Rassegna stampa

Dermatologia

22 nov 2012

Melanoma. Osservando lo stesso tumore su uomo e topo si scopre come si svilupperà navigation-next-alternate

Se entro 22 mesi dal trapianto di tessuti malati su modello animale con deficit immunitario è possibile riscontrare il tumore nel sangue, allora lo stesso melanoma darà luogo a metastasi anche sull’uomo. La corrispondenza - mai osservata prima – raccontata in uno studio su Science Translational Medicine

22 nov 2012

Melanoma. Da uno studio dell'Idi un passo avanti verso il miglioramento della diagnosi navigation-next-alternate

Questa patologia miete ogni anno 1.500 vittime in Italia. Lo studio pubblicato sulla rivista Plos One ha dimostrato come una tecnica non invasiva basata sulla risonanza paramagnetica potrebbe avere tutte le caratteristiche per migliorare l’accuratezza delle diagnosi precoci di melanoma

19 ott 2012

Malattie cutanee, l'efficacia delle diagnosi a distanza navigation-next-alternate

La telemedicina migliora la gestione dei pazienti con patologie dermatologiche, riducendo anche i costi di assistenza

19 ott 2012

Psoriasi: parecchi i rimedi ma sono usati poco navigation-next-alternate

L’aderenza ai trattamenti è bassa. Quasi 9 pazienti su 10 ritengono che la psoriasi in forma lieve o moderata renda abbastanza, o persino molto difficile, la loro vita quotidiana. Ma, allora, perché non la curano?

19 ott 2012

Ecco i danni causati dai lettini solari sulla pelle navigation-next-alternate

Lo scanner a raggi ultravioletti messo a disposizione dal Cancer Research inglese mostra la pelle rovinata e «cotta» dalle lampade

19 ott 2012

La coda di cavallo? Accelera la caduta dei capelli navigation-next-alternate

L'acconciatura molto in voga tra le star per simulare il «lifting di Croydon» e allungare il viso può causare danni irreparabili

03 ott 2012

Tatuaggi, rimozione più difficile nei fumatori navigation-next-alternate

Quasi la metà delle persone che si fanno tatuare prima o poi si pentiranno: molti però sottovalutano disagi e costi

03 ott 2012

Melanoma cutaneo sempre più diffuso. Arrivano le linee guida Agenas, Regina Elena, San Gallicano navigation-next-alternate

Negli ultimi 20 anni l’incidenza nel mondo è aumentata di oltre il 4% all'anno, raggiungendo in Italia i 14,3 casi per 100.000 uomini e 13,6 casi per 100.000 donne. Domani, a Roma, saranno presentate le prime Linee guida nazionali sulla diagnosi e terapia per guidare e informare gli operatori sanitari.

03 ott 2012

Melanoma. Trovato biomarker che promette una cura efficace navigation-next-alternate

È ancora presto per dire se funzionerà anche nella routine clinica, ma per ora studi pre-clinici hanno dimostrato che l’assenza di alcuni gruppi funzionali nelle cellule della pelle indica con efficacia se si svilupperà un melanoma, quanto sarà aggressivo e quale sarà la prognosi

26 set 2012

Bambine che si truccano: boom di dermatiti navigation-next-alternate

I minori sono nuovi oggetti del marketing. Sotto accusa anche i tatuaggi temporanei, dannosi ma spesso sottovalutati

26 set 2012

Il virus della pelle per combattere l'acne navigation-next-alternate

I batteriofagi divorano i microrganismi che causano brufoli

13 set 2012

Tagli scuola, allarme dermatologi: aumenta rischio pidocchi navigation-next-alternate

A lanciare l'allarme sulle precarie condizioni di pulizia e manutenzione delle strutture scolastiche è il dermatologo milanese Fabio Rinaldi. Pidocchi e zecche sono un fatto ricorrente così come la cosiddetta 'ferita di scuola', l'impetigine

13 set 2012

Tumori: in aumento quelli associati a gravidanza navigation-next-alternate

Il numero di donne che sviluppano tumori legati alla gravidanza sta aumentando, e il fenomeno è solo parzialmente spiegato dall'età media maggiore a cui si partorisce

03 set 2012

Sconfiggere la chemioresistenza è possibile. Grazie allo studio delle staminali tumorali navigation-next-alternate

Una ricerca sul melanoma dimostra che la popolazione di cellule più pericolosa nel cancro è un marker per le staminali tumorali e agendo su di esso si può tenere a bada la patologia e eliminare la resistenza alle terapie

25 ago 2012

Tè verde per battere i tumori della pelle navigation-next-alternate

Da un estratto di tè verde una potente sostanza anticancro può essere la base per nuovi farmaci in grado di sconfiggere una buona parte dei tumori della pelle

06 ago 2012

Allergie solari in agguato per gli italiani navigation-next-alternate

I casi di fotosensibilità sono sempre più diffusi tra gli italiani, e si manifestano con più evidenza in questi giorni di vacanza ed esposizione al Sole. La colpa sarebbe di alcuni farmaci, cosmetici, piante per il fai-da-te abbronzante e anche la dieta scorretta

04 ago 2012

Estate: allarme dermatologi, il cloro distrugge la pelle navigation-next-alternate

Attenzione a non eccedere con i bagni in piscina: un'esposizione eccessiva e reiterata al cloro, infatti, può causare danni serissimi alla pelle e ai capelli

04 ago 2012

Melanoma. Aifa approva rimborsabilità per ipilimumab navigation-next-alternate

L'ha deciso oggi il Cts dell'Agenzia italiana del farmaco. Il medicinale era già stata approvata dall'Ema il 13 luglio dell'anno scorso. E' indicato per il trattamento del melanoma avanzato (un tipo di tumore della cute associato a cellule chiamate melanociti). Sopravvivenza aumentata da 6 a 10 mesi

04 ago 2012

Stop al sole artificiale, Senato francese contro raggi uva navigation-next-alternate

Proposta per divieto totale, il pericolo è provato

04 ago 2012

Melanoma cutaneo: oltre il 5% dei casi legato alle lampade UV navigation-next-alternate

Uno studio italo-francese fa i conti e invita a imporre divieti. L'intervista all'epidemiologa dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano