23 mag 2010
Tumori: il Sole fa bene ma solo se l'esposizione è limitata
No all'eccesso di creme protettive e occhio al mix con i cibi con effetto anti-sole: si rischia così di perdere gli effetti benefici di una moderata, costante e corretta esposizione solare. 15-20 minuti al sole ogni giorno durante la bella stagione aumentano la sintesi di vitamina D nell'organismo fino a 40 microgrammi, riducendo del 17% l'incidenza dei tumori e del 19% la mortalità, compreso il melanoma
22 mag 2010
Un crema per le verruche contro il cancro della pelle
Una crema specificatamente utilizzata per l’eliminazione delle verruche può essere impiegata nella cura del cancro alla pelle come il melanoma, afferma uno studio australiano
21 mag 2010
Video-intervista al presidente e rassegna stampa SIDeMaST
Intervista al presidente Torello Lotti sulle prime linee guida italiane sull'utilizzo dei lettini solari
20 mag 2010
Verbale della riunione del consiglio direttivo SIDeMaST del 18 marzo 2010
l giorno 18 marzo 2010 alle ore 10:00 presso l'Hotel Principe di Piemonte, rilevato che il Consiglio è stato convocato regolarmente, mediante invito scritto e constatato che il numero dei presenti è validamente costituito per cui il Consiglio può deliberare, il Presidente dichiara aperta la seduta
19 mag 2010
La tintarella perfetta? Questione di calcoli: svelato (quasi) l'algoritmo
Gennaro Spera, dermatologo del CNR sta mettendo a punto, in una ricerca interdisciplinare insieme con Germana Manca, esperta di geoinformations della Manson University, una formula per far approdare le persone ad una buona abbronzatura ma, soprattutto, senza danneggiare la salute
19 mag 2010
Il giudice rende milionaria la dottoressa anti-botox
America, prima condanna. Gli esperti: danni irrilevanti. Ma alla vittima vanno 15 milioni di dollari
19 mag 2010
Le dermatosi in gravidanza: quali sono, i sintomi e i farmaci ammessi
Quali sono le manifestazioni cutanee tipiche della gestazione? Quali farmaci dermatologici possono essere assunti in gravidanza?
19 mag 2010
Psoriasi: rimedio in smalto per salvare le unghie
Oggi è disponibile uno smalto a base di urea. La novità sta proprio nella formulazione in smalto, facile da applicare sulle unghie, invisibile e che, rispetto alle creme e ai gel, non ammorbidisce né scolla le unghie, ma regala loro un aspetto liscio
16 mag 2010
I dermatologi: lettini solari per minori solo con ok dei genitori
Nuove linee guida nazionali entro l'anno. «Visita preventiva prima della «lampada»
15 mag 2010
Tumori della pelle, «indagine» fra i lavoratori
E' al vaglio di Asl Latina, Università «La Sapienza» - Polo Pontino ed Inail un progetto per la prevenzione dei tumori della pelle, soprattutto fra i lavoratori particolarmente esposti al sole
15 mag 2010
Prevenzione dei tumori della pelle, in dieci anni visite triplicate al Pascale
In dieci anni i controlli dermatologici effettuati presso l'istituto nazionale dei tumori Pascale di Napoli sono quasi triplicati
14 mag 2010
La dieta? La chirurgia? Meglio tenersi le rughe
Mentre a san Moritz medici e studiosi hanno messo a punto una nuova dieta per arginare le rughe, una scrittrice nota come Barbara Alberti ha scritto un nuovo libro per dire che tutti noi, e le donne in particolare, devono smetterla di vergognarsi dei segni del tempo e ricorrere a ogni costo al bisturi del chirurgo come se questo ci salvasse la vita e il suo stesso senso
14 mag 2010
Elenco dei candidati per le elezioni 2010
Si riporta l'elenco dei candidati per le elezioni del parziale rinnovo del Consiglio Direttivo del 21 maggio 2010, del Collegio dei Probiviri e per l'elezione di un revisore dei conti effettivo e di un revisore supplente
13 mag 2010
Con il laser ora si scopre il melanoma
La diagnosi tempestiva avviene oggi con la microscopia laser confocale, una tecnologia che rappresenta una autentica rivoluzione. In Italia è applicata in solo una decina di Centri, duecento nel mondo. Ne parliamo con Pier Luca Bencini, un pioniere della dermatologia laser, fondatore ed oggi vicepresidente della Società italiana laser in dermatologia, direttore scientifico dell'Istituto di laser chirurgia dermatologica Iclid di Milano
13 mag 2010
Verbale dell'assemblea dei soci SIDeMaST 2009
Verbale dell'assemblea dei soci SIDeMaST svoltasi a Firenze l'11 giugno 2009 e relazione del presidente uscente prof. Mario Aricò
09 mag 2010
I fattori di (ri)crescita dei capelli
Dopo le applicazioni in odontoiatria, ortopedia e medicina estetica, ora il plasma arricchito di piastrine (PRP), cocktail di fattori crescita, viene proposto per rinvigorire le chiome
07 mag 2010
I tumori della pelle si combattono con poco sole e più controlli
Oltre ai danni noti dell'esposizione diretta ai raggi solari, uno studio recente a cura dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha dimostrato che l'utilizzo di lampade abbronzanti prima dei 35 anni aumenterebbe del 75% il rischio di sviluppare il melanoma
06 mag 2010
SOS lettini solari e scottature. Tutti i nei dell'abbronzatura
Da una scottatura solare la pelle guarisce. Ma forse non tutti sanno che i «segni» rimarranno per sempre. La conseguenza prodotta da una dissennata esposizione al sole sulla pelle è la cicatrice biologica, invisibile a occhio nudo - spiega il professor Torello Lotti, presidente di SIDeMaST
06 mag 2010
Bilancio consuntivo SIDeMaST 2009: la relazione del presidente
Si pubblica il rendiconto finanziario e patrimoniale SIDeMaST approvato al 31/12/2009 a cura del prof. Lucio Andreassi, tesoriere SIDeMaST e la relazione del presidente, prof. Torello Lotti
04 mag 2010
Sole di primavera, trucchi e consigli per un'abbronzatura perfetta
Il sole di primavera non va sottovalutato, soprattutto quando si ha a cuore la pelle, spiega Giovanni Leone, direttore del servizio di fototerapia dell'Istituto Dermatologico S. Gallicano IRCCS di Roma