Questo opuscolo ha lo scopo di informarla su un'eruzione cutanea che simula l'acne e che si può manifestare durante la terapia antitumorale...
Leggi tuttoThe Association between Frontal Fibrosing Alopecia, Sunscreen, and Moisturizers: A Systematic Review with a Meta-Analysis...
Leggi tuttoFondamentale il test per selezionare i pazienti alle nuove cure...
Leggi tuttoGlobal concern about vitamin D deficiency has fuelled debates on photoprotection and the importance of solar exposure to meet vitamin D requirements....
Leggi tuttoLe creme solari finiscono sotto la lente di ingrandimento della Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti...
Leggi tuttoLa sovraesposizione ai raggi ultravioletti è, infatti, uno dei fattori di rischio più importanti nell'insorgenza dei tumori cutanei e del melanoma....
Leggi tuttoE’ vero che…. Bisogna proteggere i nei con la crema solare...
Leggi tuttoParte il progetto "La Barcolana" organizzato dalla la Clinica Dermatologica di ASUITS e la partecipazione dei dermatologici del gruppo Diagnostica Non-Invasivo della SIDeMaST....
Leggi tuttoUsarli male è peggio che non usarli. I solari sono alleati preziosi per stare al sole, ma vanno applicati nel modo giusto, ricordando che non sono il lasciapassare per stare ore a rosolarsi: il rischio di sentirsi erroneamente al sicu...
Leggi tuttoSecondo un ampio studio svedese l'esposizione può allungare la vita anche di due anni grazie alla maggiore produzione di vitamina D. Ma bisogna seguire alcune precauzioni per evitare il rischio di tumori cutanei. Particolarmente impor...
Leggi tuttoPROTEZIONE 15, 30 o 50? Schermo fisico o schermo chimico? E ancora: quanta crema solare mettere, e quanto spesso?...
Leggi tuttoApplicare una crema solare con fattore di protezione 30 prima dell'esposizione ai raggi ultravioletti B è in grado di ritardare l'insorgenza del melanoma...
Leggi tuttoI coralli muoiono anche a causa delle creme solari che i turisti si spalmano sulla pelle per evitare scottature e, come suggeriscono tutti i dermatologi, per non ammalarsi di melanoma...
Leggi tuttoLE ETICHETTE dei prodotti solari confondono i consumatori. Lo dicono i medici della Northwestern University Feinberg school of medicine di Chicago, che hanno condotto una indagine su 114 partecipanti, uomini e donne visitati nella clin...
Leggi tuttoConto alla rovescia per l'arrivo, la prossima settimana, del primo vero caldo tardo-primaverile, che tutti attendono per dare il via ai bagni di Sole e alla 'costruzione' della tintarella perfetta...
Leggi tutto«Proteggere i bambini dal sole è un investimento in salute», consigliano da sempre i dermatologi. La ricerca scientifica ha ormai dimostrato che il numero di gravi scottature subite da piccoli è direttamente correlato alla probabil...
Leggi tuttoSui filtri solari è indicato l'SPF o Sun Protection Factor, cioè il fattore di protezione verso gli UVB, responsabili soprattutto di eritemi e scottature: l'UE ha deciso di modificare le diciture sulle etichette...
Leggi tuttoSono i primi tre giorni quelli più critici e a rischio per la pelle: servono infatti almeno 72 ore di pazienza e di foto-protezione rigorosa, scelta in base al proprio fototipo, per consentire alla melanina sotto l'impulso dei raggi s...
Leggi tuttoComplici del buonumore, «interruttori» per la vitamina D e il metabolismo del calcio, i raggi del sole possono rivelarsi dei «nemici» per 4 milioni di italiani con acne, rosacea e dermatite atopica. Per loro la tintarella può dive...
Leggi tuttoItaliani poco attenti alla pelle: solo uno su tre si fa controllare i nei periodicamente, e la metà utilizza poco o addirittura mai le creme solari...
Leggi tuttoRisultati da 1 a 20 di 27