Dermatologia / SIDEMAStMEDIA

Mappatura dei nevi e monitoraggio digitale: definizione e indicazioni

La mappatura dei nevi è un esame diagnostico non invasivo avanzato

Stefania Guida, 12 Mar 2025 10:22

Mappatura dei nevi e monitoraggio digitale: definizione e indicazioni

La mappatura dei nevi è un esame diagnostico non invasivo avanzato che viene indicato dai dermatologi per i pazienti a maggior rischio di sviluppare tumori della pelle. Gli strumenti impiegati per la mappatura dei nevi (videodermatoscopi) vengono anche impiegati per approfondimenti o monitoraggio digitale di specifiche lesioni a rischio.

Definizione

La mappatura dei nevi consiste nell’acquisire, mediante un videodermatoscopio, immagini fotografiche macroscopiche della superficie corporea e fotografie microscopiche/ dermoscopiche delle lesioni della pelle considerate sospette, al fine di monitorarle nel tempo e per valutare l’eventuale insorgenza di nuove lesioni.

Indicazioni per il monitoraggio di lesioni multiple

Le ultime raccomandazioni della Società Internazionale di Dermoscopia (International Dermoscopy Society) indicano la mappatura dei nevi nelle seguenti situazioni:

  • pazienti con più di 60 nevi melanocitari
  • pazienti con mutazioni di CDKN2A o altre mutazioni genetiche ad alto rischio
  • pazienti con più di 40 nevi melanocitari in associazione a una delle seguenti condizioni:
    • storia personale di melanoma
    • capelli rossi e/o polimorfismi del gene MC1R
    • storia di trapianto d’organo

Inoltre, un monitoraggio digitale può essere indicato dal dermatologo anche in presenza di multiple lesioni atipiche da monitorare e storia familiare di melanoma in presenza di lesioni atipiche.

Indicazioni per il monitoraggio di lesioni singole

Un recente lavoro italiano pubblicato sulla rivista scientifica peer-reviewed Dermatology Practical and Conceptual puntualizza come il monitoraggio digitale delle lesioni cutanee venga applicato nella pratica clinica anche per il monitoraggio di singole lesioni a basso rischio. Alcuni esempi sono rappresentati dai nevi congeniti e i nevi di Spitz nell’infanzia e dalle bande pigmentate delle unghie (melanonichia longitudinale) così come per le lesioni pigmentate piane del volto.

Conclusioni e suggerimenti

E’ consigliabile rivolgersi a uno specialista in Dermatologia per fare uno screening delle lesioni della pelle periodico e capire se si è candidati alla mappatura dei nevi.

E’ inoltre estremamente importante rivolgersi a un dermatologo nel caso in cui si presentino delle variazioni della pelle come ad esempio in presenza di lesioni pigmentate o non pigmentate nuove e che crescono rapidamente.

Bibliografia:
1. Barcaui C, Bakos RM, Paschoal FM, Bittencourt FV, Sá BCS, Miot HA. Total body mapping in the follow-up of melanocytic lesions: recommendations of the Brazilian Society of Dermatology. An Bras Dermatol. 2021 Jul-Aug;96(4):472-476. doi: 10.1016/j.abd.2020.10.005. Epub 2021 May 20. PMID: 34023177; PMCID: PMC8245728.
2. Russo T, Piccolo V, Moscarella E, Tschandl P, Kittler H, Paoli J, Lallas A, Braun RP, Thomas L, Soyer HP, Malvehy J, Puig S, Marghoob A, Scope A, Blum A, Halpern AC, Cabo H, Menzies S, Stolz W, Tanaka M, Rabinovitz H, Hofmann-Wellenhof R, Bakos RM, Zalaudek I, Pellacani G, Veiga AV, Maceiras LR, de Las Heras-Sotos C, Argenziano G. Indications for Digital Monitoring of Patients With Multiple Nevi: Recommendations from the International Dermoscopy Society. Dermatol Pract Concept. 2022 Oct 1;12(4):e2022182. doi: 10.5826/dpc.1204a182. PMID: 36534527; PMCID: PMC9681223.
3. Briatico G, Brancaccio G, Scharf C, Moscarella E, Di Brizzi EV, Balato A, Argenziano G. Indications for and Contraindications to Digital Monitoring of Patients with Melanocytic Lesions. Dermatol Pract Concept. 2024 Jul 1;14(3):e2024200. doi: 10.5826/dpc.1403a200. PMID: 39122551; PMCID: PMC11314790.

Stefania Guida, Responsabile Medicina di Genere per la Dermatologia Clinica di IRCCS Ospedale San Raffaele

Dalla stessa rubrica

Contenuti recenti