Pazienti affetti da Psoriasi, Dermatite Atopica, Melanoma e Carcinoma Squamocellulare...
Leggi tuttoLo rilevano i dati Iqvia del primo semestre 2019. Nel canale farmacia i prodotti fuori brevetto assorbono ormai il 74% delle confezioni vendute. Crescono anche i biosimilari. Ma ammonta a 569,5 mln di euro (sempre nel semestre) il tota...
Leggi tuttoNovità per i produttori di farmaci generici e biosimilari....
Leggi tuttoDa oggi per i pazienti italiani sono disponibili due nuovi farmaci biosimilari. Si tratta del biosimilare di adalimumab approvato per tutte le indicazioni del prodotto originatore tra cui artrite reumatoide, psoriasi a placche, malatti...
Leggi tuttoSempre più italiani soffrono di malattie infiammatorie della pelle, come dermatite atopica e psoriasi, circa il 10% della popolazione ne è colpita....
Leggi tuttoCon l’arrivo dei nuovi farmaci, oggi il trattamento di questa malattia infiammatoria è in grado di restituire ai pazienti una pelle pulita senza effetti collaterali pesanti. Ma è importante fare riferimento al dermatologo per una d...
Leggi tuttoLa diffusione dei medicinali equivalenti e biosimilari è uno strumento prezioso per rendere disponibili con tempestività terapie dall'impatto significativo sulla vita dei pazienti e sulla tenuta dei sistemi sanitari e valorizzare l'i...
Leggi tuttoIl registro dei farmaci biosimilari per la psoriasi e la artrite psoriasica PsoBioSimilars è stato appena aggiornato e ti consente di registrare ora anche i tuoi pazienti in trattamento con Benepali®, oltre che Remsima® o InflectraÂ...
Leggi tuttoSviluppato da Samsung Bioepis, è indicato per il trattamento delle malattie reumatiche come artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite anchilosante, spondiloartrite assiale, spondiloartrite assiale non radiografica e psor...
Leggi tuttoI biosimilari rappresentano uno strumento per liberare risorse a supporto di terapie innovative, ma hanno bisogno di un utilizzo pienamente consapevole...
Leggi tuttoVerona, Clinica Dermatologica...
Leggi tuttoMilan Washington Marriot Hotel, Milano...
Leggi tuttoDal 1 agosto 2015 è attivo il Registro Italiano per i Farmaci Biosimilari, che ha l'obbiettivo di raccogliere i dati relativi all'efficacia e al profilo di sicurezza dei farmaci biosimilari recentemente introdotti nel mercato. Si trat...
Leggi tuttoIn accordo alle disposizioni delle Autorità Regolatorie riguardanti i medicinali a base di infliximab, si prega di prendere visione del seguente materiale educazionale di Inflectra™ (infliximab - biosimilare) allo scopo di migliorar...
Leggi tuttoIn osservanza a quanto previsto dalla legislazione di farmacovigilanza, si comunica che l'AIFA ha approvato la distribuzione di materiali educazionali del biosimilare di infliximab REMSIMA...
Leggi tutto