Elenco degli articoli con argomento «dermatite atopica»
Dermatologia17 mag 2011
Sole «nemico» di 4 milioni di italiani con acne e dermatite
Complici del buonumore, «interruttori» per la vitamina D e il metabolismo del calcio, i raggi del sole possono rivelarsi dei «nemici» per 4 milioni di italiani con acne, rosacea e dermatite atopica. Per loro la tintarella può diventare un problema
24 feb 2011
Allergie. I bambini sempre più colpiti. E le scuole sono ambienti a rischio
L'allarme lanciato oggi nel corso di un convegno della Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica. Il 20% dei bambini è particolarmente sensibile a polvere, polline e peli di animale. Circa l'8%-10% soffre di asma, il 18-20% di rinite allergica, il 10% presenta dermatite atopica. All'indice la sicurezza ambientale delle scuole. Più della metà (57%) non è idonea dal punto di vista igienico-sanitario
23 ago 2010
Protopic ed Elidel, altri dieci episodi di cancro
Altri dieci episodi di cancro nei bambini e nei ragazzi in cura con l'unguento a base di tacrolimus Protopic e la crema a base di pimecrolimus Elidel, farmaci indicati nel trattamento della dermatite atopica
11 mar 2010
Basse dosi di Methotrexate per il trattamento della dermatite atopica moderata-severa negli adulti
Un totale di 20 pazienti adulti con documentata DA moderata-severa sono stati inclusi nello studio retrospettivo. La risposta al trattamento è stata valutata analizzando il cambiamento dello SCORAD (SCORing Atopic Dermatitis), DLQI (Dermatology Quality of Life Index) e la risposta clinica globale al trattamento stesso
25 feb 2005
Il pimecrolimo nel controllo a lungo termine della dermatite atopica dell'infante e del bambino: un studio di 2 anni
The safety and efficacy of treatment with pimecrolimus cream 1% was evaluated for up to 2 years in infants and young children with atopic dermatitis. Ninety-one patients participated in a 1-year, open-label extension to a 1-year double-blind study. Of these, 76 received pimecrolimus for 2 years. Pimecrolimus was applied twice daily at the first signs or symptoms of the disease until clearance. Outcome measures included the incidence of adverse events and the Eczema Area and Severity Index (EASI)
26 ago 2004
Confermata inefficacia della supplementazione dietetica di acidi grassi essenziali nella dermatite atopica
Essential fatty acids are components of cell membranes and precursors of immunomodulating factors that may play a role in the inflammatory and immunological pathogenesis of atopic dermatitis. Trials of supplementation with essential fatty acids (EFA) to alleviate atopic dermatitis (AD) have given inconsistent results
01 ago 2004
Leflunomide: una nuova possibilità terapeutica nelle forme severe di dermatite atopica
Based on the increasing knowledge of T-cell-mediated pathogenesis in atopic dermatitis (AD), systemic immunosuppressive drugs are increasingly applied. The chronic, relapsing course of severe AD necessitates a drug, both efficacious and safe in long-term application. Leflunomide is a pyrimidine de novo synthesis-inhibiting immunosuppressant exhibiting an extremely long in vivo half life of its active metabolite
03 giu 2004
Riproducibilità dei patch test con Dermatofagoides nei pazienti con dermatite atopica
The aim of the study was to evaluate the reproducibility of APTs with house dust mites by simultaneously patch testing AD patients
31 mar 2004
Uno speciale tessuto di seta è utile nella gestione della Dermatite Atopica
In children with atopic dermatitis (AD), eczema is easily aggravated by contact with irritant factors (e.g. aggressive detergents, synthetic and woollen clothes, climatic factors)