Quota associativa 2025

La quota SIDeMaST resta valida 3 anni per tutti i soci che hanno rinnovato dal 2024.
Associatiarrow-right-1

Congresso Nazionale 2025 - Special Edition

Centro Congressi di Roma “La Nuvola”, 18 giugno 2025
Vai all'eventoarrow-right-1

Sostieni SIDeMaST

Sostieni la ricerca e la formazione dermatologica donando a SIDeMaST il tuo 5x1000. CF: 80405460587.
Sostieniarrow-right-1

Non trattare la pelle con superficialità!

Impara a conoscere la tua pelle... e il ruolo del dermatologo per tutelare la tua salute
Informatiarrow-right-1

Psoriasi e Gravidanza

Task Force "Psoriasi nella donna in età fertile" promossa da SIDeMaST. Opuscoli informativi gratuiti scaricabili.
Via alla Task Forcearrow-right-1

Patrocini SIDeMaST

Delibera del Consiglio direttivo per la concessione del patrocinio.
Leggi i dettagliarrow-right-1

Registro Italiano per i Farmaci Biosimilari

È attivo il Registro Italiano per i Farmaci Biosimilari, che ha l'obiettivo di raccogliere i dati relativi all'efficacia e al profilo di sicurezza dei farmaci biosimilari.
Richiedi accessoarrow-right-1
SIDeMaST offre una serie di servizi ai propri soci, tra cui: corsi FAD gratuiti, quota di iscrizione ridotta al Congresso Nazionale e agli altri eventi SIDeMaST, l'abbonamento all'Italian Journal of Dermatology, il progetto "una settimana in Clinica", convenzioni varie (prodotti assicurativi, tutela legale, etc.) e da oggi l'abbonamento gratuito a
VisualDx

Primo piano

Rinnovo cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri 2025
Comunicazioni ai soci

Rinnovo cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri 2025

17 apr 2025

Fase di raccolta delle candidature tra tutti i Soci Ordinari.

Save Your Skin 2025
Campagne

Save Your Skin 2025

17 mar 2025

Campagna SIDeMaST Mese della prevenzione al melanoma maggio 2025 navigation-next-alternate

Oscar della Dermatologia Italiana
News

Oscar della Dermatologia Italiana

16 apr 2025

Un evento per celebrare l’eccellenza della ricerca dermatologica nazionale navigation-next-alternate

News

Cordoglio per la d.ssa Mara Maccarone Bonfiglio
02 feb 2025

E venuta a mancare la fondatrice e Predidente dell'ADIPSO navigation-next-alternate

Linee guida

Vaiolo delle scimmie: cosa c'è da sapere
26 ott 2022

Il dermatologo viene sovente chiamato in causa, nella prima fase diagnostica del Mpox, malattia infettiva zoonotica causata dal virus monkeypox (MPXV) navigation-next-alternate

Comunicazioni ai soci

Una Settimana In Clinica
09 nov 2023

A tutti i soci SIDeMaST è offerta la possibilità di frequentare gratuitamente una delle seguenti Cliniche Universitarie navigation-next-alternate

SIDEMAStMEDIA

Novità su regolamentazione e uso clinico degli apteni per patch test
13 giu 2024

Nuova revisione AIFA condivisa anche da SIDeMaST navigation-next-alternate

News

Eletti nuovi coordinatori gruppi di studio 2024
09 lug 2024

Effettuate le votazioni per i coordinatori dei gruppi di studio SIDeMaST navigation-next-alternate

Rocchetta e SIDeMaST per la salute della pelle

Servizi in evidenza

Italian Journal of Dermatology and Venereology
Studi Retrospettivi Prospettici promossi dai Gruppi di Studio della SIDeMaST
Campagne Nazionali organizzate da SIDeMaST
Convenzioni e accordi a favore dei soci

Casi clinici

Alterazioni ungueali presenti dalla nascita

Alterazioni ungueali presenti dalla nascita

Le alterazioni ungueali sono l'unico sintomo e sono presenti dalla nascita. Il figlio le ha simili.

Di cosa si può trattare? Che esami fare?

Visualizza i casi clinici

Attualità

IJDV - Anno 2025 - Volume 160 - Numero 1
IJDV

IJDV - Anno 2025 - Volume 160 - Numero 1

05 mar 2025

Febbraio 2025 - Italian Journal of Dermatology and Venereology

SIDeMaST Talk - Puntata 6
SIDEMAStMEDIA

SIDeMaST Talk - Puntata 6

20 mar 2025

Parliamo di Scabbia navigation-next-alternate

Dermatite seborroica del cuoio capelluto: la parola agli esperti
News

Dermatite seborroica del cuoio capelluto: la parola agli esperti

01 mar 2025

È online la nuova monografia degli esperti SIDeMaST. navigation-next-alternate

News

Quaderno congresso SIDeMaST e ci vediamo all'EADV
09 set 2024

"Bisogna sensibilizzare le persone a proteggere e curare la propria pelle"

Comunicazioni ai soci

Questionario nevo di Spitz
15 ott 2024

Indagine conoscitiva per valutare quanto i progressi nelle conoscenze sul Nevo di Spitz in età pediatrica navigation-next-alternate

Comunicazioni ai soci

Indagine centri fototerapia
04 ott 2024

Compilazione di una survey riguardante il “censimento” dei centri di fototerapia in Italia

SIDEMAStMEDIA

Innovazione terapeutica in tricologia: Jak-inibitori e alopecia areata
22 lug 2024

Alopecia areata è una patologia autoimmune del follicolo pilifero di capelli e peli di tutto il corpo navigation-next-alternate

News

Il Successo della Convenzione SIDeMaST con VisualDx: Un Passo Avanti nell'Innovazione Dermatologica
06 feb 2024

Webinar di supporto per l'attivazione della convenzione navigation-next-alternate

Linee guida

Vaccinazione anti herpes zoster in pazienti dermatologici
29 nov 2023

Position statement della Società Italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST) navigation-next-alternate

News

Un aggiornamento per te da EADV 2023
24 nov 2023

Inibitori di JAK nelle indicazioni dermatologiche navigation-next-alternate

Linee guida

Raccomandazioni SIDeMaST per la terapia sistemica con inibitori della Janus Chinasi (JAK) nelle indicazioni dermatologiche
30 ago 2023

Adattamento della dichiarazione congiunta del 28.03.2023 della Società Tedesca di Dermatologia (DDG), dell’Associazione Professionale dei Dermatologi Tedeschi (BVDD), di Hautnetz e PsoNet. navigation-next-alternate

Pubblicazioni Scientifiche

Un modello di potenziamento dell'apprendimento per il supporto decisionale basato sull'IA nel cancro della pelle
28 lug 2023

Paper dello studio pubblicato su Nature Medicine il 27 luglio 2023 navigation-next-alternate

News

EADV 2023 Highlights
11 dic 2023

Gli highlights ufficiali del 32° Congresso EADV (European Academy of Dermatology & Venereology) sono ora disponibili. navigation-next-alternate

Rassegna stampa

Nella ricerca dermatologica nuovi orizzonti
21 giu 2023

Intervista Prof. Argenziano, Presidente SIDeMaST. navigation-next-alternate