Blog dermatologico

Elenco degli articoli con argomento «AIFA»

Regolamentazione e uso clinico degli apteni per patch test

Regolamentazione e uso clinico degli apteni per patch test

Linee guida

Regolamentazione e uso clinico degli apteni per patch test. Roma: Agenzia Italiana del Farmaco, 2023....

Leggi tutto
Biosimilari - Lettera Società Scientifiche ad AIFA

Biosimilari - Lettera Società Scientifiche ad AIFA

News

Audizione all’Agenzia Italiana del Farmaco...

Leggi tutto
Aprile 2022 - Aggiornamento allergeni per patch test

Aprile 2022 - Aggiornamento allergeni per patch test

Linee guida

Regolamentazione da parte di AIFA dei singoli allergeni...

Leggi tutto
Serie Standard e Serie Integrative temporanee per Patch Test

Serie Standard e Serie Integrative temporanee per Patch Test

Linee guida

Regolamentazione da parte di AIFA dei singoli allergeni...

Leggi tutto
Determina AIFA del 24 febbraio 2022

Determina AIFA del 24 febbraio 2022

Linee guida

Autorizzazione in via transitoria all'uso di apteni per patch test in assenza di alternative cliniche in commercio...

Leggi tutto
Autorizzazione in via transitoria all'uso di apteni

Autorizzazione in via transitoria all'uso di apteni

Linee guida

Determina AIFA - Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2021...

Leggi tutto
AIFA - Consultazione dell’elenco degli apteni utilizzati nella pratica clinica

AIFA - Consultazione dell’elenco degli apteni utilizzati nella pratica clinica

Linee guida

AIFA fornisce per consultazione pubblica, l'elenco degli apteni che risultano attualmente impiegati....

Leggi tutto
Influenza: Aifa, vaccinarsi e attenzione alle fake news

Influenza: Aifa, vaccinarsi e attenzione alle fake news

Rassegna stampa

'Sui social notizie false che mettono a repentaglio la salute'...

Leggi tutto
Carenza farmaci. Aifa alle aziende: "Vanno comunicate almeno 4 mesi prima. Obbligo fornire entro 48 ore prodotti non reperibili in regione”

Carenza farmaci. Aifa alle aziende: "Vanno comunicate almeno 4 mesi prima. Obbligo fornire entro 48 ore prodotti non reperibili in regione”

Rassegna stampa

L’Agenzia del farmaco in una nota informativa alle imprese ricorda le misure da mettere in atto in caso d’interruzione, temporanea o definitiva, della commercializzazione di un medicinale nel territorio nazionale. Sanzioni da 3 mil...

Leggi tutto
Li Bassi (Aifa), mancano migliaia di farmaci in Ue

Li Bassi (Aifa), mancano migliaia di farmaci in Ue

Rassegna stampa

Carenza emergenziale. Si sta studiando il problema ma ancora non è nota la causa...

Leggi tutto
AIFa, in Italia nessuna segnalazione di falsificazione farmaci

AIFa, in Italia nessuna segnalazione di falsificazione farmaci

Rassegna stampa

Dopo alert diramato su 4 farmaci con sospette contraffazioni...

Leggi tutto
Aifa, aperto un tavolo permanente per i pazienti

Aifa, aperto un tavolo permanente per i pazienti

Rassegna stampa

Aperto un tavolo permanente per i pazienti in seno all’Aifa secondo le linee guida del Documento in materia di Governance farmaceutica....

Leggi tutto
Brexit, anche la Fda si sposta da Londra ad Amsterdam

Brexit, anche la Fda si sposta da Londra ad Amsterdam

Rassegna stampa

Non è escluso che gli uffici di rappresentanza della Food and drug administration nel Regno Unito si spostino in Olanda per mantenere la vicinanza con Ema...

Leggi tutto
Idroclorotiazide, AIFA: “Rischio di tumori cutanei non melanoma”

Idroclorotiazide, AIFA: “Rischio di tumori cutanei non melanoma”

Rassegna stampa

I pazienti che assumono idroclorotiazide da sola o in associazione con altri farmaci devono essere informati del rischio di tumore cutaneo non melanoma...

Leggi tutto
Insediate le due Commissioni AIFA: CTS e CPR
Aifa, la ministra Grillo ha scelto Luca Li Bassi

Aifa, la ministra Grillo ha scelto Luca Li Bassi

Rassegna stampa

LUCA Li Bassi si avvia a diventare il nuovo direttore generale di Aifa. E' il suo il nome che verrà presentato dalla ministra Giulia Grillo alla Conferenza delle Regioni....

Leggi tutto
Federfarma, gravi carenze di farmaci in diverse Regioni

Federfarma, gravi carenze di farmaci in diverse Regioni

Rassegna stampa

Situazione drammatica su tutto il territorio nazionale...

Leggi tutto
Aifa. Accesso alle terapie e sostenibilità: da equivalenti e biosimilari risorse preziose per l’innovazione farmaceutica

Aifa. Accesso alle terapie e sostenibilità: da equivalenti e biosimilari risorse preziose per l’innovazione farmaceutica

Rassegna stampa

La diffusione dei medicinali equivalenti e biosimilari è uno strumento prezioso per rendere disponibili con tempestività terapie dall'impatto significativo sulla vita dei pazienti e sulla tenuta dei sistemi sanitari e valorizzare l'i...

Leggi tutto