall'Aifa alla prima combinazione di due terapie target, cobimetinib e vemurafenib, per il trattamento dei pazienti adulti con melanoma non operabile o metastatico, positivi alla mutazione del gene BRAF V600. Lo studio di fa...

Leggi tutto
Combination Therapy Continues to Show Survival Benefit Over Vemurafenib for Advanced Melanoma

Combination Therapy Continues to Show Survival Benefit Over Vemurafenib for Advanced Melanoma

Rassegna stampa

Updated analysis confirmed improvement in overall survival with the combination of dabrafenib and trametinib, compared with vemurafenib alone, in patients with unresectable or metastatic cutaneous melanoma that expresses BRAF V600/K mu...

Leggi tutto
Tumori: ecco come guadagnare mesi (o anni) di vita nei pazienti più gravi

Tumori: ecco come guadagnare mesi (o anni) di vita nei pazienti più gravi

Rassegna stampa

Al congresso europeo di oncologia ESMO presentati gli esiti di studi particolarmente promettenti per chi soffre di cancro ai polmoni, seno e melanoma in fase avanzata...

Leggi tutto
Sole, nei e melanoma: relazioni pericolose

Sole, nei e melanoma: relazioni pericolose

Rassegna stampa

In occasione dell’Euromelanoma Day i dermatologi richiamo l’attenzione sulla genetica e su pregi e rischi dei raggi. Mentre un sondaggio evidenzia gli errori ricorrenti degli italiani...

Leggi tutto
Melanoma: speranze da nuovo farmaco, ma in Italia non disponibile

Melanoma: speranze da nuovo farmaco, ma in Italia non disponibile

Rassegna stampa

Per i casi di diagnosi tardiva si aprono scenari promettenti sul fronte delle cure, grazie a un nuovo farmaco, vemurafenib, che però non è disponibile in Italia...

Leggi tutto
SOS tintarella «mordi e fuggi», in 10anni +30% melanomi

SOS tintarella «mordi e fuggi», in 10anni +30% melanomi

Rassegna stampa

Genitori al sole meno protetti di figli, allarme degli oncologi...

Leggi tutto
In arrivo il primo farmaco personalizzato per il melanoma metastatico

In arrivo il primo farmaco personalizzato per il melanoma metastatico

Rassegna stampa

È vemurafenib, attivo sulla mutazione del gene BRAF V600, presente in metà di questi casi. Prodotto da Roche a Segrate è in attesa dell’autorizzazione Aifa. Oggi, in Italia, si registrano circa 7.000 nuovi casi di melanoma all...

Leggi tutto
Melanoma metastatico. Ok dell'Ema a trattamento in monoterapia con vemurafenib

Melanoma metastatico. Ok dell'Ema a trattamento in monoterapia con vemurafenib

Rassegna stampa

Una nuova arma potrebbe arrivare per la lotta al melanoma metastatico, che uccide 40 mila persone l’anno nel mondo. Il Comitato europeo per i medicinali per uso umano ha espresso parere positivo per il vemurafenib e la decisione ...

Leggi tutto
Tumori: FDA, ok prima terapia personalizzata melanoma metastatico

Tumori: FDA, ok prima terapia personalizzata melanoma metastatico

Rassegna stampa

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato vemurafenib, la prima e unica terapia personalizzata per il trattamento del melanoma inoperabile o metastatico, positivo alla mutazione del gene BRAF V600E, presente nella metà circa ...

Leggi tutto
Nuovi farmaci contro il melanoma rallentano la progressione del tumore

Nuovi farmaci contro il melanoma rallentano la progressione del tumore

Rassegna stampa

Al congresso annuale di Chicago trentamila oncologi da tutto il mondo fanno il punto sulla ricerca e sui progressi nella lotta alle neoplasie. In primo piano un trial sulla prevenzione del cancro al seno e gli ultimi ritrovati contro q...

Leggi tutto
Tumori pelle: Roche chiede autorizzazione per nuovo farmaco

Tumori pelle: Roche chiede autorizzazione per nuovo farmaco

Rassegna stampa

Cura il melanoma positivo alla mutazione del gene BRAF V600...

Leggi tutto