Elenco degli articoli con argomento «dermatite atopica»
Dermatologia11 apr 2017
Dal 3 maggio focus SIDeMaST sulle malattie dermatologiche
L'incidenza dei tumori della pelle sembra superiore a quella della somma di incidenza di tutti gli altri tumori, con un trend in continua crescita. Questo lo scenario illustrato oggi a Milano da SIDeMaST - in occasione della conferenza stampa di presentazione del 92° Congresso Nazionale che si terrà a Sorrento dal 3 al 6 maggio
10 apr 2017
Nasce ANDeA, l'Associazione Nazionale Dermatite Atopica dedicata ai pazienti
Tra gli obiettivi della nuova organizzazione, "sensibilizzare l'opinione pubblica" e "rappresentare i pazienti ai tavoli istituzionali per la definizione di percorsi diagnostico terapeutici assistenziali che favoriscano l'accesso alle terapie innovative e sostenere la ricerca".
10 apr 2017
Dermatite atopica, ecco le prospettive di trattamento più promettenti
Studi clinici hanno mostrato che l’uso di anticorpi monoclonali riesce a ridurre i gravi effetti di questa malattia cronica della pelle
03 apr 2017
FDA Approves Dupilumab Injection for Atopic Dermatitis
The US Food and Drug Administration (FDA) has approved dupilumab (Dupixent) injection to treat adults with moderate-to-severe atopic dermatitis.
20 mar 2017
Long-Term Treatment With Dupilumab Plus Topical Corticosteroids Controls Atopic Dermatitis
Long-term follow-up with the investigative biologic agent dupilumab in the treatment of patients with moderate-to-severe atopic dermatitis demonstrated a significant advantage with treatment over placebo, researchers reported at the 2017 Annual Meeting of the American Academy of Dermatology (AAD)
14 mar 2017
Dermatite atopica. Un problema anche per l'adulto e con incidenza in aumento
Questa patologia colpisce oggi il 2-5% della popolazione. Nelle sue forme più gravi il costante prurito e le manifestazioni dei sintomi sulla pelle portano a ripercussioni psicologiche forti per i pazienti. Sanofi e Regeneron Pharmaceuticals, Inc hanno presentato un farmaco sperimentale che sembra garantire un risultato migliore rispetto alle terapie più classiche a base di cortisone.
27 feb 2017
Contro la dermatite, una spremuta di batteri
La flora batterica della pelle sana produce antibiotici naturali in grado di neutralizzare patogeni pericolosi come lo Staphylococcus aureus, e potrebbe rivelarsi una nuova arma per contrastare la dermatite atopica. Lo sostiene uno studio pubblicato su Science Translational Medicine
17 feb 2017
Perché si formano i taglietti alle dita (ragadi) delle mani?
Le ragadi alle mani sono dei piccoli "taglietti" localizzati principalmente sulla punta delle dita delle mani, dove la pelle è meno elastica e più sottoposta ad insulti
22 dic 2016
FDA Approves Crisaborole to Treat Atopic Dermatitis
The US Food and Drug Administration (FDA) has approved crisaborole (Eucrisa) ointment to treat atopic dermatitis in patients aged 2 years and older.
07 nov 2016
Crisaborole Safe for Long-Term Treatment of Atopic Dermatitis
Crisaborole topical ointment 2% has a good safety profile when used as a long-term treatment for young patients.
07 nov 2016
Crisaborole Improves Mild, Moderate Atopic Dermatitis in Children and Adults
The investigational topical ointment crisaborole improves mild to moderate atopic dermatitis (AD) in both children and adults.
10 ott 2016
Dermatite atopica da moderata a grave non controllata: efficace biologico contro due citochine
Positivi risultati nel trattamento della dermatite atopica sono stati annunciati a Vienna durante il 25° Congresso dell'European academy of dermatology and venereology (Eadv) e pubblicati online sul "New England Journal of medicine".
03 ott 2016
Paediatric Patients With Atopic Dermatitis May Benefit From Early Immune Intervention
Researchers for the first time have identified the skin phenotype of atopic dermatitis (AD) in infants, opening the door for personalised treatment approaches for young children with eczema.
19 mag 2016
Dermatite atopica nei bambini
La dermatite atopica è l'espressione cutanea dell'atopia, una condizione determinata geneticamente, che predispone allo sviluppo di manifestazioni reattive e allergiche a carico di vari organi ed apparati
16 apr 2016
Dermatite atopica, nuove prospettive da dupilumab
Nuove prospettive per il trattamento delle forme di gravità severa o moderata di dermatite atopica sembrano arrivare da dupilumab, un nuovo anticorpo monoclonale umano che funziona bloccando l'interleukina 4 e l'interleukina 13, due mediatori fondamentali nella patogenesi di questa patologia
22 mar 2016
Children Appear to Benefit From Crisaborole Ointment in Treating Atopic Dermatitis
Children as young as 2 years of age may benefit from the investigative agent crisaborole topical ointment 2% if they have been diagnosed with mild-to-moderate atopic dermatitis
28 lug 2015
Il latte materno efficace nella dermatite atopica
Uno studio condotto presso la Arak University of Medical Sciences in Iran e pubblicato sulla rivista Journal of Dermatology ha evidenziato come l'applicazione topica del latte materno su lesioni di dermatite atopica produce un miglioramento paragonabile a quello ottenuto applicando una crema al cortisone
25 lug 2015
Una nuova cura per la dermatite atopica
La dermatite atopica è una condizione piuttosto frequente che causa arrossamento, prurito e desquamazione della pelle, compare già dall'infanzia e può recidivare fino all'età adulta
28 mag 2015
L'efficacia delle cure termali nella dermatite atopica
L'eczema atopico (detto anche eczema o dermatite atopica) è una malattia della pelle cronica e recidivante, che alterna cioè periodi di remissione a periodi di acutizzazione: pur non essendo contagiosa, la dermatite atopica risulta essere estremamente fastidiosa, caratterizzata com'è da una sintomatologia che comprende pelle secca e zone arrossate ed infiammate, il tutto accompagnato da un costante prurito
14 mag 2015
Dermatite atopica: cosa non fare per aiutare vostro figlio
I consigli dell'esperto sulla malattia infiammatoria della pelle. Non è contagiosa e colpisce soprattutto nell'infanzia. Sole e corrette abitudini sono gli alleati