Rassegna stampa
Dermatologia18 lug 2022
Come si curano e quali sono le malattie allergiche cutanee
Le malattie allergiche cutanee spesso causano prurito e bruciore così intenso da render impossibile il concentrarsi
18 lug 2022
Come si diagnosticano oggi i tumori della pelle
I tumori della pelle sono aumentati e si sono notevolmente differenziati negli ultimi anni.
29 apr 2022
Pazienti dermatologici senza assistenza se il testo non cambia nel nuovo Dm 70
La dermatologia si occupa di malattie che hanno un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti e sulle loro famiglie, in maniera confrontabile o superiore a quella di malattie complesse
17 feb 2022
Tatuaggi e le nuove normative europee
Giro di vite per i tatuaggi. Dal 4 gennaio il nuovo regolamento Europeo
03 nov 2021
Acne, rosacea e altre patologie della pelle ai tempi del Covid 19
Mascherina e gel igienizzante possono provocare disturbi in chi soffre di malattie della pelle: i consigli degli esperti per proteggere la cute
19 ott 2021
Fotoprotezione i nuovi orizzonti
Ne hanno parlato i dermatologi della SIDeMaST, riuniti in streaming al loro 95esimo Congresso.
14 ott 2021
Ripresa dei trattamenti dopo la fase acuta del Covid
Durante la pandemia sempre più persone hanno abbandonato le cure con gravi ripercussioni sulle diagnosi. Bisogna quindi tornare a curarsi affidandosi alle cure del dermatologo, figura sempre più centrale nella terapia delle malattie della pelle che riunisce in sé tre competenze
14 ott 2021
Psoriasi e dermatite atopica indicazioni dei dermatologi
Le nuove chances terapeutiche per eliminare le lesioni cutanee e mitigare il prurito, al centro della seconda giornata di lavori del Congresso della Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse.
08 set 2021
Effetti dei cambiamenti climatici sulla pelle
Al centro del Congresso della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse, in versione digitale dal 13 al 16 ottobre
11 feb 2021
Covid è anche sulla pelle. Individuati 6 campanelli d’allarme
Uno studio italiano ha individuato alcune manifestazioni cutanee che possono essere un segnale della manifestazione del coronavirus associata a diversi stadi della malattia
27 gen 2021
Studio italiano manifestazioni cutanee del Sars-CoV-2
La rassegna stampa del comunicato lanciato stamattina sullo studio italiano manifestazioni cutanee del Sars-CoV-2.
03 nov 2020
Trattamento estetico a rimedio contro fotoinvecchiamento
Non solo più trattamento estetico. Il peeling al viso, uno degli atout più gettonati sul fronte della bellezza, diventa diventa ora una carta importante nel trattamento terapeutico di alcune delle condizioni più “critiche” per la cute.
03 nov 2020
Nessuna controindicazione all’utilizzo delle mascherine ed utilizzo del sapone per le mani
A dirlo la Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse che oggi apre il suo 94° Congresso nazionale.
02 nov 2020
La pelle sotto i riflettori
Otto sale congressuali virtuali, sessioni in contemporanea e più di 330 relazioni e sessioni on demand consultabili anche alla fine dei lavori. Si terrà dal 3 al 6 novembre il 94esimo Congresso della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse in versione digitale.
02 nov 2020
malattie della pelle nuovi orizzonti e coronavirus
Otto sale congressuali virtuali in cui si svolgeranno le diverse sessioni anche in contemporanea. Oltre 330 relazioni a disposizione dei partecipanti, 37 corsi ECM live e numerosi non ECM, più una serie di sessioni on demand che saranno tutte consultabili ben oltre la fine dei lavori.
06 mag 2020
La luce ultravioletta di tipo C (UV-C) può far male al virus (ma anche alle persone)
L’emergente interesse nei riguardi della radiazione ultravioletta di tipo C (UV-C) quale strumento efficace per l’inattivazione del virus SARS-CoV-2 su superfici o nell’aria è un’idea valida e meritevole di approfondimenti sul piano scientifico prima di essere applicata in condizioni reali per la disinfezione degli ambienti pubblici.
27 feb 2020
Coronavirus, Ricciardi:"La prossima settimana capiremo se in Italia l'emergenza comincia a Rientrare"
Il Prof. Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene presso l’Università Cattolica di Roma e membro del consiglio esecutivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato un’intervista pubblicata sul Corriere della Sera
31 gen 2020
Peris: La sfida contro il melanoma chiama in causa competenze diverse
"... Lavorare in team multidisciplinare in centri dedicati e di riferimento che rispondano ai requisiti richiesti"
30 gen 2020
Speranza, 4 milioni di italiani non si curano per motivi economici
'Rivedremo il sistema dei ticket'. In arrivo emendamento contro la precarietà dei medici
30 gen 2020
L'Ema, 'entro 3 anni in Ue tutti i farmaci saranno nitrosammina-free'
Il direttore esecutivo dopo lo scandalo sartani e ranitidina, 'Controlli in corso e a breve risultati'