Dermatologia / Campagne

Vitiligine week

Per Info e prenotazioni chiama il
Numero Verde
800226466

Attivo dal 22 settembre 2025 dal lunedì al sabato (esclusi giorni festivi) dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Segreteria SIDeMaST, 03 Sep 2025 04:08

Vitiligine week

Vitiligine Week 2025

Una settimana di consulenze mediche gratuite con gli specialisti dermatologi della SIDeMaST, dedicata a chi convive con la vitiligine.

Un’occasione per conoscere meglio la malattia, ricevere informazioni aggiornate sui trattamenti disponibili e confrontarsi con specialisti qualificati.

NOVITÀ 2025: da quest’anno le consulenze saranno aperte anche agli adolescenti (12-17 anni), che dovranno essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci.

Come Partecipare

Hai la vitiligine o un tuo familiare ne è affetto?

PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA con uno specialista presso uno dei centri specialistici aderenti all’iniziativa.

Chiama il NUMERO VERDE

a partire dal 22 settembre 2025, dal lunedì al sabato dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 18 (esclusi giorni festivi).
Le consulenze gratuite saranno effettuate dal 3 all'8 novembre 2025.

GLI OBIETTIVI DELLA VITILIGINE WEEK

PROMUOVERE LA CONOSCENZA della malattia, che ha un forte impatto sulla qualità della vita di chi ne è affetto.

SOSTENERE LE PERSONE che vivono con la vitiligine, incoraggiando il loro confronto con gli operatori sanitari per una migliore comprensione della malattia.

COMBATTERE LO STIGMA che circonda ancora chi è affetto dalla malattia attraverso una corretta informazione sull’argomento.

UNO SPAZIO DI ASCOLTO E CONFRONTO

L’incontro con lo specialista potrà offrire, in base alla propria storia clinica:

  • informazioni chiare e aggiornate
  • indicazioni sui trattamenti disponibili e sulle prospettive di ricerca
  • consigli pratici per affrontare meglio la vita quotidiana

I Centri che partecipano alla settimana informativa

Il bollino Completo indica i centri che hanno esaurito i posti prenotabili.

NORD

Trieste, ASUGI - Ospedale Maggiore, Prof.ssa Iris Zalaudek
Genova, Ospedale San Martino di Genova, Prof. Emanuele Cozzani
Milano Policlinico, IRCCS Fondazione Ca' Granda, Prof. Angelo Valerio Marzano
Milano Rozzano, IRCCS Humanitas Research Hospital, Prof. Antonio Costanzo
Milano San Raffaele, Ospedale San Raffaele, Prof. Franco Rongioletti
Varese, ASST dei Sette Laghi - Struttura Complessa di Dermatologia Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Prof. Nicola Zerbinati
Novara, AOU Maggiore della Carità di Novara, Prof.ssa Paola Savoia
Torino, Ospedale Dermatologico San Lazzaro, Prof. Pietro Quaglino
Padova, AOU di Padova - U.O.S. Dermatologia della donna e del bambino Prof.ssa Anna Belloni Fortina
Verona, AOU Ospedale di Borgo Trento, Prof. Giampiero Girolomoni

CENTRO

L’Aquila, Ospedale San Salvatore, Prof.ssa Maria Esposito
Avezzano, Ospedale SS Filippo e Nicola, Prof.ssa Maria Esposito
Ferrara, Ospedale di Sant’Anna di Cona, Prof. Alessandro Borghi
Reggio Emilia, Arcispedale Santa Maria Nuova - Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia, Dott. Vito Giuseppe Di Lernia
Roma Gemelli, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Prof.ssa Ketty Peris
Roma IDI, IDI-IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata, Dott.ssa Maria Antonietta Pilla
Roma IFO, Istituto Dermatologico San Gallicano - IRCCS, Dott.ssa Norma Cameli
Roma Israelitico, Ospedale Israelitico Sede Isola Tiberina, Dott. Andrea Paro Vidolin
Roma Sapienza, Policlinico Umberto I, Prof. Giovanni Pellacani
Roma Tor Vergata, Policlinico Tor Vergata, Prof. Luca Bianchi
Terracina, Ospedale A. Fiorini - Polo Pontino Sapienza, Prof.ssa Concetta Potenza
Ancona, AOU delle Marche, Prof.ssa Oriana Simonetti
Firenze, Ospedale Piero Palagi, Prof. Nicola Pimpinelli
Pisa, Presidio Ospedaliero Santa Chiara, Prof. Marco Romanelli
Siena, Policlinico Santa Maria alle Scotte, Prof. Pietro Rubegni
Perugia, Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia, Prof. Luca Stingeni

SUD-ISOLE

Catanzaro Ciaccio, AOU Renato Dulbecco - PO Pugliese Ciaccio, Dott. Giancarlo Valenti
Catanzaro Mater Domini, AOU Renato Dulbecco - PO Mater Domini, Prof.ssa Antonella Tammaro
Cosenza, Ospedale Mariano Santo, Dott. Eugenio Provenzano
Benevento, AO G. Rummo, Dott. Giovanni Sarracco
Salerno, Univ. Salerno AOU S. Giovanni e Ruggi d’Aragona - PO S. Maria dell’Olmo (Cava de’ Tirreni), Prof.ssa Serena Lembo
Napoli Vanvitelli, AOU Luigi Vanvitelli, Prof. Giuseppe Argenziano
Napoli II, AOU Federico II, Prof. Massimiliano Scalvenzi
Bari, AOU Policlinico di Bari, Prof.ssa Caterina Foti
Cagliari, AOU di Cagliari, Prof.ssa Laura Atzori
Catania, AOU Policlinico G. Rodolico, Prof. Giuseppe Micali
Messina, Policlinico Gaetano Martino, Prof. Fabrizio Guarneri

Non perdere questa opportunità!

Chiama il NUMERO VERDE

a partire dal 22 settembre 2025, dal lunedì al sabato dalle 09 alle 13 e dalle 14 alle 18 (esclusi giorni festivi).
Le consulenze gratuite saranno effettuate dal 3 all'8 novembre 2025.

First slide
Second slide
Second slide
Con il supporto
organizzativo di
Sintesi
Con il patrocinio di

Apiafco
Campagna realizzata con il
contributo non condizionante di
Incyte

Informativa Privacy Campagna Vitiligine Week
(Dimensione: 110 Kb | Tipo del file: PDF)

Contenuti recenti