Elenco degli articoli con argomento «dermatite atopica»
Dermatologia05 giu 2018
Consensus-based European guidelines for treatment of atopic eczema (atopic dermatitis) in adults and children: part I
This guideline was developed as a joint interdisciplinary European project, including physicians from all relevant disciplines as well as patients. It is a consensus-based guideline, taking available evidence from other guidelines, systematic reviews and published studies into account
29 mag 2018
A cross-sectional study of YouTube videos about atopic dermatitis
Patients are increasingly looking to online platforms for health information. One popular online platform is YouTube, which is a free video-streaming service. The loose content regulations of YouTube allow users to broadcast false information as easily as accurate information
27 mag 2018
Dermatite, melanoma e psoriasi al centro del congresso Sidemast di Verona
La Società italiana di dermatologia in quattro giorni farà il punto sui più importanti progressi della ricerca scientifica con i massimi esperti di questa branca della medicina
26 mag 2018
E' italiano il primato europeo di dermatite atopica
Secondo una ricerca siamo il popolo più colpito da questa malattia della pelle. Ne soffre l'8% degli over 18. Se ne parla al congresso nazionale della Società Italiana di Dermatologia medica, Chirurgica, Estetica e di malattie sessualmente trasmesse
26 mag 2018
Salute, dermatite atopica: colpito l'8% degli italiani. E' record Ue
La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi
15 mag 2018
Dermatite atopica. In bambini e ragazzi, i probiotici riducono gravità e uso di steroidi
I probiotici sono un complemento importante nella terapia della dermatite atopica in età pediatrica, in quanto riducono la gravità della malattia e il ricorso ai farmaci steroidi. È la conclusione cui è giunto uno studio spagnolo, che in 12 settimane ha osservato 50 ragazzi di età compresa tra i 4 e i 17 anni
09 apr 2018
Le sfide per conoscere meglio la dermatite atopica
Nel giorno del suo primo compleanno, Andea, l'Associazione Nazionale Dermatite Atopica, presenta alcuni dati sulla patologia e i primissimi risultati della neonata pagina Facebook. Entro l'estate l'associazione punta a far partire un Osservatorio multidisciplinare per l'attività di advocacy con le istituzioni
20 gen 2018
Epidemiology of atopic dermatitis in adults: results from an international survey
Prevalence of adult AD ranged from 2.1% to 4.9% across countries. Severe AD represented a small proportion of the overall AD population regardless of measure or region.
15 gen 2018
Diagnosis and management of moderate to severe adult atopic dermatitis
A consensus by the Italian Society of Dermatology and Venereology (SIDeMaST), the Italian Association of Hospital Dermatologists (ADOI), the Italian Society of Allergy, Asthma and Clinical Immunology (SIAAIC), and the Italian Society of Allergological, Environmental and Occupational Dermatology (SIDAPA)
09 gen 2018
Risk of infection in patients with atopic dermatitis treated with dupilumab: a meta-analysis of randomized controlled trials
Objective: determine the impact of dupilumab on rates of skin and other infections in patients with moderate-to-severe AD
03 ott 2017
Dupilumab ha ottenuto l'approvazione EMA
Dupilumab è il primo farmaco biotecnologico indicato per i pazienti adulti affetti da dermatite atopica da moderata a grave candidati a terapia sistemica ed è ora approvato anche in Europa
02 ott 2017
Crisaborole Ointment Resolves Atopic Dermatitis Lesions, Regardless of Ethnicity
Topically applied crisaborole ointment was more effective than placebo vehicle for the treatment of mild-to-moderate atopic dermatitis across racial and ethnic groups, with more patients achieving “clear” or “almost clear” status
27 giu 2017
Researchers ID Single-Gene Mutations That Lead to Atopic Dermatitis
Researchers have identified mutations in a gene called CARD11 that lead to atopic dermatitis
27 giu 2017
Atopic Dermatitis Likely Not Associated With Increase in Cardiovascular Risk Factors, Diseases
Despite recent findings to the contrary, atopic dermatitis is likely not associated with an increase in cardiovascular risk factors or diseases, according to a study published in the British Journal of Dermatology
13 giu 2017
Dermatite atopica, caccia ai «guastatori» della barriera cutanea
La ricerca adesso punta su anticorpi monoclonali in grado di bloccare il processo infiammatorio. I nuovi farmaci neutralizzano le interleuchine e migliorano i sintomi
12 giu 2017
Progetto roAD
ADOI, SIAAIC, SIDAPA, SIDeMaST hanno dato il loro patrocinio al Progetto "roAD - La nuova direzione nella gestione della Dermatite Atopica dell'adulto: una prospettiva italiana". L'obiettivo del progetto è "tracciare la strada" per la gestione della Dermatite Atopica (DA), definendo indicazioni utili e necessarie per la comunità scientifica italiana al fine di trattare e gestire il paziente adulto affetto da DA grave nella maniera più corretta, migliorandone gli outcome clinici, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche e dell'expertise acquisita nella pratica clinica
16 mag 2017
Vitamin D Levels Not Linked to Asthma or Dermatitis
Vitamin D supplementation is unlikely to reduce the risk of asthma in children or adults, atopic dermatitis, or allergies according to a study published in PLOS Medicine.
09 mag 2017
La dermatite atopica grave è una malattia... da svelare!
Considerata da sempre una malattia prevalentemente della pelle, la dermatite atopica è in realtà una patologia complessa e per una sua migliore comprensione è necessario indagare 'ben oltre la pelle'
09 mag 2017
Dermatite atopica grave dell'adulto. Dalla perdita del lavoro alla depressione, l'impatto della malattia sulla vita del paziente è devastante
È un problema che affligge più di 35.000 mila persone in Italia con una grave ricaduta sulla vita psicologica e sociale. È la dermatite atopica grave nell'adulto, malattia poco conosciuta per cui c'è ancora molto da fare.
04 mag 2017
Tutte le novità per le malattie della pelle
Inizia oggi il Congresso Nazionale SIDeMaST: i dermatologi italiani discutono delle più recenti novità e degli sviluppi nel settore della ricerca e della clinica