Dermatologia / News

DermoPopCast: il podcast divulgativo della SIDeMaST, per tutti

Un nuovo progetto firmato SIDeMaST per promuovere la conoscenza e la cura consapevole della pelle.

Segreteria SIDeMaST, 29 Oct 2025 05:14

DermoPopCast: il podcast divulgativo della SIDeMaST, per tutti

È online DermoPopCast, il nuovo podcast realizzato da SIDeMaST insieme a nove dermatologi esperti, che affronta le patologie dermatologiche più comuni e le più recenti opportunità terapeutiche.

Ogni settimana, in episodi di 5-10 minuti, vengono approfonditi temi come acne, psoriasi, vitiligine, idrosadenite, dermatite atopica, dermatologia pediatrica, dermatologia allergologica, nevi, fotoprotezione, tumori cutanei, diagnostica non invasiva e terapie biologiche.

Obiettivo del progetto è aiutare le persone a conoscere meglio la propria pelle e a prendersene cura in modo consapevole, combattendo le fake news e promuovendo una divulgazione scientifica chiara e affidabile.

Il progetto è stato sviluppato con la collaborazione di:

  • Dott.ssa Giulia Briatico – Università della Campania Luigi Vanvitelli
  • Prof.ssa Nancy Dattola – Dipartimento di Scienze Mediche e Cardiovascolari, Università degli Studi di Roma La Sapienza
  • Dott.ssa Veronica Di Brizzi – Università della Campania Luigi Vanvitelli
  • Prof.ssa Roberta Giuffrida – Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Messina
  • Prof.ssa Stefania Guida – Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
  • Dott.ssa Lidia Sacchelli – Ambulatorio Psoriasi Severe, Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna
  • Prof.ssa Michela Starace – Dipartimento Malattie del Distretto Testa Collo, Università di Bologna
  • Prof.ssa Linda Tognetti – Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze, Università degli Studi di Siena
  • Dott. Emanuele Trovato – Dipartimento di Scienze Mediche, Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese

Le puntate sono disponibili su Spotify, Apple Podcasts e sul sito ufficiale di SIDeMaST, nella sezione Rubriche in homepage.

Contenuti recenti